Atomic Wallet: Cos’è e Come Funziona

Atomic Wallet - Copertina

Se hai sentito parlare e ti stai domandando cos’è Atomic Wallet ho scritto questa guida-recensione per rispondere alle tue domande. Se vuoi sapere di più su questo fantastico wallet per criptovalute, non devi far altro che continuare a leggere.

N.B. Se stai leggendo questo articolo, probabilmente sai già cosa siano le criptovalute. Nel caso volessi rispolverare un po’ le idee, puoi consultare il mio articolo dedicato.

Sai già cos’è un wallet crypto? È uno strumento utilissimo che consente di custodire le proprie criptovalute con estrema sicurezza, permettendo anche il trading o di scambiarle con stablecoins.

Ci sono quattro gruppi principali di crypto wallet, tutti con diversi livelli di sicurezza:

Atomic Wallet è un wallet software che, a differenza di altri suoi competitors, sembra garantire una sicurezza totale nel mantenere le criptovalute dei propri utenti. Se volessi approfondire il tema dei wallet di di criptovalute, e capire quello che fa più al caso tuo, ho l’articolo giusto per te!

Se sei attualmente alla ricerca di un portafoglio di criptovalute, tra le tante ricerche potresti imbatterti in alcune recensioni di Atomic Wallet su blog, social network e altri media. La maggior parte di queste recensioni sono probabilmente abbastanza positive.

Non sorprenderti: questo wallet merita davvero questo feedback positivo.


Cos’è Atomic Wallet?

Atomic Wallet Interfaccia

Atomic Wallet è un wallet per criptovalute basato su software, con un exchange incorporato che ti permette di acquistare e scambiare le tue criptovalute con grande velocità. Il portafoglio contiene più di 300 diverse criptovalute ed è molto semplice e adatto ai principianti.

Atomic Wallet aiuta enormemente i traders, o chi utilizza criptovalute quotidianamente, nello staking e nell’analisi dei loro trend. Il funzionamento potrebbe sembrare simile a quello di un exchange come Coinbase, ma tra i due ci sono alcune differenze.

Vantaggi e Svantaggi di Atomic Wallet

Dopo aver capito cos’è Atomic Wallet, puoi provarlo immediatamente poiché è ottimo per i principianti. Permette agli utenti di acquistare criptovalute direttamente attraverso il wallet, a differenza di altri che richiedono di acquistare criptovalute attraverso scambi di terze parti.

Atomic Wallet Acquistare Criptovalute

Questo wallet ha anche l’integrazione dell’ “Atomic Swap”, il che significa che gli utenti di Atomic Wallet possono scambiare quasi tutte le monete e i token attraverso il portafoglio.

Atomic Wallet ha incorporato quasi tutte le recenti innovazioni nella blockchain. È ricco di caratteristiche user-friendly che rendono facile gestire e conservare le criptovalute. Per aiutarti ancora di più a capire cos’è Atomic Wallet e come funziona ho raccolto qui sotto alcuni vantaggi che ho trovato molto utili:

  • Interfaccia utente. L’interfaccia del wallet è molto elegante e user-friendly, ciò permette agli utenti di muoversi tra numerose funzioni con facilità. Ci sono anche una serie di opzioni di personalizzazione disponibili.
    La funzione Airdrop consente agli utenti di partecipare a qualsiasi airdrop per qualsiasi token particolare che hanno aggiunto;
  • Exchange incorporato. Atomic Wallet ha uno scambio incorporato che facilita gli scambi di criptovalute peer to peer e gli scambi di criptovalute in-app. Inoltre questo il team del wallet collabora con i principali scambi decentralizzati come Changelly, Shapeshift e Binance per facilitare il loro portafoglio integrato;
  • Multipiattaforma. È disponibile sia come app desktop che come app mobile. La versione desktop supporta sistemi operativi come Windows, Linux, macOS, Ubuntu e altri. L’app mobile è disponibile su Android e iOS. Puoi scaricare Atomic Wallet direttamente da qui.
  • Supporta l’acquisto con carta. Gli utenti possono acquistare criptovalute usando le loro carte di credito e di debito grazie alla sua collaborazione con Simplex;
  • Gestione del portafoglio. Atomic Wallet è dotato di strumenti di monitoraggio dei prezzi e di gestione del portafoglio che permettono agli utenti di monitorare il valore dei loro investimenti in tempo reale. Non solo, infatti il portafoglio attualmente supporta più di 300 diverse criptovalute e gettoni, nonché tutti i token ERC-20;
  • Risorse. Atomic Wallet ha stretto partnership con fornitori di dati come CoinMarketCap, permettendo agli utenti di monitorare i prezzi delle monete in tempo reale. Il portafoglio ha anche una sezione educativa e di notizie che gli utenti possono utilizzare per tenersi aggiornati con gli ultimi sviluppi dello spazio crypto;
  • Membership – Tutti i clienti in possesso di AWC (criptovaluta di Atomic Wallet) ricevono premi cashback per l’utilizzo del servizio di exchange. L’importo del cashback ricevuto dipende dal tuo stato di membro. Puoi diventare membro detenendo almeno 100 AWC.

Atomic Wallet non ha restrizioni o limitazioni di appartenenza. Anche i paesi che hanno una rigida politica sulle criptovalute possono accedere a questo wallet tramite VPN. L’applicazione wallet è disponibile praticamente per tutti gli appassionati di criptovalute.

