Robo Advisor: Cos’è e Guida ai Migliori in Italia [2025]

Illustrazione di un robot che fa tante cose contemporaneamente come frullare, analizzare i mercati, leggere un documento, ecc...

Non tutti riescono a gestire i propri investimenti in maniera ottimale o a prendere decisioni di investimento corrette. Questo mondo è da ormai tempo che si fa sempre più complesso per via dei diversi strumenti che si possono utilizzare e i nuovi asset che continuano a nascere.

Molte persone cercano approcci all’investimento più passivi e in tal senso, i robo advisor fungono da consulenti finanziari virtuali che supportano gli investitori nella fase di gestione.

Possiamo dire che questo tipo di software sono aumentati sempre di più nel corso del tempo e a oggi rappresentano una parte importante della rivoluzione digitale. I Robo advisor stanno infatti cambiando il mondo degli investimenti online per via delle loro funzionalità.

In questo articolo analizzeremo meglio che cosa sono questi software e capiremo anche quali sono i migliori attualmente. In questo modo, se fossi interessato ad approfondire questo argomento, sarà più semplice per te scegliere il miglior software adatto alle tue esigenze.


Ciao, mi chiamo Luca e sono un appassionato di finanza personale, investimenti e guadagni online. Questo articolo non è una consulenza finanziaria (chiedila a un professionista, io non lo sono!).

Io voglio fare solo informazione sul tema. Tutti gli investimenti sono rischiosi, i guadagni facili non esistono (ricordi la storia del campo degli zecchini di Pinocchio? Ecco, quella).

Per destreggiarsi nel mondo della finanza ci vogliono tempo, studio e impegno.

Qui il disclaimer completo.

Robo Advisor Cos’è?

Il Robo advisor è un servizio digitale che può assistere gli investitori nel gestire in maniera più efficiente il proprio portafoglio finanziario. Grazie a questo strumento si può infatti creare un portafoglio diversificato e adatto ai propri obiettivi personali.

Grazie a questo strumento un utente ha la possibilità di avere assistenza negli investimenti in maniera simile, ma non uguale, a quella di un consulente finanziario. Naturalmente in questo caso l’assistenza avviene totalmente in digitale per mezzo di algoritmi e strategie.

Il lato positivo dei Robo advisor è che sono utilizzabili in qualsiasi momento e luogo, H24 purché si abbia accesso a una connessione a Internet.

Ecco quindi che tutta la parte legata alla gestione del proprio portafoglio può essere assistita da questi software, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.

Il compito di questo mezzo è quello di studiare i vari mercati finanziari e stilare i più adatti su cui investire in base alle preferenze dell’investitore.

Questo serve agli investitori per cercare di limitare al massimo le perdite e ottenere più opinioni possibili sulle proprie strategie di investimento.

Robo Advisor: Come Funziona?

Statistiche sui robo advisor dal sito Statista
Più grandi robo advisor per milioni di euro gestiti nel 2017

Come anticipato, i robo advisor sono un assistente virtuale che assiste la gestione di un portafoglio finanziario.

Questo mezzo ha come obiettivo quello di cercare di migliorare il rendimento, assicurandosi di limitare le perdite che possono essere causate dall’emotività degli investitori.

Quando si decide di investire con un roboadvisor, si riceve un portafoglio indicizzato creato su misura per l’utente. Una volta stabilite le proprie preferenze, sarà compito del software eseguire delle operazioni di bilanciamento (robo advice) al fine di garantire un portafoglio in linea con la filosofia di investimento dell’investitore.

Nella maggior parte dei casi questi strumenti prevedono che l’investitore risponda a una serie di domande, riceva un portafoglio di investimento e inizi a investire. Una volta compiuti tutti questi passaggi, allora si potrà iniziare a usufruire di tutte le funzioni dei robo advisor.

Dopo aver investito, i robo advisor monitorano costantemente il portafoglio dell’investitore, intervenendo quando necessario. È una soluzione che cerca di rendere il più passivo possibile il modo di investire.

Tra i punti di forza di questo strumento vanno citati assolutamente i costi e le commissioni solitamente basse. Nella maggior parte dei casi questi software prevedono infatti tariffe e un rischio operativo decisamente ridotto.

Se sei alle prime armi e vuoi iniziare a investire, potresti infatti valutare l’idea di farlo coi robo advisor.

Robo Advisor: Vantaggi e Svantaggi

I robo advisor si presentano vantaggiosi per una serie di motivi importanti, come l’automatizzazione e algoritmi in grado di determinare il proprio livello di rischio.

