Tot Recensione: Conto Business Digitale per Partita IVA [2025]

Immagine di una carta Tot Mastercard Business con design moderno, circondata da altri elementi grafici e simboli di pagamento

Tot è un conto aziendale digitale che si propone di semplificare la gestione finanziaria per professionisti e piccole imprese.

Questa recensione esaminerà in dettaglio le caratteristiche, i costi e l’usabilità di Tot, basandosi sulla mia esperienza personale con il servizio.

L’obiettivo è fornire un’analisi obiettiva per aiutare i potenziali utenti a decidere se Tot può soddisfare le loro esigenze aziendali.

Parliamo ovviamente di una carta per chi ha una partita IVA.

Se è il tipo di carta fatto per te, sicuramente vorrai valutare anche le altre sulla mia guida ai migliori conti corrente con partita IVA.

Nei prossimi paragrafi analizzeremo i diversi piani tariffari offerti da Tot, le funzionalità principali come la gestione delle fatture e i pagamenti, e l’integrazione con il sistema bancario tradizionale.

Valuteremo anche i punti di forza e le eventuali limitazioni del servizio, confrontandolo con altre soluzioni presenti sul mercato.

Questa recensione di Tot ti permetterà di comprendere se questo conto aziendale digitale può effettivamente ottimizzare la vostra gestione finanziaria e amministrativa, risparmiando tempo e risorse.


Pro e Contro di Tot Business

Vantaggi

Canone mensile competitivo
Operazioni in entrata gratuite e illimitate
Visa Business Credit Card inclusa
Integrazione con Cassetto Fiscale
Gestione amministrativa avanzata
Protezione dei fondi fino a 100.000€ (FITD)
Prova gratuita di 30 giorni senza impegno

Svantaggi

Commissioni elevate per prelievi ATM (3,99%)
Limitata scelta di carte di pagamento
Impossibilità di versare contanti
Solo due piani principali disponibili

Cos’è Tot e Come Funziona?

Schermata promozionale del conto aziendale Tot con IBAN italiano, transazioni SEPA, carte Visa Business e funzionalità avanzate

Tot è un conto corrente aziendale digitale offerto da Banca Sella, progettato per semplificare la gestione finanziaria di professionisti autonomi e piccole e medie imprese italiane.

Funziona come un conto tradizionale, ma con un’interfaccia completamente online e funzionalità avanzate per l’amministrazione aziendale.

Attraverso la piattaforma web di Tot, infatti, puoi effettuare bonifici, pagare F24 e pagoPA, ed esportare  dati per la prima nota, gestire fatture elettroniche e molte altre operazioni inerenti la gestione finanziaria della tua azienda.

Davvero comodo, no?

Il sistema si integra peraltro con il tuo Cassetto Fiscale, permettendo una sincronizzazione diretta con l’Agenzia delle Entrate.

Tot offre inoltre diversi piani tariffari per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni attività, combinando servizi bancari tradizionali con strumenti di gestione finanziaria moderni.

I piani sono Essentials, Plus e Premium.

Parleremo più avanti dei costi, intanto scopriamo per cosa si distingue Tot.

Caratteristiche Principali del Conto Aziendale Tot

Infografica delle caratteristiche del conto Tot, con focus su IBAN italiano, gestione digitale, sicurezza e piattaforma all-in-one

Il conto Tot si distingue per diverse caratteristiche chiave.

Innanzitutto, offre un IBAN italiano e una carta di credito Visa Business inclusa nel canone. Le operazioni in entrata sono illimitate e gratuite, mentre quelle in uscita variano in base al piano scelto.

La piattaforma permette anche di dare accesso ai collaboratori per la gestione amministrativa.

La sicurezza è garantita dalla partnership con Banca Sella, con fondi protetti fino a 100.000€ dal FITD (Fondo Interbancario per la Tutela dei Depositi).

Tot Business si rivolge principalmente a liberi professionisti, startup, e piccole e medie imprese che cercano una soluzione bancaria digitale e integrata.

