Crypto.com : Cos’è e Come Funziona l’App, Recensione e Opinioni

Crypto.com - Copertina

Nell’enorme panorama di piattaforme dedicate al mondo delle criptovalute, a tutti noi è capitato di imbattersi in Crypto.com. Questa piattaforma offre un numero elevato di servizi del mondo crypto, infatti, offre la possibilità di scambiare le criptovalute ma anche di ottenere un cashback per ogni tuo acquisto ed effettuare pagamenti.

Ma, come vedremo tra poco, le funzionalità non si fermano qui.  In questa recensione ti spiegherò come funziona Crypto.com, quali sono tutti i servizi offerti e una guida all’utilizzo.


Che Cos’è Crypto.com?

Crypto.com Logo

La società di criptovalute, Crypto.com, nasce come marchio Monaco con l’obiettivo di trasportare il mondo verso l’utilizzo delle criptovalute nella vita di tutti i giorni. Dal 2017, la società si è impegnata nell’offrire numerose opzioni ai suoi clienti per l’utilizzo della criptovaluta, diventando una delle piattaforme più potenti e affidabili sul mercato. 

Infatti, Crypto.com è molto più di una semplice piattaforma. Si tratta di un vero e proprio punto di riferimento, uno dei migliori exchange crypto, con diversi servizi che permettono di operare in tantissimi modi con le criptovalute. 

Con Crypto.com possiamo acquistare, conservare, spendere e scambiare criptovalute, ma anche accedere a funzionalità interessanti come la possibilità di ricevere un cashback per i propri acquisti, sconti e premi. 

Uno strumento, quindi, che si presta all’uso quotidiano e che offre il massimo della qualità e della sicurezza ai suoi utenti.

Recensione Crypto.com: Come Funziona

Per capire come funziona la piattaforma di Crypto ti parlerò di quelli che sono i servizi che la società mette a disposizione degli utenti. 

I prodotti disponibili ad oggi sono: non 

  • Carte di debito crypto
  • Wallet e pagamenti in criptovaluta
  • Token crypto
  • Possibilità di guadagnare con le criptovalute
  • Prestiti 

Partiamo col dire che Crypto.com è un’applicazione che si propone come un vero e proprio aggregatore di servizi. Consente, infatti, di comprare e vendere criptovalute, di conservarle nel Wallet, investirle, guadagnare interessi, di ottenere prestiti usandole come garanzia e persino di ricevere pagamenti. 

Crypto.com ha due token proprietari: MCO e Crypto.com Coin, o CRO. Entrambi hanno un ottimo posizionamento su CoinMarketCap in base alla capitalizzazione di mercato.

Il token CRO si basa sullo standard ERC-20 di Ethereum. MCO, invece, è rivolto principalmente agli utenti finali della piattaforma, e permette di avere numerosi vantaggi acquistandolo, come guadagnare premi più alti i tariffe più basse nell’exchange. . 

Adesso ti mostrerò nel dettaglio le funzionalità di Crypto.com e, in seguito, tutti i dettagli sui costi e le tariffe.

Registrazione e Bonus da 25 Dollari

Al momento della registrazione si può ricevere un bonus di benvenuto di $25 se si utilizza un particolare codice referral.

Per ricevere il bonus bisogna scaricare l’app, aggiungere il codice referral e procedere con la creazione del profilo e la verifica dell’identità.

Ho scritto un articolo dedicato su come ottenere il bonus di 25$ di crypto.com, una guida passo-passo che ti mostrerà come sbloccarlo.

Comprare e Vendere Criptovalute

La piattaforma Crypto.com permette di acquistare e vendere più di 80 criptovalute, come i BTC, gli ETH e gli XRP, ma permette di effettuare operazioni anche con 7 valute fiat come l’euro e il dollaro.

Per iniziare ad effettuare le prime transazioni bisogna creare un nuovo account, completo di verifica del cliente, o KYC (Know Your Customer, o conosci il tuo cliente). 