Tuttavia è importante evidenziare che non sono un modo sicuro di investire e non sostituiscono la valenza di un consulente finanziario.

Vantaggi

Costi e commissioni mediamente bassi
Semplicità d’uso
Processo automatizzato grazie a svariati algoritmi
Portafogli diversificati e su misura per l’investitore
Solitamente sono trasparenti e mostrano tutti i movimenti effettuati
Possono prevenire alcuni errori di investimento legati alla diversificazione e l’emotività umana

Svantaggi

Non sono molto flessibili
Non sono ancora totalmente personalizzabili
A volte richiedono un investimento minimo
Anche se sono più economici di consulenti finanziari, solitamente applicano commissioni sul rendimento

Quali Sono i Migliori Robo Advisor in Italia?

Attualmente sono davvero tanti i robo advisor disponibili sul mercato. Alcuni sono più adatti ai neofiti poiché più intuibili, mentre altri con i loro strumenti avanzati sono più indicati ai professionisti per i loro servizi offerti.

Per riuscire a stilare questa classifica nel migliore dei modi, mi sono basato su vari fattori importanti. Tra questi ho tenuto in considerazione di: costi e commissioni, funzionalità, facilità e praticità d’uso, e tanti altri aspetti essenziali.

Ecco i migliori robo advisor:

  1. Moneyfarm
  2. Tinaba
  3. eToro
  4. Online SIM (Robobox)
  5. Yellow Advice
  6. Euclidea 

È importante tenere a mente che, nella maggior parte dei casi, scegliendo di utilizzare i robo advisor non si potranno avere consulenti finanziari fisici come riferimento.

Alcune piattaforme permettono anche di consultare dei consulenti finanziari reali prima di prendere una decisione di investimento.

Adesso però analizziamo le caratteristiche di quelli che secondo me sono i migliori robo advisor del momento.

Checklist da Seguire Prima di Investire

Prima di immergerti nell’investimento, può essere utile attenersi a queste indicazioni:

  1. Leggi attentamente i documenti: Dedica tempo a esaminare attentamente le condizioni contrattuali e i prospetti informativi forniti dalla piattaforma. Questi documenti contengono informazioni vitali sulle tariffe, le politiche di esecuzione degli ordini e altro.
  2. Studio approfondito del mercato: Acquisisci una solida comprensione dei mercati finanziari e delle opportunità di investimento disponibili con un attento studio o con l’aiuto di un professionista.
  3. Gestisci i tuoi fondi con prudenza: Investi solo i fondi che puoi permetterti di perdere senza compromettere il tuo benessere finanziario. Evita di investire denaro necessario per le spese quotidiane o per situazioni di emergenza.
  4. Diversifica e monitora il tuo portafoglio: Riduci il rischio distribuendo i tuoi investimenti in diverse asset class. Inoltre, monitora costantemente le tue posizioni e aggiorna la tua strategia in base alle condizioni di mercato e ai tuoi obiettivi finanziari.
  5. Verifica la regolamentazione: Prima di depositare fondi su una piattaforma, assicurati che sia regolamentata da un’autorità finanziaria competente. La regolamentazione offre una maggiore protezione agli investitori.
  6. Adempimenti fiscali: Assicurati di comprendere e rispettare le leggi fiscali relative agli investimenti nel tuo paese. Questo può includere dichiarazioni dei redditi o tasse sulle plusvalenze.

Seguendo attentamente queste linee guida, potrai iniziare il tuo percorso di investimento con maggiore sicurezza e consapevolezza. Ricorda che ogni situazione finanziaria è unica, quindi adatta queste direttive alle tue esigenze personali.

1. Moneyfarm

Hero della pagina dedicata al robo advisor sul sito di Moneyfarm

Attualmente Moneyfarm è considerato uno dei migliori robo advisor in Italia, scelto sia dagli esperti che dai neofiti. Si tratta di un servizio di consulenza indipendente nato nel 2011 con sede a Milano.

Scegliendo di investire con questa piattaforma gli utenti possono creare dei veri e propri piani di accumulo personalizzati con le loro esigenze.

Questo portale è indipendente dai fondi di investimento e dalle banche. Ciò significa che non riceve nessun tipo di compenso per l’offerta dei suoi prodotti finanziari, evitando in questo modo conflitti di interesse.

Se ti interessa utilizzare Moneyfarm per avere un consulente finanziario virtuale, potrai aprire l’account comodamente online. Per farlo dovrai completare un questionario in cui ti verranno richiesti anche i tuoi dati personali.

Inoltre, la piattaforma ti chiederà anche le tue preferenze e obiettivi di investimento così da creare un portafoglio finanziario ad-hoc per te.

Il lato positivo di questa piattaforma è che si pagano solamente le commissioni di gestione, che variano dall’1% allo 0,40%.

Infine, per quanto riguarda la sicurezza, Moneyfarm è autorizzato e regolamentato da Consob che supervisiona costantemente l’azienda e i suoi movimenti.

Leggi la mia recensione su Moneyfarm

Caratteristiche

Possibilità di gestione automatica dei propri investimenti
Portafoglio finanziario personalizzato, basato sulla propria propensione al rischio
Piattaforma facile e intuibile per professionisti e neofiti
Team di esperti in finanza disponibili per dubbi o chiarimenti
Non sono previsti costi di ingresso, di uscita o di performance
Commissioni e costi abbordabili
Deposito iniziale di almeno 5.000€, quello mensile anche di soli 100€ al mese

Il valore dell’investimento o il rendimento possono variare al rialzo o al ribasso. Un investimento è soggetto al rischio di perdita. Rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.


2. Tinaba

Homepage del robo advisor di Tinaba

Tinaba è una società nata insieme alla partnership con Banca Profilo che agisce come robo advisor. Scegliendo di aprire un conto con questa società si ha la possibilità di gestire i risparmi anche da smartphone, potendo effettuare pagamenti e investimenti in pochi tap.

Se stai cercando un robo advisor che gestisca i tuoi investimenti in modo automatico, Tinaba in questo è ottimo. La piattaforma, infatti, gestisce il capitale investendo in ETF di diverse asset class come azioni, obbligazioni, divise e materie prime.

Allo stesso tempo un utente è libero di modificare il proprio portafoglio in base alla propensione al rischio o agli obiettivi che si intendono raggiungere.

Tinaba è uno dei più scelti da chi ama disporre di portafogli diversificati, visto che ne conta otto. Con questo portale si può anche attivare un piano di accumulo periodico a partire da soli 50€.

Inoltre Tinaba non prevede alcun tipo di vincolo per i suoi utenti, dando la possibilità ai clienti di modificare l’importo investito in qualsiasi momento.

I costi di gestione annuali variano a seconda dell’importo investito da 0,40% a 1%.

Caratteristiche

Conto con IBAN italiano e carta
Roboadvisor con 8 Profili investiti in ETF tra cui scegliere in base ai propri obiettivi
Possibilità di modificare l’importo investito in qualsiasi momento
Investimento minimo iniziale di 2.000€
Possibilità di attivare un Piano di Accumulo gratuitamente a partire da 50€ al mese
Possibilità di cambiare il profilo di investimento in base ai propri obiettivi e abitudini finanziarie
Modalità Parking, per congelare la volatilità dei propri investimenti azzerando i rischi e costi
Il tutto è gestito da Banca Profilo, solida realtà, tra le più sicure secondo Altroconsumo (anno 2020)

3. eToro

Alcuni dei portafogli smart offerti da eToro con rendimenti positivi e negativi
Alcuni dei portafogli smart di eToro

eToro vanta di 11 milioni di utenti provenienti da tutto il mondo. Questo broker possiede sia una versione desktop che mobile, molto comoda e facile da utilizzare per investire.

All’inizio eToro era specializzato nel mercato delle azioni, ma nel corso del tempo anch’esso ha espanso i suoi orizzonti. Attualmente su questa piattaforma si può infatti investire anche in criptovalute, forex, materie prime, indici e tanto altro. 

Se ti interessa utilizzare eToro come un robo advisor, potrai investire in oltre 65 smart portfolios del broker. In sostanza questi sono dei panieri di ETF e azioni tematiche con le quali si possono attivare anche dei piani di accumulo.

Il broker di eToro ha tantissimi utenti per il fatto che è uno dei migliori broker con cui fare social e copy trading. Questa strategia consente nel copiare in modo automatico le mosse dei trader professionisti, con l’obiettivo di replicare i loro movimenti.

Infine eToro dispone di un conto demo gratuito che serve specialmente a chi è alle prime armi. Utilizzando questa tipologia di conto un utente può provare tutte le funzioni del portale e capire se può fare al caso suo oppure no.

Leggi la mia recensione su eToro

Caratteristiche

Ottimo broker per investire in borsa
Vasta scelta di mercati e asset negoziabili
App disponibile per dispositivi iOS e Android
Oltre 65 Smart Portfolio di settori differenti
Investimento minimo per utilizzare i robo advisor a partire da 500€, senza costi di gestione
Smart Portfolios ribilanciati e ottimizzati continuamente dal team di investimento di eToro

eToro è una piattaforma di investimento multiasset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.


4. Online SIM (RoboBox)

Hero di RoboBox con titolo: Con RoboBox investi con un Robo Advisor dedicato

Online SIM RoboBox è un servizio offerto e gestito dal Gruppo Ersel che permette all’utente di ricevere assistenza da un consulente finanziario digitale. Questo robo advisor è un altro dei più ambiti per via della possibilità di chiedere consulenze finanziarie virtuali personalizzate.

Purtroppo la pecca di questo servizio è che non è uno dei più indicati per chi è alle prime armi visto il deposito minimo di 50.000€. Tuttavia questo portale è stato categorizzato come uno dei migliori in termini di trasparenza e sicurezza dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza ITQF.

Nel momento in cui un investitore effettua il deposito minimo previsto, si possono scegliere due robo advisor differenti: Alfa SCF e Ambrosetti AM.

Vediamo le differenze e le caratteristiche di entrambi:

  • Alfa SCF: grazie al suo algoritmo riesce a creare portafogli volatili e aggressivi, correlati alle tendenze di mercato. Le commissioni di questo tipo di conto vanno dallo 0,50 allo 0,70%.
  • Ambrosetti AM: tanti investitori definiscono questo tipo di conto con una visione più conservatrice e si concentra su una garanzia di un rendimento economico. La commissione da pagare per Ambrosetti AM è dello 0,90% all’anno.

Se stai cercando un robo advisor, sarai felice di sapere che Online SIM nel 2022 ha ottenuto per il quinto anno di fila il premio “Campioni del Servizio 2022”.

Caratteristiche

Possibilità di scegliere il profilo di rischio in modo personalizzato
Si può investire in fondi comuni di investimento, SICAV, PAC e fondi pensione
Due robo advisor differenti tra i quali scegliere
Consulenza finanziaria virtuali personalizzate in base alle proprie esigenze e obiettivi
Standard di sicurezza elevati, per mantenere al sicuro da eventuali frodi
Costo di gestione variabile in base all’importo investito dall’0,50% all’0,70%
Minimo investimento iniziale di 50.000€

5. Euclidea

Hero di Euclidea con valutazione su TrustPilot e alcune caratteristiche principali del servizio

Euclidea è una piattaforma di trading specializzata nel trading quantitativo. In sostanza, utilizza degli algoritmi e modelli matematici per fare le analisi nei mercati finanziari.

Questi elementi si rivelano molto utili per strutturare delle strategie di investimento a chi usa il robo advisor di questo broker. Attraverso gli algoritmi e i modelli matematici sviluppati dal portale stesso, Euclidea riesce a creare portafogli diversificati per i propri utenti.

Un aspetto positivo di questa piattaforma è che vanta di una interfaccia semplice da usare sia per gli esperti che per i principianti.

Inoltre, Euclidea, così come le altre piattaforme citate, prevede una custodia degli investimenti e un fondo di protezione per i suoi utenti che li tutela in caso di frodi.

Anche l’assistenza è un aspetto importante che va citato, visto che nel caso di questo broker è disponibile in più modi: telefonicamente, via mail e con la live chat.

Caratteristiche

Piattaforma semplice da usare
Custodia degli investimenti disponibile
Assistenza clienti multilingua e contattabile in più modi
Portafogli di investimento diversificati in base agli utenti
Costi più bassi rispetto ad altri robo advisor
Costo di gestione tra lo 0,44% e lo 0,60% sull’importo investito
Minimo di investimento pari a 5.000€

6. Yellow Advice

Logo di Yellow Advice

Attenzione: Che Banca! ha sospeso questo servizio. Per ricevere una notifica quando parlerò di altri robo advisor, entra nel mio canale telegram.

Yellow Advice è un robo advisor nato dalla collaborazione con Che Banca, per offrire la possibilità agli utenti di investire online. Questo portale è in grado di creare un portafoglio finanziario diversificato, che si basa sulla propensione di rischio dell’investitore.

Grazie al robo advisor di Yellow Advice gli utenti possono ricevere assistenza sugli investimenti in maniera rapida e 100% digital. Il sistema di calcolo parte naturalmente dalle preferenze elencate dall’investitore.

Il robo advisor, sulla base delle informazioni raccolte, elaborerà tutti quelli che sono i mercati più interessanti del momento. Con Yellow Advice puoi contare su strumento a costi davvero bassi, visto che non è richiesto nemmeno il prezzo di apertura e chiusura ordine.

Inoltre, una volta effettuati gli investimenti il cliente potrà ricevere un report per avere una panoramica più ampia dei movimenti fatti. Questo serve più che altro all’investitore che analizzerà bene le sue strategie per capire come sono andate.

Questo modo di operare può sicuramente aiutare diversi principianti ad apprendere nuove strategie di investimento e gestione del denaro.

Caratteristiche

Costi generalmente bassi
Facilità d’utilizzo del software
Poche competenze richieste
Investimento minimo iniziale di 20.000€
Costo di gestione annuo dello 0,3% sull’importo investito

Come Scegliere il Miglior Robo Advisor?

Se sei intenzionato a investire coi robo advisor e ti stai chiedendo come scegliere quello migliore, la risposta dipende dalle tue preferenze. Devi infatti valutare come prima cosa i tuoi obiettivi di investimento e quanto sei disposto a rischiare.

Per i giovani investitori, esistono diverse opzioni di investimento che possono essere esplorate, come dettagliato nel mio articolo sui migliori investimenti per giovani, che può fornire ulteriori spunti utili.

Non appena avrai la risposta a tutte queste domande, allora sarai pronto per iniziare a cercare la migliore piattaforma per te.

A ogni modo, per scegliere un robo advisor devi essere sicuro che gli standard di sicurezza di quel portale siano elevati. Non scegliere mai piattaforme non regolamentati in Italia o dal paese in cui hanno sede, se vuoi evitare le truffe.

Inoltre, cerca sempre di comparare i costi e le commissioni dei vari robo advisor così da avere una panoramica. Metti sempre a confronto tutte le varie tariffe che le piattaforme richiedono.

Dopo di che, il consiglio è anche quello di verificare che sia presente l’assistenza clienti con più modalità di contatto possibili.

Avere il supporto a propria disposizione in caso di problemi, dubbi o delucidazioni è sicuramente molto utile per avere una risposta alle proprie domande in ogni momento.

Tenendo conto di questi aspetti, riuscirai a scegliere il robo advisor più in linea con le tue esigenze. Tieni però presente che solitamente questi servizi richiedono una conoscenza del mondo finanziario più consolidata e non sempre sono adatti ai neofiti.

Se sei un principiante e vuoi capire come investire in modo intelligente, qui puoi trovare alcuni consigli utili.

Domande Frequenti

Conclusione

Investire con i robo advisor è molto utile se sei un investitore che conosce già un minimo il mondo finanziario.

Grazie a questo metodo puoi infatti usufruire di consigli utili che un assistente virtuale genererà in base alle tue risposte e preferenze.

Ciò non esclude che questo modo di approcciarsi al mondo degli investimenti escluda i principianti. Anche chi è alle prime armi può decidere di usare i robo advisor per cercare di ricevere assistenza sul proprio portafoglio investimenti e conoscere meglio gli asset.

Purtroppo però, come avrai notato, i depositi minimi sono leggermente sopra la media. Quindi, se hai un capitale ridotto, questa soluzione potrebbe non essere quella più indicata.

Ovviamente, se cerchi delle piattaforme che dispongono di consulenti finanziari veri, ti consiglio di affidarti ad altri portali. In questo modo potrai richiedere delle consulenze con persone vere senza doverti affidare solo a un assistente virtuale.

Ricorda che investire con l’assistenza di robo advisor non garantisce profitti e che investendo denaro sei sempre sottoposto a rischi di perdite.

Infine, con i robo advisor hai sicuramente la possibilità di affinare le tue conoscenze finanziarie. Grazie a questo strumento conoscerai sicuramente meglio gli asset e le loro caratteristiche.

Questo ti serve anche come sorta di percorso formativo per cercare di trarre più profitti possibili dai tuoi movimenti sui mercati.

Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. La classifica di app, piattaforme e servizi, può essere condizionata da scelte personali e/o accordi commerciali.

Blogger dal 2020, appassionato di guadagno online, investimenti online e finanza personale. Il mio obiettivo è rendere più semplice e accessibile il mondo del guadagno online.