Quando si dice che su internet c’è un modo per guadagnare per chiunque, molti pensano sia una frase fatta, ma è la realtà. A dimostrarlo sono aziende come LifePoints, che ti permettono di guadagnare senza investire e arrotondare il tuo stipendio comodamente da casa senza problemi.
In questa recensione su LifePoints troverai tutti i dettagli del funzionamento del sito in ogni sua parte, quanto e come paga, i suoi vantaggi e svantaggi.
LifePoints: Cos’è e Come Funziona
LifePoints è uno dei migliori siti per sondaggi retribuiti attualmente esistente e consente agli utenti di guadagnare denaro o premi completando sondaggi su diversi argomenti, in altre parole semplicemente esprimendo la tua opinione.
Gli utenti possono facilmente trovare online il sito di LifePoints e creare un account utilizzando la propria casella di posta (o indirizzo e mail) o un account di social media come Facebook o Google.
Una volta registrati al panel di LifePoints, gli utenti possono iniziare a completare i sondaggi e guadagnare punti, che possono essere scambiati con denaro o premi.
Più punti guadagni più importanti saranno i tuoi premi per cui, a seconda delle tue necessità, può convenire o meno accumulare punti fino al riscatto.
Questo sistema è utilizzato da molto tempo anche da altri siti di sondaggi retribuiti e consente a tutti di guadagnare qualcosa, soprattutto a coloro che passano tanto tempo a casa con il proprio smartphone o al computer: lavoratori d’ufficio, studenti, casalinghe e tante altre persone.
Per approfondire → Come Guadagnare con i Sondaggi Retribuiti: Guida Definitiva
Come Funzionano i Pagamenti e Quanto si Guadagna
I pagamenti su LifePoints avvengono attraverso PayPal o carte regalo su vari negozi online come ad esempio Feltrinelli, iTunes, Carrefour per la spesa, IKEA, ma anche buoni Amazon.
Gli utenti possono accumulare punti completando sondaggi e partecipando a studi di mercato di aziende che vogliono conoscere le opinioni dei consumatori, pagandole anche 5 euro.
Il numero di punti guadagnati dipende dalla lunghezza e dalla complessità del sondaggio o della ricerca di mercato a cui prendono parte.
Una volta iscritti e accumulati abbastanza punti, gli utenti possono riscattarli per denaro o carte regalo.
Il valore di ciascun punto varia in base al paese in cui ci si trova e al metodo di pagamento scelto o alle specifiche condizioni del questionario.
In media, 500 punti accumulati equivalgono a 5€ in denaro. Il prelievo minimo su LifePoints è di 5€.
Per ogni sondaggio completato si possono guadagnare 40-50 punti, dunque non è molto difficile arrivare alla soglia minima per richiedere il pagamento. I sondaggi disponibili ti saranno inviati tramite e-mail o puoi trovarli direttamente nella dashboard di LifePoints.
Tutto dipende da quanto tempo vuoi investirci e dalla disponibilità di sondaggi per il tuo profilo. In ogni caso anche completando un paio di sondaggi al giorno, a fine mese potresti trovarti con un gruzzolo utile ad arrotondare lo stipendio in questo modo.
Vantaggi e Svantaggi
Per chiarire al meglio però quali sono le potenzialità di utilizzare una piattaforma come questa ho riassunto quelli che, secondo le mie opinioni basate sulla mia esperienza, sono i principali pro e contro di LifePoints.
I vantaggi di LifePoints includono:
Vantaggi
Come sempre ti ricordo non è tutto oro quel che luccica e bisogna sempre vedere ogni opportunità di guadagno e ogni piattaforma con il giusto approccio critico, senza però ovviamente farsi fermare dalla paure o dalle opinioni altrui.
LifePoints è sicuramente una piattaforma ottima che ti permette di guadagnare con le tue opinioni, tuttavia qualche pecca l’ho trovata:
Svantaggi
In definitiva i vantaggi hanno sicuramente un peso maggiore, mentre gli svantaggi sono piuttosto relativi e soprattutto circostanziali.
LifePoints Opinione Personale
In questi mesi ho avuto l’occasione di provare in prima persona il panel di LifePoints e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente soddisfatto.
Innanzitutto iscriversi è praticamente istantaneo, il che non è una cosa secondaria, inoltre il sito ti ricompensa sia per la registrazione che per completare il tuo profilo.
Insomma dopo pochi minuti dentro LifePoints avevo già circa 100 punti, che sono circa un euro.
Proseguendo poi durante le settimane ho notato come i sondaggi fossero abbastanza frequenti, quasi ogni giorno ne riuscivo a fare un paio o anche di più, a seconda del tempo a mia disposizione.
Grazie a questo alla fine del mese sono riuscito a riscattare i miei punti, attraverso pagamento diretto su Paypal, ma avrei potuto anche scegliere tra uno dei tanti buoni presenti.
Ho preferito usare Paypal in quanto mi permette di riusare i soldi guadagnati come meglio preferisco.
E qual è secondo voi un modo ideale per usare queste risorse? Esattamente ho investito gli introiti attraverso un altro dei miei metodi per guadagnare online.
Come sempre LifePoints, come ogni altra piattaforma online simile, non deve essere pensata come un lavoro singolo e isolato.
Le opinioni e recensioni online degli utenti iscritti al panel sondaggi di LifePoints sono quasi tutte positive, come riportato dal sito TrustPilot (valutazione di 4,3 stelle su 5)
Piattaforme Simili
Ci sono diverse piattaforme simili a LifePoints, pensate per fornirti sondaggi o altre forme di guadagno semplice e quasi immediato.
Ovviamente nessuna di queste ti renderà ricco, ma tutte insieme possono generarti un po’ di soldi extra.
Chiaramente questi sono solo alcuni delle decine, se non centinaia, di siti e applicazioni per guadagnare con i sondaggi retribuiti che puoi trovare online e che ogni giorno visito per testare e valutare i migliori da proporre poi qui con una recensione come questa.
Alcune delle piattaforme simili sono:
- Toluna: questa è una delle più importanti piattaforme per i sondaggi e opinioni che puoi trovare oggi online e che personalmente uso quotidianamente. La società paga i suoi utenti per partecipare a interessanti studi di mercato, importanti per il marketing, e lo fa attraverso carte regalo o PayPal.
- Nielsen: questa è una delle aziende storiche del mondo dei sondaggi e in generale del guadagno online e “passivo”. Infatti oltre ai classici sondaggi retribuiti con Nielsen puoi installare un’applicazione sul tuo PC e smartphone che ti consente di guadagnare semplicemente navigando e compiendo le tue azioni quotidiane.
- YouGov: una piattaforma che offre la possibilità di guadagnare denaro o premi partecipando a sondaggi. Gli utenti accumulano punti per le loro risposte e possono scambiarli per premi come buoni regalo.
- Surveyeah: con oltre due milioni di iscritti Surveyeah è tra i leader al mondo dei sondaggi online, grazie anche alla presenza in oltre 20 paesi.
- Club Nuove Idee: un altro sito interessante, altra piattaforma di sondaggi che però si sta concentrando particolare attenzione dalle persone con più di 16 anni.
Per ognuno di questi siti a fare la differenza, come sempre, è la costanza. Un valore fondamentale nella vita e in qualsiasi lavoro o forma di investimento tu voglia intraprendere. Senza un po’ di pazienza, si ottiene molto poco.
Domande Frequenti
Conclusione
In conclusione di questa recensione su LifePoints, ritengo che il panel si presta perfettamente come una delle migliori piattaforme sul mercato.
Ho già parlato in passato di app e portali per guadagnare con i sondaggi retribuiti e LifePoints ci entra di diritto, sia per la sua semplicità di utilizzo, che per gli effettivi guadagni che consente di ottenere con un po’ di esperienza.
Sicuramente occorre un po’ di costanza per portare a casa un buon numero di punti, da convertire, ma alla fine bastano pochi minuti al giorno per partecipare ai sondaggi.
Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. La classifica di app, piattaforme e servizi, può essere condizionata da scelte personali e/o accordi commerciali.
Lascia una risposta