È particolarmente adatto per chi desidera semplificare la gestione amministrativa e finanziaria, riducendo il tempo dedicato a queste attività.

Tot è ideale per attività che non necessitano di frequenti operazioni in contanti, ma che beneficiano di una gestione online delle fatture e dei pagamenti.

È pensato per imprenditori e professionisti che apprezzano la flessibilità di un servizio completamente digitale, senza rinunciare alla solidità di un istituto bancario tradizionale.

Registrazione e Attivazione del Conto Tot

Aprire un conto Tot è stato sorprendentemente semplice. Ho apprezzato particolarmente la rapidità del processo online, che mi ha fatto risparmiare ore di attesa in banca.

Ecco i passi da seguire:

  1. Vai sul sito tot.money e clicca su “Registrati”
  2. Inserisci la mail e crea una password sicura
  3. Conferma l’account cliccando sul link di conferma ricevuto via email
  4. Carica i documenti d’identità e inserisci i dati dell’azienda
  5. Ti verrà chiesto di firmare digitalmente un contratto
  6. Richiedi la spedizione della carta per usare facilmente i tuoi fondi
Pagina di registrazione su Tot che mostra i tipi di aziende supportate: professionista, azienda, associazione
Pagina di registrazione su Tot: scegli la tipologia di azienda, dal freelance alle associazioni, e crea il tuo conto

Quando mi sono iscritto il conto è stato attivato quasi subito, permettendomi di iniziare a operare con grande facilità.

La carta fisica è arrivata entro una settimana, proprio come promesso.

Ho trovato particolarmente utile il periodo di prova gratuito di 30 giorni, che mi ha permesso di testare tutte le funzionalità senza impegno.

Documenti Necessari e Verifica dell’Identità

Per completare la registrazione, ho dovuto preparare alcuni documenti essenziali. Tot richiede:

  • Un documento d’identità valido (ho usato la mia carta d’identità, ma vanno bene anche passaporto o patente)
  • Il codice fiscale
  • I dati aziendali, inclusi partita IVA e indirizzo dell’azienda
  • Informazioni sui titolari dell’azienda

La verifica dell’identità è stata rapida e senza intoppi, Tot ha controllato i miei dati in tempo reale, confermando la mia identità in pochi minuti.

Questo permette di risparmiare molto tempo prezioso, permettendo di concentrarsi sul proprio lavoro invece che sulla burocrazia bancaria.

Funzionalità Avanzate di Tot Business

L’aspetto che mi ha colpito di più di Tot sono le sue funzionalità avanzate.

Ho trovato particolarmente utile l’integrazione con il Cassetto Fiscale, che mi ha permesso di avere una visione completa della mia situazione finanziaria in un unico posto.

La possibilità di categorizzare automaticamente le transazioni e di creare report personalizzati fa risparmiare ore di lavoro amministrativo.

Inoltre, la funzione di pagamento diretto dalle fatture ricevute si è rivelata un vero game-changer per la mia attività, riducendo significativamente il tempo dedicato alla gestione dei pagamenti ai fornitori.

Gestione delle Transazioni e Fatturazione

Visualizzazione di un'interfaccia Tot per la gestione delle fatture con opzioni per pagare, riconciliare ed esportare i dati

La gestione delle transazioni e la fatturazione con il conto aziendale Tot si sono rivelate sorprendentemente intuitive.

Ho apprezzato molto la possibilità di importare direttamente le fatture dal Cassetto Fiscale, eliminando la necessità di inserimenti manuali, così come la funzione di riconciliazione automatica tra fatture e movimenti bancari, che fa risparmiare ore di lavoro tedioso.

Un’altra caratteristica che ho trovato estremamente utile è la conversione rapida da fattura a bonifico: con un solo clic posso pagare i miei collaboratori, riducendo drasticamente il rischio di ritardi o errori nei pagamenti. 