Passando agli svantaggi del portafoglio Atomic, non c’è molto di cui parlare. Tuttavia, alcune cose sono da tenere a mente.

Una delle lamentele più comuni che gli utenti hanno per il portafoglio Atomic non ha nemmeno a che fare con il portafoglio stesso, piuttosto, riguarda il suo tipo: proprio a causa del fatto che si basi su software, sarà sempre meno sicuro dei wallet hardware citati prima.

Guadagnare con Atomic Wallet: Come Funziona lo Staking?

Uno dei motivi per cui Atomic Wallet piace moltissimo agli utenti, è la possibilità di guadagnare passivamente attraverso lo staking di criptovalute direttamente dal wallet stesso.

Comprare determinate valute come Cosmos (ATOM), ICON (ICX) o Zilliqa (ZIL), conferisce degli interessi annui variabili tra il 5% e il 15%. Attualmente, comprare Atomic Wallet Token (AWC), promette un ritorno annuo compreso tra il 20%-23%!

Staking Criptovalute su wallet

Ti invito a pensare a quanto siano importanti queste percentuali nell’ottica dello sfruttare l’interesse composto.

Puoi acquistare queste criptovalute nello stesso modo in cui si acquista Bitcoin: scambi dollari (USD) o euro (EUR) in cambio del relativo valore nella criptovaluta scelta.

Atomic Wallet Token (AWC) è il primo token emesso dal portafoglio di criptovalute della piattaforma. I token serviranno non solo come valuta interna per gli utenti di Atomic Wallet, ma daranno vantaggi come sconti sui servizi di scambio, premi di affiliazione, funzioni extra per il loro trading desk, supporto dedicato, insieme a una serie di funzioni che saranno presto lanciate. Il Token è anche disponibile sulle borse Binance DEX e IDEX.

Quanto è Sicuro?

Dato che qui stiamo discutendo di criptovalute e del loro stoccaggio, probabilmente ti chiederai: “ma questo Atomic Wallet, è sicuro?”.

Con tutti gli scandali e le controversie in cui alcuni portafogli di criptovalute sono stati coinvolti (ricordo l’hacking sul sito di Monero, qui riportato da Wired), non c’è da meravigliarsi che la sicurezza sia a oggi una delle caratteristiche più ricercata.

Anche perché, pur guadagnando molto con le criptovalute, sarebbe del tutto inutile farlo senza un portafogli sicuro, che possa portarti a essere derubato a causa di qualche falla.

Dobbiamo dire innanzitutto che l’alternativa meno sicura quando si tratta di conservare le tue criptovalute sono i wallet online, quelli dei classici exchange.

C’è una ragione piuttosto semplice per questo: dal momento che sono sempre online, sono costantemente soggetti a violazioni, e soprattutto non hai accesso alle key private, ciò significa che non hai il pieno controllo delle tue criptovalute.

Nonostante i portafogli di criptovalute su software, come Atomic Wallet, siano più sicuri di quelli online, solitamente non sono comunque il massimo della garanzia in quanto a sicurezza.

I portafogli hardware come Ledger Nano o Trezor T sono le alternative più sicure. Non c’è alcun modo possibile per loro di essere violati, non essendo collegati a internet. Diciamo che l’opzione software è la via di mezzo.

Atomic Wallet è dotato però di una serie di meccanismi per garantire la completa sicurezza degli utenti. La prima caratteristica è la password generata dall’utente, che è necessaria per accedere al portafoglio. Questa password viene utilizzata anche nella conferma delle transazioni e durante la visualizzazione delle chiavi private.

La password generata dall’utente è supportata da una frase di backup generata casualmente di 12 parole che può essere utilizzata per recuperare l’accesso al portafoglio, qualora il dispositivo dell’utente venisse smarrito o rubato.

Password e Chiavi Private

Atomic Wallet utilizza inoltre TLS e la crittografia AES per garantire transazioni sicure. Nessuno dei dati viene memorizzato sui server, e il wallet non ha accesso alle chiavi private degli utenti.

Per quanto riguarda i prezzi, il portafoglio Atomic è davvero conveniente: è completamente gratuito da scaricare, installare e utilizzare a proprio piacimento.

Atomic wallet è una soluzione all-in-one per le criptovalute. Ha numerose caratteristiche che coprono l’anonimato, la decentralizzazione, la sicurezza e altro ancora, insieme al supporto per numerose criptomonete e dispositivi multipli.

Progettato per diventare parte di un ecosistema di criptovalute completamente decentralizzato, il wallet è un’applicazione scaricabile, compatibile con una serie di sistemi operativi come Windows, macOS, Ubuntu, Linux, Android e iOS.

Conclusioni

Dopo aver scoperto cos’è Atomic Wallet l’ho reso uno dei miei wallet principali.

Utilizzo Atomic Wallet ogni giorno, infatti lo considero, insieme ad Exodus, uno dei migliori wallet software in circolazione. Il servizio di cashback inoltre può tornare molto utile a chi utilizzerà la piattaforma in maniera assidua inoltre, o per chi preferisce investire nello staking di Atomic Wallet, l’alternativa è comunque valida, e garantisce interessanti ricompense nel futuro.

Se vuoi dire la tua, o chiedere un articolo su un certo tema, scrivi un commento!
Non dimenticare di entrare anche nel mio canale telegram per non perderti alcuna opportunità di guadagnare.

Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer.