Come ho già parlato in diversi articoli su come investire in queste valute digitali, il primo passo da compiere è proprio l’acquisto. Per alcuni può sembrare un’azione molto semplice, ma per chi si affaccia a questo mondo per la prima volta sicuramente non sa come acquistare criptovalute.
Se sei un principiante puoi non avere ben chiaro il concetto di “exchange” e quali sono i passaggi da seguire per effettuare l’acquisto di un token.
Per questo motivo, in questo articolo voglio proporti una guida su come acquistare qualsiasi criptovaluta in modo semplice e, soprattutto, sicuro.
Dove si Acquistano le Criptovalute?
Bitcoin e le altcoin (tutte le altre criptovalute) sono diventate in questi anni una delle risorse digitali più scambiate a livello globale.
Le criptovalute sono vere e proprie valute digitali basate sulla tecnologia blockchain, un registro distribuito imposto da una rete di computer a distanza.
Se vuoi approfondire e capire esattamente cosa sono le criptovalute puoi leggere l’articolo che ho scritto sul blog oppure acquistare un libro sulle criptovalute, per conoscere in maniera più dettagliata questo mondo.
L’acquisto delle criptovalute oggi è un argomento che interessa sempre più persone, attratte dai molteplici vantaggi a cui possono portare le valute digitali.
Infatti, tra i vantaggi delle criptovalute ci sono trasferimenti di denaro più economici e veloci e sistemi decentralizzati. Ma rappresentano anche un interessante investimento sia nel breve che nel lungo periodo.
Acquistare ed investire in criptovalute potrebbe sembrare complicato, ma seguendo alcuni passaggi diventa un procedimento molto semplice.
Partiamo dalla prima domanda: dove si acquistano le criptovalute?
Le criptovalute possono essere acquistate principalmente su piattaforme o app adatte agli investimenti in crypto come exchange o broker per criptovalute. Tuttavia, tra i due ci sono importanti differenze che ti illustrerò di seguito.
Cosa Sono le Piattaforme Exchange
Le piattaforme di scambio, dette anche exchange, sono dei luoghi virtuali in cui si possono ottenere criptovalute scambiando denaro fiat, ossia il denaro tradizionale come euro e dollaro.
È fondamentale capire che il procedimento per acquistare criptovalute è sempre lo stesso, non cambia da token a token. Quindi che tu voglia acquistare Bitcoin o Ethereum, o qualsiasi altra criptovaluta, il processo sarà pressoché identico.
Per cui questa guida potrà esserti utile indipendentemente dalla criptovaluta che desideri acquistare.
Gli scambi nelle piattaforme exchange generalmente hanno commissioni relativamente basse e le piattaforme presentano anche diverse informazioni sulle singole criptovalute con grafici sui prezzi.
Sono tantissime le piattaforme exchange tra cui scegliere, come le famose Binance, Coinbase e Crypto.com.
Se vuoi approfondire meglio il funzionamento delle piattaforme exchange, ho scritto un articolo dedicato, non perdertelo!
Piattaforme Exchange vs Broker: Differenze
Anche con i broker online è possibile acquistare criptovalute, ma cosa sono esattamente?
I broker, come eToro o Plus500, sono degli intermediari che forniscono servizi finanziari per gli utenti e che puntano, quindi, a semplificare il processo di acquisto delle criptovalute grazie ad interfacce semplici da utilizzare.
Tuttavia, in genere i broker offrono maggiori funzionalità legate al trading piuttosto che all’acquisto delle criptovalute. Inoltre, spesso i broker online presentano un numero inferiore di criptovalute disponibili rispetto ad una piattaforma di scambio.
Una delle cose che devi assolutamente sapere è che nella maggior parte dei broker, quando acquisti una criptovaluta, in realtà non la possiedi! Infatti, molti broker non permettono il prelievo delle criptovalute verso un tuo wallet personale.
Quindi, se hai intenzione di acquistare delle criptovalute per poi inviarle ad un tuo wallet, i broker non sono la scelta giusta. Generalmente, ti consiglio di utilizzare sempre gli exchange per acquistare criptovalute.
Come Acquistare le Criptovalute
Per acquistare le criptovalute attraverso le piattaforme exchange, i passaggi da seguire sono piuttosto semplici. Per cominciare scegli la piattaforma che vuoi utilizzare per acquistare le criptovalute.
Per fare la scelta migliore devi tenere conto di diversi fattori come le commissioni previste per lo scambio e il prelievo, i livelli di sicurezza garantiti dalla piattaforma, e se tra le criptovalute disponibili è presente quella che desideri acquistare.
Tra le migliori piattaforme e applicazioni per criptovalute puoi trovare:
Vediamo adesso quali sono i passaggi da seguire per iniziare ad acquistare le criptovalute dall’exchange scelto.
Crea un Nuovo Account
Per avere accesso allo scambio tra criptovaluta e valuta fiat bisogna registrarsi sulla piattaforma exchange scelta e creare un nuovo account.
La maggior parte delle piattaforme di scambio prevedono la verifica dell’identità dei nuovi utenti. Si tratta di un passaggio fondamentale ed essenziale per prevenire frodi.
Solitamente infatti, prima di effettuare la verifica dell’account non sarà infatti possibile acquistare criptovalute.
Le piattaforme in genere chiedono alcuni documenti come la carta di identità o del passaporto oltre ad un selfie per dimostrare che si tratta della stessa persona.
Una volta caricati i documenti richiesti, l’account si attiverà e potrai effettuare lo step successivo.
Deposita Denaro sulla Piattaforma
Una volta attivato il nuovo account è necessario caricare dei fondi. Puoi decidere sia depositare denaro nel tuo conto crypto collegando il tuo conto bancario, utilizzando un bonifico bancario, e sia di effettuare un pagamento con una carta di debito o di credito.
A seconda dell’exchange e del tuo metodo di deposito, potresti dover attendere alcuni giorni prima di poter utilizzare il denaro depositato per acquistare criptovaluta.
I metodi di pagamento disponibili possono essere differenti in base all’exchange scelto. Se ci sono diversi metodi di pagamento è importante verificare le commissioni previste, se presenti, e di verificare quali commissioni sono previste in base al tuo conto corrente e alle condizioni economiche della tua carta di pagamento.
Infatti, utilizzare una carta di credito per acquistare criptovaluta non è una buona idea perché la volatilità del prezzo della criptovaluta potrebbe gonfiare il costo complessivo dell’acquisto di una moneta.
Nello specifico, in genere sono previsti due principali metodi di deposito: i bonifici bancari e tramite carta di credito/debito.
Per i primi spesso non è prevista alcuna commissione ma richiedono tempistiche maggiori per l’elaborazione. Invece, le carte di credito e di debito sono un metodo di pagamento più immediato ma prevedono commissioni che vanno dall’1 al 3%.
Una volta caricati i fondi sul tuo account puoi passare all’acquisto vero e proprio della criptovaluta.
Acquista o Vendi una Criptovaluta
Dopo aver depositato i soldi sul tuo account, tutto è pronto per lo scambio, ossia per acquistare la criptovaluta.
Dopo uno studio accurato delle criptovalute, scegli il token migliore su cui investire e cercalo all’interno della piattaforma. Ti basterà inserire il nome della criptovaluta nel campo di ricerca.
Una volta individuata la criptovaluta dovrai anche scegliere ed inserire la quantità di token che desideri acquistare. Puoi anche acquistare solamente frazioni di criptovalute, ideale per acquistare una minima parte di criptovalute come Bitcoin ed Ether che ad oggi hanno raggiunto valori molto alti.
Con alcune piattaforme exchange puoi effettuare un ordine con il semplice clic di un pulsante sulla piattaforma web o tramite app. Se hai intenzione di acquistare criptovalute, puoi farlo selezionando “acquista”, scegliendo il tipo di ordine, inserendo la quantità di criptovalute che desideri acquistare e confermando l’ordine.
La stessa procedura si applica qualora volessi vendere una criptovaluta.
Le commissioni applicate dall’exchange possono variare notevolmente e possono essere applicate come commissione fissa in anticipo o come percentuale delle tue operazioni. Le commissioni possono essere basate sulla volatilità dei prezzi e molte vengono addebitate per transazione.
Ti consiglio quindi di cercare le informazioni sulle commissioni che ti verranno addebitate, che puoi trovare sul sito web della piattaforma, prima di registrarti.
La struttura commissionale dovrebbe essere chiaramente indicata al momento dell’acquisto, ma può aiutare a tenere conto di tale costo in anticipo in modo da non spendere più di quanto ti aspettassi.
Conserva le Criptovalute Acquistate
Una volta acquistata la criptovaluta è molto importante scegliere con cura dove conservarla. Questo passaggio è fondamentale per proteggere le risorse da hacker o furti.
Ci sono diverse modalità di conservazione, come gli hardware wallet e software. Alcune piattaforme offrono anche servizi di wallet integrati nell’exchange.
Ci sono diversi wallet tra cui scegliere, dove potrai scegliere tra due tipologie di custodia:
- Archiviazione hot wallet: una tipologia di archiviazione crittografica che utilizza software online per proteggere le chiavi private delle tue risorse.
- Archiviazione cold wallet: è il caso degli hardware wallet, una tipologia di custodia basata su dispositivi elettronici offline per archiviare in modo sicuro le tue chiavi private.
Alcuni wallet hanno più funzionalità di altri. Alcuni offrono anche la possibilità di convertire un token con un altro. Potrai scegliere il wallet migliore in base alle tue esigenze di investimento.
In questo articolo ho già ampiamente parlato di cosa sono i wallet crypto e a cosa servono, se non l’hai ancora letto, ti consiglio di farlo!
Se pensi di mantenere la tua criptovaluta sul tuo account della piattaforma di scambio piuttosto che spostarla nel tuo portafoglio, assicurati di scegliere un exchange molto affidabile. Cerca di utilizzare sempre exchange famosi e che sono sul mercato da diversi anni.
Alcune piattaforme hanno anche polizze assicurative indipendenti per aiutare a proteggere gli investitori da potenziali hacker.
Una volta archiviata la criptovaluta, è terminato il procedimento per acquistare e conservare i token.
Come Acquistare Criptovalute: Alternative
Oltre alle classiche piattaforme di scambio, è possibile acquistare le criptovalute anche in altri modi. Si tratta di metodi alternativi che presentano differenti livelli di rischio e diverse modalità.
Ad esempio, è possibile acquistare criptovalute direttamente con PayPal, ma questa funzionalità ancora non è disponibile in Italia.
Te ne illustrerò qualcuna.
ETF di Criptovalute
Uno dei metodi più comuni di investire in criptovalute, oltre all’acquisto dei token, sono gli ETF di criptovalute. Stiamo parlando di uno strumento di investimento che permette di avere accesso a centinaia di investimenti individuali in un colpo solo.
ETF è l’acronimo di Exchange Traded Funds, e si tratta di fondi o SICAV a basse commissioni di gestione. Hanno lo scopo di replicare fedelmente l’andamento e quindi il rendimento, di un benchmark sottostante.
Ho spiegato dettagliatamente cosa sono gli ETF in un altro articolo, se vuoi approfondire ti invito a leggerlo.
Questa forma di investimento fornisce una diversificazione immediata e sono meno rischiosi rispetto ad investire in una sola criptovaluta. Attraverso gli ETF, infatti, potrai investire su più criptovalute contemporaneamente.
Applicazioni e Conti
Ci sono conti correnti, carte prepagate e applicazioni finanziarie che consentono l’acquisto di criptovalute. Questo è il caso, ad esempio, di Hype, Revolut o di PayPal (non ancora in Italia).
Vi sono, inoltre, alcune banche che stanno iniziando a introdurre le criptovalute, permettendo ai correntisti di effettuare gli acquisti direttamente sul conto, come nel caso di Banca Generali che sta introducendo questa nuova funzionalità.
Un conto corrente che permette di acquistare facilmente criptovalute è Revolut che permette di convertire in Bitcoin, Ethereum, Stellar Bitcoin Cash e XRP ben 30 valute in modo semplice e veloce.
In più, dall’app si può comprare, vendere ed effettuare bonifici in criptovalute con i propri amici come con qualsiasi altra valuta.
Conclusioni
Come hai potuto vedere da questa guida, acquistare le criptovalute, comprese Bitcoin ed Ether, è molto semplice.
Attraverso questa breve guida sarai in grado di acquistare criptovalute senza problemi e su tutte le piattaforme di exchange disponibili.
Ti consiglio, inoltre, di tenerti aggiornato sulle ultime notizie legate al mondo delle criptovalute che pubblico all’interno del mio blog in modo da fare i migliori investimenti.
Se l’articolo ti è stato utile e ti è piaciuto, lascia una reazione qui sotto!
Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer.
Lascia una risposta