Upwork Come Funziona: Guida per Lavorare e Guadagnare

Logo di Upwork su sfondo verde, circondato da vari oggetti di cancelleria in un'immagine promozionale

Sei alla ricerca di una piattaforma dove poter svolgere lavori come freelance per guadagnare online?

Se nel leggere questa domanda hai annuito, allora continua a leggere perché in questo articolo ti racconterò esattamente come funziona Upwork e quella che è stata la mia esperienza personale con questa piattaforma!

Questo sito è perfetto per i freelance che vogliono stringere nuove collaborazioni appoggiandosi a un portale per la ricerca di lavoro e consente ai principianti di sperimentare come funziona il lavoro da freelance.

Adesso però non perdiamo altro tempo e scopriamo subito cos’è Upwork!


Upwork: Cos’è e Come Funziona?

Pagina promozionale di Upwork che evidenzia i vantaggi di iscriversi e pubblicare un lavoro sulla piattaforma

Upwork Italia è una piattaforma online che mette in contatto professionisti freelance con aziende e privati che hanno bisogno di servizi specifici.

Attualmente questa è una delle più grandi piattaforme di freelancing al mondo, e offre opportunità lavorative in vari settori, tra cui: 

  • Sviluppo software
  • Design grafico
  • Scrittura
  • Marketing digitale

E molto altro ancora!

Ciò che apprezzo davvero tanto di questa piattaforma è sicuramente la sua interfaccia semplice e la possibilità di importare il proprio account LinkedIn.

Ti spiego brevemente come funziona:

  • I freelance possono creare un profilo dettagliato, evidenziando le loro competenze, esperienze e portfolio per ottenere i primi lavori
  • Le aziende invece possono pubblicare offerte di lavoro specificando i requisiti e il budget, o contattare privatamente i freelance a cui sono interessati
  • I datori di lavoro inizieranno a contattare i freelance, una volta ricevute le candidature
  • Verrà inviato un contratto gestito e monitorato dalla piattaforma stessa, dopo aver trovato un accordo

Consigli per Iniziare a Guadagnare su Upwork

Se il tuo obiettivo è iniziare a lavorare con Upwork e cominciare a guadagnare i primi soldi, allora devi sapere che ci sono alcuni aspetti da considerare.

Questa piattaforma infatti premia alcuni utenti aiutandoli a trovare le prime richieste di collaborazione, ma vediamo come puoi entrare in questa cerchia di utenti!

Iscriversi e Creare il Profilo Perfetto

Schermata di iscrizione su Upwork con opzioni per unirsi come cliente o freelance in cerca di lavoro
Scelta della tipologia di utente su Upwork

Il primo passo da compiere per iniziare a lavorare su Upwork non può che essere quello di creare il tuo profilo perfetto!

Quello che ti consiglio è di curare al massimo ogni dettaglio, inserendo anche un tuo portfolio che i clienti potranno visionare e rendersi conto dei lavori e progetti a cui hai partecipato.

Questa fase è la più importante per fare una buona prima impressione e attirare l’attenzione di quel cliente propenso a commissionarti dei lavori per la sua azienda.

Quanto si Guadagna su Upwork?

Risultati di ricerca su Upwork che mostrano potenziali guadagni con diverse tariffe orarie e categorie di lavoro
Tariffe orarie per alcuni lavori presenti su Upwork

Se ti stai chiedendo quanto puoi guadagnare su Upwork, purtroppo voglio dirti che non esiste una risposta precisa.

I guadagni variano notevolmente in base a diversi fattori, come: il tipo di lavoro, l’esperienza, la complessità del progetto e la richiesta di mercato. 

Devi sapere che spesso mi è capitato di svolgere progetti con paga oraria e guadagnare qualche centinaia di euro.

In altri casi ho preferito stipulare dei contratti a progetti per lavori più complessi e di lunga durata.

Per esempio, i freelance esperti in sviluppo software chiedono tariffe orarie che vanno dai 50€ ai 150€ l’ora.

I grafici e i copywriter, invece, di solito hanno tariffe leggermente più basse che variano dai 20€ ai 60€ l’ora.