Una volta registrato, l’utente potrà accedere all’App e selezionare “Acquista” scegliendo la valuta da acquistare. Da qui si può procedere al pagamento da carta di credito o debito. 

La commissione applicata per l’acquisto è di circa il 3% per gli acquisti con carta.

Personalmente sconsiglio di acquistare criptovalute da Crypto.com poiché esistono altri exchange con commissioni molto più basse come Binance, SwissBorg ecc..

Tra le modalità di pagamento, Crypto.com accetta anche i bonifici bancari.

Per vendere le criptovalute, invece, sempre dall’App si accede alla sezione “Vendi” selezionando la criptovaluta da vendere e da scambiare con un’altra valuta. La vendita è istantanea e sicura.

Acquistare Criptovalute con Crypto.com
Schermata di acquisto di Bitcoin con l’app di crypto.com

Il Wallet di Crypto.com

Con Crypto.com gli utenti hanno pieno controllo delle proprie risorse digitali importando il portafoglio esistente nel portafoglio DeFi di Crypto.com.

Una volta effettuata questa operazione, l’utente avrà a disposizione il wallet direttamente sull’App, consultabile e gestibile da smartphone e tablet. 

Per la gestione del wallet, l’app dispone di alti livelli di sicurezza. Infatti, le chiavi private sono crittografate localmente sui dispositivi con Secure Enclave. La protezione è garantita dall’autenticazione biometrica e dall’autenticazione a due fattori

Dall’app è, inoltre, possibile inviare le criptovaluta alla velocità di conferma e alla tariffa di rete desiderata.

Wallet Defi
Crypto.com Wallet, il wallet DeFi creato per tutti gli utenti.

Guadagnare Interessi con Crypto.com

Oltre ad offrire piattaforme per il trading di criptovalute, Crypto.com si prende cura dei depositi degli utenti, e garantisce un guadagno sulle somme depositate grazie alla funzione Earn. Ogni settimana, infatti, Crypto.com paga l’interesse maturato nella criptovaluta depositata. 

Ogni utente può scegliere di investire oltre 200 criptovalute, guadagnando così dal 2 al 16% all’anno in base ai token depositati, in maniera completamente passiva.

Si tratta di una delle quote più alte del mercato, e permette di risparmiare anche sulle commissioni di trading. Gli interessi vengono calcolati giornalmente e pagati ogni settimana.

Guadagnare interessi con crypto.com
Crypto Earn, una dei servizi creati per guadagnare con Crypto.com.

Inoltre, la piattaforma permette di guadagnare passivamente in un altro modo. Sto parlando del supercharger di crypto.com, in cui ti basterà depositare i tuoi CRO e potrai ricevere gratuitamente altre criptovalute che la piattaforma decide di dare ai propri utenti come premio per il supporto.

Per approfondire questa sezione puoi leggere l’articolo dedicato al supercharger di Crypto.com.

Scambiare Criptovalute con la Funzione Exchange

Per investire con Crypto.com c’è una sezione dedicata agli scambi, chiamata Exchange. Questa piattaforma permette di scambiare più di 35 coppie di mercato, ed è disponibile anche da desktop. 

La piattaforma di scambio è stata introdotta nel 2019 e supporta molte delle principali criptovalute, tra cui, come ti ho già anticipato, Bitcoin, Ethereum, XRP, Litecoin, EOS, Stellar Lumens, MCO e CRO oltre a molti altri token e stablecoin. Si propone come strumento facile da utilizzare anche dai neofiti, e garantisce commissioni contenute, sicurezza elevata e tariffe speciali per gli utenti con token CRO.

Commissioni e Tariffe

Una delle informazioni più importanti da conoscere riguarda, poi, le commissioni della piattaforma Exchange di Crypto.com. Per utilizzare la piattaforma, l’utente sarà tenuto a pagare una commissione una tantum di circa lo 0,2% sul trading della piattaforma.