Strumenti di Analisi e Integrazione con Software di Contabilità

Presentazione del software Tot per il controllo delle fatture e riconciliazione automatica delle spese aziendali

Gli strumenti di analisi offerti dal conto Tot si sono rivelati preziosi per monitorare la salute finanziaria della mia attività. Ho particolarmente apprezzato la possibilità di generare report dettagliati sulle entrate e le uscite, per prendere decisioni più informate.

L’integrazione con il mio software di contabilità è stata quasi senza soluzione di continuità, permettendomi di esportare facilmente i dati per la prima nota. Questo ha notevolmente semplificato il lavoro del mio commercialista.

La dashboard intuitiva infine mi offre una panoramica immediata della mia situazione finanziaria, permettendomi di individuare rapidamente tendenze e potenziali problemi.

Approfondimento: Gestione delle Spese e Integrazioni

Banner promozionale su come Tot semplifica la gestione amministrativa e contabile aziendale con strumenti moderni

Il conto Tot ha davvero una buona gestione delle spese, per tenere traccia dei vari costi aziendali. È possibile categorizzare automaticamente le spese, così come impostare budget per diverse categorie di spesa, che mi aiuta a mantenere sotto controllo i costi. 

È possibile anche fare un’integrazione con altri strumenti aziendali, come il software per la gestione dei progetti, creando un ecosistema efficiente che permette di collegare facilmente le spese ai relativi progetti.

Carta Tot: Caratteristiche e Limiti d’Uso

Dettaglio sulla carta Visa business Tot inclusa, senza costi, compatibile con Apple Pay e Google Pay per acquisti e carburante

È possibile richiedere una carta di credito business e un numero illimitato di care di debito per i propri dipendenti.

Ho usato la Visa Business Credit Card per diverse spese aziendali e ho apprezzato la tecnologia contactless per i pagamenti veloci.

Si collega facilmente a Apple Pay e Google Pay, comodo per quando non si ha il portafoglio a portata di mano.

Per quanto riguarda i limiti, ho notato un tetto di 2.500€ al mese per i prelievi e 10.000€ per le spese. All’inizio pensavo potessero essere restrittivi, ma finora non ho avuto problemi.

La commissione del 3,99% sui prelievi ATM mi ha fatto storcere un po’ il naso, ma per chi come me non utilizza mai denaro contante, non è un problema.

Nel complesso, la carta si è dimostrata affidabile per le mie esigenze quotidiane, anche se devo ammettere che gestisco la maggior parte delle transazioni online.

Costi e Commissioni del Conto Aziendale Tot

È il momento di rispondere alla domanda che potrebbe farsi chiunque: “Bella questa carta, utilissima, ma quanto costa usarla?”.

Non temere, la risposta è proprio qui sotto.

Ecco infatti uno specchietto che riporta le spese principali correlate all’utilizzo di Tot Business:

VocePiano EssentialsPiano PlusPiano Premium
Canone mensile7€15€39€
Canone annuale70€150€468€
Operazioni in entrataGratuite e illimitateGratuite e illimitateGratuite e illimitate
Operazioni in uscita incluse100/anno250/annoNon specificato
Costo operazioni extra0,50€ per operazione0,50€ per operazioneNon specificato
Commissione prelievi ATM3,99%3,99%3,99%
Imposta di bollo2€2€2€
Carta di credito Visa BusinessInclusaInclusaInclusa
Limiti di saldoNessunoNessunoNon specificato
Limiti bonificiDa 0,01€ a 260.000€Da 0,01€ a 260.000€Non specificato
Assistenza prioritariaNon inclusaInclusaInclusa
Riconciliazione fattureNon inclusaInclusaInclusa

Sicurezza e Affidabilità del Conto Business Tot

Infografica che illustra la sicurezza dei conti Tot, con dettagli su Banca Sella, garanzie sui depositi e infrastruttura bancaria
La sicurezza prima di tutto: Tot collabora con Banca Sella per offrire garanzie sui depositi fino a 100.000€

Nel mio utilizzo del conto Tot, ho notato diversi livelli di sicurezza che mi sono piaciuti molto. Il sistema utilizza l’autenticazione a due fattori per l’accesso all’account, efficace nel prevenire accessi non autorizzati.

La partnership con Banca Sella aggiunge un ulteriore strato di affidabilità. I fondi sono protetti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi fino a 100.000€.

Per i pagamenti online, Tot implementa il protocollo 3D Secure, un altro fattore importante di protezione da frodi e scam. Ci sono inoltre le notifiche in tempo reale per ogni transazione, per monitorare costantemente l’attività del conto.

Assistenza Clienti e Supporto

Tabella di contatto per il supporto Tot con opzioni chat online, email e social media, inclusi link per reclami e indicazioni
Opzioni di supporto dichiarate da Tot: chat online, email, social media e indicazioni chiare per reclami e richieste di assistenza

Nella mia esperienza con il conto aziendale di Tot, ho avuto occasione di contattare l’assistenza clienti alcune volte.

Ho apprezzato la disponibilità del supporto via chat sul sito web, che si è rivelato rapido per questioni semplici. Per problemi più complessi, ho utilizzato l’email [email protected] .

I tempi di risposta sono stati generalmente buoni, anche se a volte ho dovuto attendere un po’ più del previsto. Ho notato che non c’è un numero di telefono dedicato, il che può essere limitante in situazioni urgenti.

Le FAQ sul sito sono state utili per risolvere autonomamente alcuni dubbi. Nel complesso, l’assistenza è stata efficace, ma c’è margine di miglioramento, soprattutto per quanto riguarda la disponibilità di supporto telefonico.

Opinioni degli Utenti

Screenshot di recensioni su Tot, con punteggio medio di 4,1 stelle su 235 recensioni e dettagli sulla distribuzione delle valutazioni
Tot su Trustpilot: valutazione media di 4,1 stelle su 235 recensioni, con il 69% di utenti che assegnano 5 stelle

E siamo arrivati alla sezione sulle opinioni degli utenti online.

I pareri che ho raccolto sul conto Tot, sia dalla mia esperienza personale che da altri utenti, sono generalmente positive. Molti apprezzano la facilità d’uso della piattaforma e l’integrazione con il Cassetto Fiscale, che semplifica notevolmente la gestione amministrativa.

Tra le recensioni positive, ho notato frequenti menzioni alla convenienza del canone e alla qualità delle funzionalità di gestione finanziaria.

Tuttavia, ci sono anche alcune critiche ricorrenti. La commissione del 3,99% sui prelievi ATM è spesso citata come un punto debole.

Alcuni utenti hanno espresso il desiderio di avere più opzioni per le carte di pagamento e la possibilità di gestire contanti.

Un’area di miglioramento frequentemente menzionata è l’espansione dei servizi offerti, come l’aggiunta di funzionalità per investimenti o la possibilità di aprire conti in valuta estera.

Alternative al Conto Business Tot

Durante la mia ricerca di soluzioni bancarie per il mio blog, ho esplorato alcuni conti business alternativi.

Revolut Business e Hype Business sono opzioni interessanti in questo caso, e ve ne ho parlato un paio di volte.

Revolut mi ha colpito per la sua app innovativa e la gestione multivaluta, ideale per chi opera a livello internazionale.

Hype Business, d’altra parte, mi è sembrata una soluzione più economica, con un IBAN italiano e bonifici gratuiti.

Entrambe offrono funzionalità uniche: Revolut eccelle nei cambi valuta e nella creazione di carte virtuali, mentre Hype ha un utile TAX Manager per il regime forfettario.

Tuttavia, ho notato che ognuna ha i suoi limiti: Revolut non offre un IBAN italiano, mentre Hype non supporta bonifici extra SEPA.

Vediamo meglio le differenze tra Tot e questi conti.

Tot vs Revolut Business

Grafica comparativa tra Tot e Revolut Business, con sfondo a contrasto e focus sui loghi dei servizi finanziari

Analizziamo un po’ i costi del conto Tot rispetto a quelli di Revolut Business.

Revolut è davvero un ottimo conto per chi ha bisogno di una carta uso Business per la propria partita iva, se vuoi conoscerla meglio leggi la mia recensione Revolut Business.

Ecco i costi delle due carte, messi a confronto:

CaratteristicaTotRevolut Business
Canone mensile7€ (Essentials), 15€ (Plus), 39€ (Premium)Da 10€ a 90€ (vari piani)
IBANItalianoNon italiano
CarteVisa Business inclusaVirtuali, plastiche, metal (varia per piano)
BonificiSEPA inclusiGratis fino a una soglia, poi 3€
Prelievi ATM3,99%Gratis fino a un limite (varia per piano)
MultivalutaNon specificatoSì, oltre 30 valute
AssistenzaChat, email24/7, prioritaria nei piani a pagamento
FatturazioneIntegrata con Cassetto FiscaleCreazione e invio dall’app
SicurezzaFITD fino a 100.000€Strumenti antifrode, 3D Secure
FocusGestione amministrativa italianaOperazioni internazionali e multivaluta

Tot vs Hype Business

Confronto grafico tra Tot e Hype Business, con due sezioni distinte e colori contrastanti per evidenziare il confronto

Anche Hype è un’ottima carta per uso Business.

Con la possibilità di prelievare gratuitamente in tutto il mondo e un canone mensile, è davvero una carta competitiva per chi possiede un’azienda.

Ne parlo molto meglio nella mia recensione Hype Business, che ti consiglio di non perderti assolutamente.

CaratteristicaTotHype Business
Canone mensile7€ (Essentials), 15€ (Plus), 39€ (Premium)2,90€ (azzerabile con condizioni)
IBANItalianoItaliano
CarteVisa Business inclusaMastercard di debito inclusa
Bonifici SEPAInclusi (limiti variano per piano)Gratuiti, 10 istantanei/mese gratis
Prelievi ATM3,99%Gratuiti in tutto il mondo
Pagamenti F24InclusiGratuiti e istantanei
App mobileSì, con funzionalità avanzate
Gestione contantiNon specificatoVersamenti non disponibili
FatturazioneIntegrata con Cassetto FiscaleTAX Manager per regime forfettario
AssistenzaChat, email7 giorni su 7
FocusGestione amministrativa completaLiberi professionisti e piccole PMI
LimitiNon specificatiNo bonifici extra SEPA, no POS

Domande Frequenti su Tot Business

Conclusione

Il conto business Tot si presenta come una soluzione bancaria digitale innovativa, particolarmente adatta a professionisti e piccole imprese italiane.

Offre un equilibrio tra funzionalità bancarie tradizionali e strumenti di gestione amministrativa avanzati.

Nonostante alcune limitazioni, come i costi sui prelievi, rappresenta un’opzione interessante per chi cerca un’integrazione completa tra banking e gestione aziendale.

E tu che ne pensi? Hai già avuto esperienza con il conto Tot o altri conti business? È quello che cercavi? Fammelo sapere nei commenti!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua casella email, hai ricevuto un messaggio per confermare la tua iscrizione.

Iscriviti alla mia Newsletter

Resta aggiornato sugli ultimi articoli del blog e conoscere carte e conti esclusivi. Il tuo indirizzo e-mail verrà utilizzato per inviarti la mia newsletter e contenuti promozionali.

È possibile annullare l’iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link incluso in ogni e-mail. Per maggiori dettagli, consulta la Privacy Policy del sito.

Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. La classifica di app, piattaforme e servizi, può essere condizionata da scelte personali e/o accordi commerciali.

Blogger dal 2020, appassionato di guadagno online, investimenti online e finanza personale. Il mio obiettivo è rendere più semplice e accessibile il mondo del guadagno online.