Quali Sono i Migliori Lavori da Offrire su Upwork?

Su Upwork puoi offrire davvero tantissimi servizi e lavorare su più fronti. Se sei alle prime armi e desideri provare a guadagnare online senza investire, grazie ad Upwork potrai farlo.

E a tal proposito, se vuoi scoprire alcuni lavori che ti permettono di fare soldi senza dover investire, non perderti la mia guida sui 40 modi reali per guadagnare online senza investire!

Personalmente, dopo aver testato svariati lavori come freelance su questa piattaforma ho capito quali possono essere i più redditizi.

Adesso ti mostrerò la classifica che ho preparato apposta per te sulla base della mia esperienza!

1. Scrittore di Articoli o Libri

Ricerca di lavori su Upwork per scrittori, con filtri per tariffa oraria e livello di esperienza
Alcuni lavori nella categoria “Scrittura”

Se anche tu, come me, hai la passione per la scrittura, allora sarai felice di sapere che ci sono professionisti che offrono questo tipo di servizi.

La piattaforma permette agli scrittori di creare un profilo dettagliato, dove possono mostrare le loro competenze, esperienze e un portfolio di lavori precedenti.

Visto che il mondo della scrittura è davvero ampio, ti suggerisco di specificare la tua specializzazione.

Per esempio, se preferisci scrivere articoli di blog, dovresti già nel titolo del tuo profilo specificarlo. In questo modo, quando un cliente cercherà un freelance per questo genere di lavoro, riuscirà a risalire a te più facilmente.

Su Upwork potrai trovare tantissime offerte di lavoro anche per la scrittura di libri. Se ami questo tipo di contenuto, puoi infatti metterti in contatto con tantissime aziende che vogliono scrivere manuali, eBook, manoscritti, e altre tipologie di libri. 

2. Designer

Risultati di ricerca su Upwork per lavori di graphic design, filtrati per tariffa oraria e livello di esperienza
Alcuni lavori nella categoria “Branding e Design”

Gli amanti del design possono dare sfogo alla loro creatività grazie ad Upwork. Questa categoria è molto ampia, così come le offerte di lavoro pubblicate ogni giorno.

Creando un portfolio dettagliato dei tuoi lavori precedenti, potrai sicuramente metterti in luce e attirare l’attenzione.

Solitamente chi cerca un designer su Upwork lo fa per la necessità di creare loghi, biglietti da visita, volantini e brochure, fino ad arrivare allo sviluppo di branding dalla A alla Z.

3. Consulente di Marketing

Risultati di ricerca su Upwork per lavori nel marketing, con filtri per tariffa oraria e livello di esperienza
Alcuni lavori nella categoria “Marketing”

Se sei un consulente di marketing, su Upwork potrai offrire anche questo servizio. Le consulenze sul marketing sono molto interessanti perché permette ai clienti di avvicinarsi ad un freelance per poi magari sceglierlo per progetti importanti.

Per ottenere clienti con questo servizio, il primo passo da compiere è scrivere più informazioni possibili sulla tua esperienza e la tua formazione.

Anche se non sembra, il ruolo di consulente marketing è molto delicato e va svolto con estrema professionalità.

4. Sviluppatore Web

Ricerca di lavori su Upwork per sviluppatori web, con filtri applicati per tariffa oraria e livello di esperienza
Alcuni lavori nella categoria “Web Developer”

Ami il mondo dei siti web e dello sviluppo? Sarai felice di sapere che su Upwork puoi trovare davvero un’infinità di opportunità lavorative per offrire i tuoi servizi di sviluppo e programmazione.

Personalmente, quando ho provato ad offrire il servizio di sviluppo web su Upwork, ho subito inserito i lavori di cui vado più fiero. In questo modo sono riuscito a conquistarmi davvero moltissimi progetti che tutt’oggi presento nel mio portfolio.

5. Assistente Virtuale

Risultati di ricerca su Upwork per lavori di assistente virtuale, filtrati per tariffa oraria e livello di esperienza
Alcuni lavori nella categoria “Assistente virtuale”

La professione di assistente virtuale è un grande classico per chi desidera immergersi nel fantastico mondo del lavoro online e non sa dove cominciare.

Diventare un assistente virtuale ti permette di fare i primi soldi e capire come funziona effettivamente lavorare sul web.

L’assistente virtuale è un freelance che fornisce supporto amministrativo e organizzativo a distanza per aziende, professionisti o privati.

Solitamente chi svolge questo lavoro si occupa della gestione di calendari e appuntamenti, rispondere e organizzare con cura la posta elettronica, supportare i colleghi durante lo svolgimento di progetti importanti, e molto altro ancora.

6. Servizio Clienti

Risultati di ricerca su Upwork per lavori nel servizio clienti e supporto tecnico, con filtri per tariffa oraria
Alcuni lavori nella categoria “Customer Service”

Il servizio clienti è molto simile all’assistente virtuale, ma in realtà i due ruoli sono molto diversi.

L’assistente virtuale infatti si occupa anche dell’organizzazione di eventi, di fornire assistenza ai collaboratori, e molto altro.

Se invece lavori nell’assistenza clienti dovrai dare appunti supporto ai clienti dell’azienda per cui lavori.

Oggigiorno sono tantissime le aziende che usano Upwork per trovare velocemente una persona addetta all’assistenza che svolge le seguenti mansioni: gestisce i reclami, dà informazioni sulla spedizione o in generale sui  prodotti o servizi, o che semplicemente si occupa di risolvere eventuali problematiche con la clientela. 

7. Social Media Manager

Ricerca di lavori su Upwork per il ruolo di gestione dei social media, filtrata nella categoria marketing digitale
Alcuni lavori nella categoria “Social Media Management”

Ormai i social network sono diventati sempre più popolari e le aziende li usano anche per scopi commerciali. In questo senso, la figura del Social Media Manager si rivela fondamentale per le aziende che vogliono delegare le attività di social media marketing.

Chi lavora come Social Media Manager si occupa della gestione e della promozione della presenza online di aziende, creando e pubblicando contenuti accattivanti sui canali social.

Naturalmente in questo lavoro conta tantissimo l’interazione con il pubblico, analizzare i dati delle performance per conoscere l’efficacia delle strategie.

8. Traduttore

Risultati di ricerca su Upwork per lavori di traduzione, con filtri applicati per categoria e tariffa oraria
Alcuni lavori nella categoria “Traduzioni”

Il lavoro del traduttore è sempre più ricercato dalle aziende e professionisti, perché slega gli imprenditori da mansioni che spesso possono risultare insidiose.

Su Upwork hai la possibilità di tradurre documenti di ogni tipo: documenti, articoli, siti web, materiali promozionali e molto altro.

Un aspetto che mi piace molto dei lavori di traduzione è che si tratta di una mansione che non diventa mai monotona. Questo perché a volte mi è capitato che mi richiedessero anche semplicemente delle revisioni di una traduzione già svolta o che mi chiedessero di tradurre degli audio.

Per approfondire ➞ Lavorare come Traduttore Online e Iniziare a Guadagnare

Upwork: Commissioni e Costi 

La registrazione su Upwork è totalmente gratuita per i lavoratori freelance: aspetto che, per come la vedo io, dà tantissimi punti alla piattaforma.

Per candidarti ai lavori, dovrai utilizzare dei punti chiamati “connects”. Avrai 10 connects al mese gratuiti.

Una volta terminati, però, per inviare le candidature è necessario acquistarli al costo di 0,15$ ciascuno. Ti consiglio di fare buon uso dei gettoni, perché spesso ci sono lavori che prevedono decine di connects per candidarsi.

Se invece ricevi l’invito da un’azienda, in questo caso non dovrai usare i tuoi crediti.

Per quanto riguarda le commissioni, come anticipato, Upwork applica delle fee sui guadagni di un freelance con un singolo cliente.

Eccole riassunte di seguito:

  • 20% sui primi 500$
  • 10% sui contratti tra i 500$ e 10.000$
  • 5% in caso di superamento dei 10.000$

Un’ultima commissione che devi considerare, è quella riguardante il prelievo dei fondi che ammonta a 0,99$ per ogni trasferimento effettuato.

Upwork Pro e Contro

Naturalmente come per qualsiasi altra piattaforma per freelance, anche Upwork ha i suoi pro e contro da non sottovalutare, vediamoli insieme.

Pro

Piattaforma più seria rispetto alla concorrenza
Tantissime nuove offerte di lavoro ogni giorno
Garanzia sui pagamenti
Le aziende vengono verificate

Contro

Pagamenti in dollari con cambio valuta da sostenere
Commissioni sui guadagni piuttosto elevate
Alta concorrenza
Piattaforma non totalmente gratuita

Upwork Vs Fiverr

Confronto tra i loghi di Upwork e Fiverr su sfondo verde con un fulmine che li separa

Spesso, chi lavora online tende a mettere a confronto Upwork e Fiverr: due piattaforme che sembrano essere rivali tra loro.

Adesso vedremo i pro e i contro di entrambi i portali, così da arrivare ad una conclusione su questo confronto!

Upwork al momento ha oltre 18 milioni di freelancer iscritti e 5 milioni di clienti registrati. Su questa piattaforma è possibile offrire servizi di freelancing di vario genere.

Solitamente questo portale viene usato sia per progetti di lunga durata, ma anche per lavori a breve scadenza.

Upwork è conosciuto anche per la sua struttura di pagamento molto solida, con un sistema di custodia per i contratti a prezzo fisso, per offrire una garanzia sia il freelance ma anche all’azienda.

Fiverr ha più di oltre 5,5 milioni di clienti e 830.000 venditori attivi. Questo portale è conosciuto per la ricerca di freelance a prezzi accessibili e per la sua interfaccia utente intuitiva.

La piattaforma è ideale per progetti singoli e specifici, visto che consente alle aziende di trovare facilmente i servizi che cercano.

Anche Fiverr prevede una struttura di pagamento trasparente che cerca di tutelare i venditori e gli acquirenti.

Vuoi scoprire meglio come funziona Fiverr? Non perderti la mia recensione su Fiverr!

Se vuoi un mio parere personale, secondo me entrambe le piattaforme sono molto utili sia per i freelance ma anche per le aziende.

Generalmente preferisco affidarmi ad Upwork per trovare progetti a lungo termine, mentre Fiverr lo preferisco per un progetto a breve termine.

Domande Frequenti

Conclusione

Eccoci arrivati alla conclusione di questo articolo dove ti ho raccontato come funziona Upwork e quali lavori puoi svolgere sulla piattaforma.

Come avrai potuto notare da questa recensione, sono davvero tantissime le opportunità per lavorare da casa (anche senza partita iva, all’inizio) che ti si possono aprire grazie a questo sito.

Se non hai molta praticità con questo genere di piattaforme ti consiglio di informarti bene sul loro funzionamento.

Ti posso assicurare che tenendo conto di piccoli aspetti puoi migliorare tantissimo il tuo profilo e stringere davvero numerose collaborazioni sia a breve termine, ma anche a lungo termine.

E tu, hai mai usato Upwork come freelance? Dicci che cosa ne pensi raccontandoci la tua opinione qua sotto nei commenti!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua casella email, hai ricevuto un messaggio per confermare la tua iscrizione.

Iscriviti alla mia Newsletter

Resta aggiornato sugli ultimi articoli del blog e scopri metodi esclusivi per guadagnare online. Il tuo indirizzo e-mail verrà utilizzato per inviarti la mia newsletter e contenuti promozionali.

È possibile annullare l’iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link incluso in ogni e-mail. Per maggiori dettagli, consulta la Privacy Policy del sito.

Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. La classifica di app, piattaforme e servizi, può essere condizionata da scelte personali e/o accordi commerciali.

Blogger dal 2020, appassionato di guadagno online, investimenti online e finanza personale. Il mio obiettivo è rendere più semplice e accessibile il mondo del guadagno online.