Tuttavia, come ogni Exchange, anche Crypto.com applica delle commissioni sui prelievi, in base alla tipologia di criptovaluta. Invece, sono gratuiti i servizi di deposito e di trasferimento in Crypto.com e le negoziazioni Crypto to Crypto.

Crypto.com Exchange
Dashboard di Crypto.com Exchange.

Ottenere Prestiti con Crypto.com

Con Crypto.com è possibile anche richiedere prestiti o linee di credito depositando criptovalute come Bitcoin, Ethereum, CRO e MCO come garanzia. 

Il servizio offre un rapporto prestito – valore del 50%. Perciò, ad esempio, depositando $ 1.000 in Bitcoin potrai ricevere una linea di credito di $ 500. Gli utenti, inoltre, possono scegliere di ricevere la linea di credito in quattro diverse stablecoin, tra cui Tether e USDC. 

L’interesse richiesto va dall’8 al 12% annui. Una soluzione comoda e veloce soprattutto perché prevede restrizioni minime. Infatti, non è previsto alcun controllo del credito e nessuna scadenza, e l’accredito è istantaneo. 

Bisogna, però, tenere presente che il deposito può essere liquidato in base alle condizioni di mercato.

Ricevere ed Effettuare Pagamenti

Una delle funzionalità più interessanti è Crypto Pay che permette ad aziende e commercianti di accettare pagamenti in moneta virtuale. Un chiaro segno dell’avanzamento della criptovaluta nella vita di tutti i giorni.  

Il servizio non prevede una commissione di elaborazione sui pagamenti regolati in criptovaluta, mentre la commissione è dello 0,5% per i pagamenti regolati in valuta fiat. 

In più, i consumatori possono utilizzare Crypto.com Pay per effettuare acquisti in negozi selezionati e in alcuni negozi WooCommerce.

Carte di Crypto.com: Tutti i Vantaggi

Ma eccoci arrivati alla vera chicca di Crypto.com: la carta di debito basata sul circuito VISA, una delle migliori carte crypto in circolazione.

Sono ben cinque le carte di debito di crypto.com, di cui una è completamente gratuita. Per tutte le carte di debito (in tutto sono 5) non sono previsti canoni mensili o tasse annuali. Ad eccezione di quella gratuita, per poter richiedere queste carte e ottenere i dei grandi benefici, l’unica condizione è quella di acquistare e detenere per un po’ di tempo la criptovaluta CRO

Una volta acquistati, per ottenere la carta gli utenti devono lasciarli depositati, o in staking, per sei mesi. È necessario, perciò, depositare i CRO sul portafoglio Crypto.com per il periodo prestabilito, e successivamente, trascorsi i 180 giorni, il saldo potrà essere utilizzato in totale libertà.

Quindi, praticamente, potrai ottenere una delle carte di debito Crypto.com “parcheggiando” i tuoi CRO per 6 mesi. Trascorso questo tempo sarai libero di convertirli in euro e spenderli come vorrai.

A seconda del CRO acquistati e messi in staking, si possono richiedere diverse carte.

  • La versione base, Midnight Blue, può essere richiesta gratuitamente senza acquistare e detenere CRO. È la carta entry-level che ha come vantaggio quello di far spendere proprie criptovalute. In più, i prelievi sono gratuiti presso tutti gli ATM fino a 200$ al mese.
  • La Ruby Steel può essere richiesta con un deposito sul conto di almeno 350$ in CRO. Riconosce un cashback dell’1% su tutte gli acquisti effettuati e il 100% di rimborso per gli abbonamenti Spotify pagati con la carta. I prelievi gratuiti presso gli ATM fino a 400$ al mese.
  • La carta Jade Green e la carta Royal Indigo, invece, richiedono un deposito di 3.500$ in CRO. Esse offrono un cashback del 2% su tutte le spese e il riaccredito del 100% dei costi legati a Spotify e Netflix. Praticamente avrete un abbonamento a Spotify e Netflix gratuito!
    Sono, poi, inclusi l’accesso ai Lounge in aeroporto con LoungeKey e prelievi gratuiti presso gli ATM fino a 800$al mese.
  • Le versioni Icy White e Frosted Rose Gold, oltre ad offrire tutti i vantaggi delle precedenti carte offrono un cashback su tutti gli acquisti del 3% e un 10% di cashback per le prenotazioni effettuate su Expedia, ed un rimborso del 100% sul tuo abbonamento Amazon Prime.
    In più offre l’accesso a Lounge in aeroporto con un ospite con LoungeKey e prelievi gratuiti presso gli ATM fino a 1.000$ al mese. Per richiedere queste versioni della carta è necessario vincolare 35.000$ in CRO sul conto.
  • Infine, la versione Obsidian è la più esclusiva e può essere richiesta da chi ha almeno 350.000$ in CRO sul conto. Questa carta, ha tutti i vantaggi delle delle carte precedentemente elencate, più un cashback pari al 5% di tutti gli acquisti effettuati e del 100% delle spese per i servizi di streaming, oltre al 10% delle spese fatte su Airbnb ed Expedia e l’accesso a servizi riservati. I prelievi sono gratuiti presso gli ATM fino a 1.000$ al mese.
Carte di Crypto.com
Alcuni dei vantaggi offerti dalle carte di crypto.com.

Per gestire il proprio saldo, il titolare può utilizzare comodamente l’app mobile dedicata di Crypto.com. Tramite smartphone, infatti, si possono aggiungere criptovalute o effettuare depositi fiat.Ad oggi, queste carte sono disponibili a Singapore, negli Stati Uniti e nell’Unione Europea.

Crypto.com è Sicuro?

Garantendo un ventaglio così ampio di prodotti e servizi è più che lecito domandarsi se la piattaforma sia sicura e quali siano i sistemi di sicurezza adottati. 

Crypto.com dispone di responsabili della gestione del rischio e della conformità che garantiscono il rispetto della normativa su tutte le politiche e le procedure. Questi funzionari eseguono anche regolari revisioni interne per verificare che tutti i requisiti normativi siano rispettati.

In più, anche la Federal Deposit Insurance Corporation, o FDIC, sostiene Crypto.com, pertanto tutti i saldi dei residenti negli Stati Uniti sono assicurati fino a $ 25.000.

La piattaforma si basa su un servizio che pone la sicurezza alla base di ogni operazione. Proprio per questo è in costante ricerca di strumenti per rendere sempre più sicuro in ogni aspetto dei propri processi aziendali.

Come tanti altri siti di criptovaluta, anche Crypto.com ha suddiviso la sua sicurezza in cold storage e hot wallet. Nel dettaglio, Crypto.com conserva il 100 % delle criptovalute degli utenti in cold storage. In più, c’è anche una partnership con Ledger, leader globale nelle soluzioni di sicurezza e infrastruttura per applicazioni blockchain e criptovalute. 

Gli hot wallet fungono da supporto con le richieste di prelievo quotidiane dei clienti. Infatti, tutti i fondi presenti negli hot wallet si basano sulle funzionalità di sicurezza di Ledger.

La piattaforma utilizza conti bancari protetti e regolamentati per l’archiviazione e le transazioni legali. Pertanto, i consumatori mantengono la proprietà delle loro valute legali nei conti bancari. Crypto.com ha anche una copertura assicurativa totale di $ 360 milioni per le risorse di criptovaluta sulla sua piattaforma, fornendo un ulteriore livello di protezione per i suoi clienti.

Assistenza Clienti e Supporto

Infine, un ultimo aspetto di cui ti voglio parlare è l’assistenza clienti ed il servizio di supporto di Crypto.com.

In base alle informazioni che ho avuto modo di raccogliere, la società sembrerebbe prendere molto seriamente l’esperienza del cliente. Proprio per questo mette a disposizione un supporto live 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con un team di assistenza molto preparato.

Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer.