In un mondo sempre in costante mutamento, anche il mercato del lavoro non è più lo stesso rispetto a qualche anno fa. Il mondo del lavoro è diventato più dinamico e libero da costrizioni, portando così alla nascita di tantissime partite IVA negli ultimi anni.
Se anche tu sei tra questi professionisti e imprenditori, più o meno grandi, avrai sicuramente bisogno di un conto corrente per partita IVA. In questo articolo ti illustrerò alcuni dei conti che ho trovato più interessanti e comodi per le esigenze di un libero professionista.
Conto Corrente | Canone mensile | Punto di forza |
---|---|---|
Revolut Business | da 0€ | Conto internazionale e innovativo |
Qonto | da 9€ | Tanti servizi gratuiti inclusi |
Tot | da 7€ | Adatto a liberi professionisti e freelance |
Hype Business | 2,90€ | Conveniente e pieno di funzionalità |
Wise Business | Gratis | Miglior conto corrente estero per partita iva |
Finom | da 5€ | Cashback su tutti gli acquisti |
Sumup | Gratis | Gratuito senza canoni |
N26 Business | da 0€ | 100% digitale e con tanti servizi |
Soldo | da 6€ | Gestione movimenti e spese aziendali |
Tinaba Business | Gratis | Permette di ricevere pagamenti con tante modalità |
Qual è il Miglior Conto Corrente per Partita Iva?
Se ti stai chiedendo quale sia il miglior conto corrente per partita IVA, la risposta è come sempre una: dipende. Ognuno ha diverse caratteristiche che possono fare la differenza come il canone mensile, costi di gestione, servizi inclusi, applicazione per mobile, carte di debito e molto altro ancora.
Combinando questi fattori è possibile stilare una classifica dei migliori conti per la partita iva:
- Revolut Business
- Qonto
- Tot
- Hype Business
- Wise Business
- Finom
- Sumup
- N26 Business
- Soldo
- Tinaba Business
È arrivato il momento di analizzare quelli che, secondo me, sono i migliori conti correnti per partita iva basato sulle caratteristiche ritengo fondamentali per conti di questo tipo.
1. Revolut Business
- Banca: Revolut Bank
- Canone mensile: Da 0€
- Costo prelievo ATM: Fino a 5 prelievo di contante o € 200 al mese
- Costo bonifici: Bonifici nazionali gratis fino a 20 poi 0,20€ per ogni pagamento, bonifici internazionali gratis fino a 5 poi 3€ per ogni pagamento
- Carte incluse: Carta aziendale in plastica
- Promozione: 1° mese gratuito per provare i piani a pagamento
Panoramica
Revolut Business è il conto corrente, dedicato ai professionisti che lavorano anche all’estero, creato da Revolut, una società fintech attiva nell’ambito dei servizi bancari digitali di cui ti ho già parlato per il suo conto corrente tradizionale per non professionisti.
Con questo conto corrente la tua attività lavorativa può essere semplificata e accelerata, anche grazie a strumenti come la condivisione con altri membri del tuo staff.
Caratteristiche
Prezzi
Le aziende e liberi professionisti hanno tre piani a loro disposizione specifici per le due tipologie di attività.
Liberi professionisti o freelance
- Free, piano gratuito che comprende carte aziendali fisiche e virtuali, 5 pagamenti locali gratuiti, creazione di fatture e gestione del team illimitato
- Professional da 5,00€ al mese, che comprende tutte le funzionalità del piano free più 20 pagamenti locali gratuiti, 5.000€ di cambio valuta senza interessi, pagamenti in blocco e approvazione dei bonifici.
- Ultimate da 19,00€ al mese, che comprende tutte le funzionalità del piano professional più una carta metal, 5 pagamenti internazionali gratuiti, 100 pagamenti locali gratuiti e 10.000€ di cambio valuta senza interessi.
Aziende
- Free, piano gratuito che comprende carte aziendali fisiche e virtuali, 5 pagamenti locali gratuiti, creazione di fatture, gestione del team illimitato e la possibilità di connettere le app aziendali.
- Grow da 19,00€ al mese, che comprende tutte le funzionalità del piano free più 1 carta metal, 5 pagamenti internazionali gratuiti, 100 pagamenti locali gratuiti, 10.000€ di cambio valuta senza interessi, pagamenti in blocco, approvazione dei bonifici e varie offerte.
- Scale da 79,00€ al mese, che comprende tutte le funzionalità del piano professional più 2 carte metal, 25 pagamenti internazionali gratuiti, 1000 pagamenti locali gratuiti e 50.000€ di cambio valuta senza interessi.
- Enterprise, un piano su misura per l’azienda con caratteristiche e servizi completamente personalizzati.
Per maggiori informazioni sulle tariffe visitate la pagina dedicata alle tariffe di Revolut Business.
Se hai intenzione di provare i piani a pagamento messi a disposizione da Revolut Business, attualmente l’azienda sta regalando una prova gratuita 1 mese per i piani a pagamento
2. Qonto
- Banca: Olinda SAS
- Canone mensile: Da 9€
- Costo prelievo ATM: Gratis fino al limite
- Costo bonifici: Gratis fino al limite
- Carte incluse: Da 1 a 15 carte One Mastercard
- Promozione: 30 giorni di prova gratuita
Panoramica
Qonto è il conto corrente partita iva che puoi attivare in pochi click ed essere subito operativo. È una soluzione ideale se sei alla ricerca di un conto semplice e subito pronto per essere usato, con la prova gratuita inoltre puoi tranquillamente disdire quando vuoi.
Inoltre la carta di debito Mastercard con un elevato limite la rende adatta a chi deve spendere molto ogni mese.cnto co
Caratteristiche
Prezzi
Anche per Qonto sono disponibili tariffe differenti, tra ditte individuali o liberi professionisti e le aziende, per tre piani.
Ditte individuali, liberi professionisti e freelance
- Basic a 9,00€ + IVA al mese (1 carta One Mastercard, 30 bonifici o addebiti gratuiti, 1 conto)
- Smart a 19,00€ + IVA al mese (1 carta One Mastercard + carte virtuali illimitate, 60 bonifici o addebiti gratuiti, 1 conto + 1 sotto-conto, accesso al commercialista, fatturazione elettronica integrata)
- Premium a 39,00€ + IVA al mese (1 carta One Mastercard + carte virtuali illimitate, 100 bonifici o addebiti gratuiti, 1 conto + 4 sotto-conti, accesso al commercialista, fatturazione elettronica integrata)
PMI, Startup e Associazioni
- Essential a 29,00€ + IVA al mese (2 carte One Mastercard + carte virtuali illimitate, 100 bonifici o addebiti gratuiti, 1 conto + 4 sotto-conti, 2 accessi per i membri del team + commercialista, fatturazione elettronica integrata)
- Business a 99,00€ + IVA al mese (5 carte One Mastercard + carte virtuali illimitate, 500 bonifici o addebiti gratuiti, 1 conto + 9 sotto-conti, 5 accessi per i membri del team + commercialista, fatturazione elettronica integrata, rimborso spese)
- Enterprise a 249,00€ + IVA al mese (15 carte One Mastercard + carte virtuali illimitate, 1000 bonifici o addebiti gratuiti, 1 conto + 24 sotto-conti, 15 accessi per i membri del team + commercialista, fatturazione elettronica integrata, rimborso spese)
3. Tot
- Banca: In collaborazione con Banca Sella
- Canone mensile: Da 7€
- Costo prelievo ATM: 3,99% del totale prelevato
- Costo bonifici: 0,50€ per ogni bonifico oltre il limite gratuito previsto dal piano
- Carte incluse: Carta di credito VISA
- Promozione: 30 giorni di prova gratuita
Panoramica
Con Tot hai una forma moderna dei classici conti correnti per partita iva. Offre un conto corrente con IBAN italiano, oltre a una carta VISA, deleghe per F24 e pagoPA.
Il tutto con un mese di prova gratuito, una cosa che trovo sempre lodevole e comoda per i conti correnti per giovani, persone che stanno muovendo i primi passi nel campo del lavoro e della partita iva.
Caratteristiche
Prezzi
Tot ti semplifica la vita con solo due possibili scelte nei prezzi: Essentials e Professional.
- Essential ha un costo di 7,00€ al mese e ti fa ottenere: un conto corrente con IBAN italiano, 100 operazioni in uscita incluse all’anno e carta di credito Visa Business.
- Professional ha un costo di 15,00€ al mese e ottieni vantaggi come: un conto corrente con IBAN italiano, 250 operazioni in uscita incluse all’anno, carta di credito Visa Business, assistenza personale prioritaria.
4. Hype Business
- Banca: Banca Sella
- Canone mensile: 2,90€
- Costo prelievo ATM: Gratuito
- Costo bonifici: Gratuito
- Carte incluse: Carta Mastercard
- Promozione: Bonus benvenuto di 20€ (codice: HYPEBIZ)
Panoramica
Hype Business è il servizio per professionisti di Hype, azienda di cui ti ho già parlato nel dettaglio in un articolo apposito.
Questo nuovo servizio si rivolge ai titolari di partita iva che vogliono un modo moderno di gestire le proprie finanze. Questo conto corrente per partita iva è stato premiato con il premio Innovazione Award di Milano Finanza, a riprova della sua capacità di unire tecnologia e servizi bancari.
Hype è un’azienda di cui ti ho già parlato in un articolo dedicato alla sua carta per uso personale e non per professionisti.
Caratteristiche
Prezzi
Con Hype Business non sono previsti piani differenti o particolari clausole per il conto corrente per partita iva, ma una semplice quota mensile da 2,90€, canone che inoltre puoi azzerare spendendo almeno 750€ al mese con la carta inclusa.
Gli altri costi previsti sono:
- 2€ per ogni ricarica presso i punti vendita abilitati
- 2€ per i bonifici istantanei sopra il limite di 10
- 1,5% di commissione sui cambi di valuta
Hype sta regalando 20€ di bonus all’apertura del conto business inserendo il codice esclusivo HYPEBIZ durante la registrazione.
CODICE PROMO (20€ BONUS ALLA REGISTRAZIONE): HYPEBIZ
5. Wise Business
- Banca: Wise Europe SA
- Canone mensile: Gratuito
- Costo prelievo ATM: 1.75% + 0,50 €, sopra il limite di 200 euro al mese
- Costo bonifici: da 0,41€, la commissione varia in base alla valuta
- Carte incluse: Carta di debito Wise
- Promozione: Nessuna
Panoramica
Se stai cercando un conto corrente partita IVA per il tuo lavoro, allora Wise Business potrebbe fare al caso tuo.
Un conto estero, che ti permette di ricevere bonifici da tutto il mondo con commissioni contenute. Senza una quota mensile è l’ideale per chi vuole pagare solo per le operazioni effettuate.
Caratteristiche
Prezzi
Come già detto Wise Business non prevede una quota mensile. Tuttavia prevede diverse commissioni che riassumo in breve per te:
- Costo di apertura conto 50€
- Costo per inviare denaro da 0,41€ (varia in base all’ammontare e alla valuta)
- Prelievi gratuiti fino a 200€ poi 1,75% + 0,50 € per prelievo
- Carta Wise gratuita per la prima richiesta, poi 4€
- Costo conversione denaro da 0,41€ (varia in base alla valuta)
6. Finom
- Banca: SolarisBank AG
- Canone mensile: A partire da 5€
- Costo prelievo ATM: Dal 1 al 7% + 2€ per prelievo oltre il limite gratuito del tuo piano
- Costo bonifici: 0,20€ per ogni bonifico oltre il limite gratuito del tuo piano
- Carte incluse: Carta Finom Visa
- Promozione: 1 mese gratuito, annulla quando vuoi
Panoramica
Altra importante realtà importante nell’ambito conto corrente partita iva è sicuramente Finom.
Finom è una startup fintech, che ti permette di ottimizzare il tuo lavoro professionale con soluzioni pensate appositamente per snellire il lato burocratico della tua professione.
Caratteristiche
Prezzi
Con Finom torniamo ai classici “piani” per conto corrente partita iva che dividono i prezzi che dovrai sostenere.
- Piano Solo a 5,00€ + IVA al mese, con un solo utente, te stesso, 50 bonifici gratis e nessun cashback
- Piano Start a 15,00€ + IVA al mese, con due utenti e il 2% di cashback
- Piano Premium a 25,00€ + IVA al mese, con 5 utenti e il 3% di cashback
- Piano Corporate a 100,00€ + IVA al mese, con 10 utenti disponibili, 3% di cashback e un numero illimitato di bonifici gratuiti
7. Sumup
- Banca: SumUp Limited
- Canone mensile: Gratuito
- Costo prelievo ATM: 2% sopra il limite gratuito
- Costo bonifici: Gratuito
- Carte incluse: Carta Mastercard SumUp
- Promozione: Bonus fiscale del 30%
Panoramica
Sumup è un servizio a tutto tondo tra pagamenti, conti correnti per partita iva e carte di debito. L’azienda è una delle realtà più note nell’ambito professionali quando si tratta di pagamenti digitali e veloci.
Da poco è anche partito il suo conto aziendale nato per dare più opportunità e vantaggi ai proprietari di aziende.
Caratteristiche
Prezzi
Sumup non ha una quota mensile da sostenere a parte e anche i suoi costi variabili sono piuttosto bassi, rendendolo un conto molto comodo per chi inizia la sua attività e non ha bisogno di effettuare molti prelievi all’ATM.
8. N26 Business
- Banca: N26 Bank GmbH
- Canone mensile: Da 0€
- Costo prelievo ATM: 2€ per ogni prelievo oltre il limite gratuito
- Costo bonifici: 0,99€ per singola transazione
- Carte incluse: Carta N26 Mastercard (virtuale o fisica a seconda del piano)
- Promozione: Nessuna
Panoramica
N26 è ormai una realtà affermata nell’ambito delle banche online, fornendoti più alternative e piani personalizzabili, con prezzi anche ridotti a zero o quasi.
L’azienda, con le sue carte di debito, offre uno dei sistemi più semplici per la gestione delle spese aziendali. Dal 2013, anno di fondazione, N26 ha raggiunto oltre 7 milioni di clienti in tutto il mondo.
Caratteristiche
Prezzi
Analizziamo dunque i prezzi di N26.
- N26 Standard, il conto gratuito che ti da accesso a funzionalità limitate come una carta virtuale, cashback dello 0,1% e 3 prelievi gratis
- N26 Smart a 4,90€ al mese, che offre una carta fisica, possibilità di richiedere carte aggiuntive e prelievi gratis illimitati
- N26 You a 9,90€ al mese, che offre una carta fisica, prelievi gratis in tutto il mondo e diverse forme di assicurazione
- N26 Metal a 16,90€ al mese, che permette di ricevere una carta fisica in metallo, cashback fino al 0,5%, assicurazioni, prelievi gratis e molto altro
9. Soldo
- Banca: Soldo Financial Services Ireland DAC
- Canone mensile: Da 6€ per utente
- Costo prelievo ATM: 1% del prelievo con un minimo di 2,00€
- Costo bonifici: 1,50€ per bonifici SEPA
- Carte incluse: Carta prepagata Mastercard
- Promozione: Prova gratuita di 30 giorni
Panoramica
Soldo è un modo nuovo di gestire le spese movimenti aziendali, non è un vero è proprio conto corrente, ma un sistema di schede aziendali che ti permette di amministrare in modo più semplice le spese della tua azienda con strumenti semplici e intuitivi.
Caratteristiche
Prezzi
Soldo ti mette a disposizione tre piani, con conseguenti prezzi differenti:
- Piano Pro, che ha un costo di 6€ + IVA mensili per utente, con un minimo di tre membri. Dunque il prezzo sarà di 18€ mensili e ogni utente riceverà la sua carta per le sue spese.
- Piano Premium, con un costo di 10€ +IVA mensili, che anche in questo caso va moltiplicato per almeno 3 utenti, dunque 30€.
- Piano Enterprise, questo è un piano personalizzabile, dunque non ha un costo specifico, ma varierà in base alle tue esigenze.
10. Tinaba Business
- Banca: Banca Profilo
- Canone mensile: Gratuito
- Costo prelievo ATM: Nessun costo
- Costo bonifici: 0,49€ per ogni bonifico oltre il limite gratuito
- Carte incluse: Carta prepagata Mastercard
- Promozione: Nessuna
Panoramica
Tinaba Business è il servizio che rende semplice e immediato ricevere pagamenti anche attraverso lo smartphone direttamente in negozio od online sul tuo conto per imprese.
Tinaba nasconde la sua natura direttamente nel nome che è l’acronimo di “This is not a bank” traducibile in “questa non è un banca”. Questo è infatti un servizio differente, rivolto principalmente all’accettazione di pagamenti.
Caratteristiche
Prezzi
La società ti mette a disposizione due piani differenti per il suo utilizzo: il piano Tinaba Business e il piano Tinaba Business Plus.
- Il piano Tinaba Business base prevede un costo una tantum di attivazione per punto vendita di 129€, l’apertura gratuita di un conto presso Banca Profilo e bonifici gratuiti fino a 10 al mese.
- Il piano Tinaba Business Plus prevede un costo una tantum di 99€ di attivazione, con apertura del conto e gestione dell’e-commerce online, più altri servizi.
Conto Corrente Partita Iva: Quando Serve?
Come qualsiasi commercialista online potrebbe suggerirti, il conto corrente per partita iva diventa necessario in un momento molto semplice: quando apri la tua partita iva.
Indipendentemente dal fatto che il tuo sia un small business o un genere di attività molto più grande, aprire un conto corrente dedicato è indispensabile per avere una tenuta stringente delle uscite.
Avere un conto corrente creato appositamente per aziende con partita iva è molto vantaggioso poiché, le banche, mettono a disposizione maggiori funzionalità e strumenti per migliorare la contabilità aziendale.
Domande Frequenti
Conclusione
Il conto corrente partita iva perfetto non esiste, ma sicuramente tra quelli di cui ti ho parlato in questo approfondimento tutti hanno dei motivi per provarli.
Il mio consiglio è quello di sfruttare i periodi di prova per valutare gratuitamente le opzioni e infine scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Stai pensando di provare uno di questi conti correnti? Oppure ne hai già uno? Fammi sapere nei commenti la tua esperienza e come ti sei trovato.
Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer.
Lascia una risposta