Se sei una persona come me, che possiede 5 carte con caratteristiche e vantaggi differenti, allora puoi capire quanto sia frustrante portarle tutte con sé con il rischio di perderle o utilizzare una sbagliata. È per questo che è nata la carta Curve: una carta di debito che attraverso un sistema efficace ed innovativo, ti permette di raccogliere tutte le carte in un’unica e sola carta!
Ultimamente, questa carta si sta facendo sempre più notare per la sua flessibilità e la sua convenienza. Oltre a racchiudere tutte le carte che vuoi, possiede diversi benefici come un cashback dell’1% su tutti gli acquisti ma non voglio anticiparti tutto adesso.
In questo articolo voglio dirti tutto ciò che c’è da sapere su Curve, come i limiti, i piani tariffari, come ottenere 10€ alla registrazione e tanto altro.
Carta Curve: Cos’è
La carta Curve è una carta di debito a circuito MasterCard che racchiude in un’unica carta tutte le altre carte di debito/credito o prepagate che possiedi.
La sua attivazione è gratuita e nella versione di base non richiede nemmeno un costo di canone mensile!
Grazie a Curve, potrai combinare tutte le carte in una sola smart card dal momento in cui vengono inserite nell’applicazione. Potrai, quindi pagare con la carta Curve e l’addebito avverrà direttamente sulla carta che hai selezionato.
La carta Curve, apparentemente, è una semplice carta di debito che, però, non ha del saldo al suo interno. Infatti, serve solo per racchiudere le altre carte e processare il pagamento.
Utilizzare questa carta è semplicissimo, ti basta effettuare normalmente i tuoi acquisti presso negozi fisici e online, o prelevare contanti da un ATM come faresti con qualsiasi carta. L’unica cosa che cambia è che ogni transazione che farai con questa carta, utilizzerà il denaro di una delle carte che hai memorizzato.
Ovviamente sei tu a scegliere da quale carta prendere il denaro, ma di come funziona la carta Curve, te ne parlerò tra poco.
Non dovrai nemmeno ricordare tutti i pin delle varie carte, ma ti basterà ricordare solamente quello della carta Curve.
Oggi sono oltre 2 milioni le persone che hanno deciso di utilizzare Curve e che approfittano degli interessanti vantaggi. Ma vediamo quali sono le caratteristiche principali della carta.
Richiedere la Carta Curve (Bonus di 10€ alla Registrazione)
Richiedere la carta è molto semplice, inoltre Curve offre a tutti gli utenti di guadagnissimo un bonus di 10€ alla registrazione.
Per ricevere il bonus di 10€ puoi seguire la guida su come ottenere il bonus Curve.
Ecco cosa bisogna fare per richiedere la carta e ottenere un bonus di 10€:
- Scarica l’app Curve da questo link o dal pulsante qui sotto per scaricare Curve e richiedere la carta. Con questo link potrai ottenere 10€ di bonus alla registrazione (esclusivo per i lettori di guadagnissimo)
- Registrati e seleziona la carta che desideri ricevere (costo 5€ di spedizione): puoi iniziare tranquillamente con la versione Base che è al 100% gratuita
- Effettua l’autenticazione della carta con il tasto “Attiva la tua carta”
- Inizia ad associare tutte le tue carte a Curve, fotografandole o inserendo i dati manualmente
Poi sarai pronto ad utilizzare Curve dovunque, sia da Apple Pay, Samsung Pay e Google Pay, che con la carta fisica.
Una volta terminato il processo di attivazione di Curve e associate le carte ti basterà selezionare la carta principale con cui desideri effettuare gli acquisti.
Otterrai i 10€ di bonus subito dopo aver fatto una transazione con la carta.
Puoi trovare altri bonus simili qui -> Migliori Bonus Carte Prepagate e di Debito
Come Funziona Curve: Associare una Carta
Dopo aver ottenuto la tua carta Curve, ti consiglio assolutamente di aggiungere tutte le tue altre carte all’interno dell’app. In questo modo il sistema ti permetterà di custodirle comodamente tutte insieme e al momento dei pagamenti, andrà a prelevare i soldi da una di quelle autenticate al suo interno che sarai tu stesso a selezionare.
Il metodo per inserire tutte le tue carte è molto semplice: aprendo l’applicazione Curve, puoi semplicemente fotografare la carta che vuoi inserire, in questo modo la fotocamera scansionerà automaticamente i codici e riconoscerà la carta. Diversamente puoi digitare tu stesso i codici manualmente.
Per permetterne l’autenticazione il sistema ti preleverà una piccola somma che poi ti ridarà automaticamente, quindi tranquillo, tutto il procedimento è completamente gratuito! Una volta fatto ciò la tua carta sarà pronta per l’uso.
Funzionalità e Caratteristiche della Carta Curve
Il grande vantaggio di Curve è che ti permette, tramite un’unica carta con un solo PIN, di usufruire di tutte le carte che già possiedi, senza dover sempre averle tutte con te e soprattutto senza dover, ad ogni pagamento, essere costretto a scegliere quella che in quel momento fa più al caso tuo.
Insomma è un vero portafoglio per tutte le tue altre carte e ti permette di scegliere con quale delle tante pagare!
Il servizio Curve ti permette sempre di scegliere su quale carta desideri che ti vengano addebitati i soldi, e affinché ciò sia possibile, è necessario che prima di un pagamento tu vada a selezionare tra le impostazioni dell’app quale vuoi che venga considerata la tua carta “principale”.
In questo modo i soldi ti verranno automaticamente addebitati proprio sulla carta precedentemente indicata da te.
È possibile modificare la tua carta principale ogni volta che vuoi, ma nel caso in cui ti dovessi dimenticare, tutte le operazioni verranno automaticamente effettuate su quella che in quel momento tra le impostazioni è salvata come “principale”.
Ma sono anche tanti altri i vantaggi previsti, come il cashback sugli acquisti e altre funzionalità interessanti che rendono la carta ancora più flessibile.
La carta è disponibile in tre versioni: la versione base, Black e Metal. Le tre versioni presentano costi e limiti differenti, e per i livelli superiori sono previsti benefici superiori.
Ma vediamo quali sono le funzionalità previste in tutte le versioni della carta Curve.
Curve ti dà la possibilità di prelevare dagli sportelli bancari fino ad un massimo di 200£ al mese, e di spendere un massimo di 2.000£ al giorno, 5.000£ al mese e 10.000£.
Le carte compatibili sono veramente tante, tra le più famose puoi trovare Revolut, Buddybank, N96, Monese, Paypal, PostePay Evolution, Skrill, Soldo, Wirex.
Al momento non è però possibile utilizzare compatibilmente American Express, Maestro, Diners Club, JCB e UnionPay. Per maggiori informazioni e per sapere se le tue carte sono compatibili, puoi consultare l’elenco completo nel sito ufficiale di Curve.
Cashback
Una delle funzionalità più interessanti è il cashback che, per la versione base, è valido solamente per i primi 30 giorni dall’iscrizione. Il rimborso è pari all’1% delle spese effettuate con la carta e per un massimo di 20 euro.
Questo significa che per ogni acquisto che effettuerai, otterrai un rimborso immediato dell’1% direttamente sul portafoglio interno di curve presente nell’app.
Con la carta Curve Black, di cui ti parlerò tra poco, il cashback dell’1% non ha scadenza ma è ottenibile solamente presso 3 rivenditori che selezionerai tu stesso.
Mentre per la carta Curve Metal il cashback è sempre dell’1% ma senza limiti di tempo e presso 6 rivenditori.
Questa funzionalità è fantastica, perché permette di combinare il cashback che otterrai con la carta Curve con ulteriori cashback che le tue carte offrono, come quella di Wirex o una di quelle offerte da Crypto.com.
Ad esempio, se utilizzassi la carta Ruby Steel di crypto.com che offre l’1% di cashback, otterresti in totale il 2% di cashback sul tuo acquisto!
E immagina quanto potresti risparmiare se unissi questa procedura, con ulteriori piattaforme che offrono cashback per i tuoi acquisti online come Beruby, Aklamio o BestShopping. Potresti ottenere un cashback fino fino al 15% per ogni tuo acquisto!
Go Back in Time
Se dovessi effettuare un pagamento con la carta sbagliata perché ti sei dimenticato di modificare le impostazioni, non ti preoccupare, Curve ha pensato anche a questo!
Esiste infatti la possibilità di passare i pagamenti inferiori a 5.000€ da una carta all’altra fino a 30 giorni dopo che è avvenuta la transazione. Basta selezionare l’addebito che vuoi modificare, scegliere l’opzione “go back in time” e selezionare la carta con cui desideri pagare.
È una funzionalità del tutto gratuita e inclusa nella carta, facile da utilizzare e che richiede da 1 a 5 giorni lavorativi per il rimborso.
È una funzione molto utile se, ad esempio, hai effettuato un pagamento utilizzando una carta sbagliata. In questo modo, entro 30 giorni dall’acquisto, puoi spostare il pagamento da una carta all’altra. Tutto il processo viene gestito da Curve, non preoccuparti!
Anti-Embarrassment Mode
Tra le funzionalità della carta troviamo anche la modalità anti-imbarazzo, o Anti-Embarrassment Mode, che è una vera e propria salvezza.
Il funzionamento dell’Anti-Embarrassment mode è molto semplice: in caso di rifiuto della carta per mancanza di denaro, verrà utilizzata un’altra carta di riserva, sempre selezionata da te, in modo del tutto automatico.
Prelievi
Puoi utilizzare la carta Curve per prelevare contanti gratuitamente presso un qualsiasi ATM nel mondo. I soldi verranno presi direttamente dalla carta che è stata selezionata dall’app.
Questa soluzione è molto utile quando hai raggiunto un limite di prelievi gratuiti con una delle carte che hai inserito dentro Curve, poiché quando prelievi con quest’ultima, per la carta utilizzata per prelevare contanti avverrà una semplice transazione di denaro.
Altre Funzionalità
La carta Curve è uno strumento di pagamento utile per fare gli acquisti e per prelevare contanti, ma è anche un’ottima carta per effettuare tutte queste operazioni all’estero, presso gli esercizi e gli ATM che presentano il marchio del circuito Mastercard.
Grazie a Curve, potrai utilizzare le tue carte all’estero senza pagare le commissioni di cambio valuta fino ad un limite imposto.
Nella versione Metal sono previsti anche tanti altri interessanti vantaggi come: accesso al Lounge dell’aeroporto, assicurazione auto e noleggio, assicurazione telefonica e assicurazione di viaggio.
Carta Curve: Piani Disponibili
Curve offre ai propri clienti 3 diversi piani tra cui scegliere, ognuna con vantaggi esclusivi.
- Curve Standard. Questa carta base è ottima per chi vuole sperimentare o dare una prima occhiata ai servizi Curve. Senza nessun canone mensile, è la più utilizzata dagli utenti poiché offre tutti i servizi più importanti.
Con questa carta potrai ottenere fino a 500€ di commissioni gratuite sul cambio valuta al mese e prelevi gratuiti fino a 240€ ogni mese da qualsiasi ATM nel mondo.
- Curve Black. Questa carta ha un costo di 9,99€ al mese ed offre diversi vantaggi rispetto a quella standard. Infatti, offre un’assicurazione viaggio in tutto il mondo, un limite sui prelievi gratuiti fino a 400€ e fino a £15.000 di commissioni gratuite sul cambio valuta all’anno
- Curve Metal. Questa versione della carta Curve, è la più costosa: 14,99€ al mese. Metal offre tutta una serie di servizi aggiuntivi che la fanno saltare subito all’occhio: l’assicurazione per il tuo smartphone, accesso gratuito a doversi lounge aeroportuali in giro per il mondo, limite sui prelievi aumentato fino a 600€ e fino a 60.000£ di commissioni gratuite sul cambio valuta all’anno.
Superati i limiti sui prelievi, per tutte le carte è prevista una commissione del 2% su tutti e tre i livelli delle carte Curve.
Queste sono solo le principali caratteristiche di ogni carta. Nel caso volessi approfondire e scoprire qualcosa di più sui vari servizi che ognuna di queste carte offre, ti lascio il link ufficiale di Curve.
Sicurezza
Curve è regolamentato dalla FCA, o Financial Conduct Authority, che ne garantisce la sicurezza.
I dettagli delle tue carte non verranno condivisi con nessun rivenditore ed è anche possibile bloccare facilmente la carta direttamente dall’app in caso di furto o smarrimento.
Inoltre, sarai anche protetto dai “diritti di storno di addebito Mastercard” con rimborsi in caso di merci danneggiate o errate. Curve offre anche una propria protezione clienti fino a 100.000 sterline per beni/servizi non ricevuti, merci difettose o contraffatte, mancato rimborso e addebito duplicato.
Carta Curve: Conclusioni
Ora che sai come funziona la carta Curve sai anche quanto può essere conveniente e comodo associare le tue carte in un unico strumento.
Io stesso utilizzo Curve praticamente ogni giorno, e mi sono trovato sempre molto bene, perciò ti posso dire che continuerò ad utilizzare la carta per ottenere i suoi vantaggi e per non portarmi tutte le mie carte ogni volta che esco di casa.
Inoltre, penso sia una delle soluzioni più convenienti per chi viaggia spesso all’estero, per cui consiglio la versione Metal che include anche assicurazioni e limiti molto più alti della versione di base.
Se l’articolo ti è stato utile, lascia una reazione o un commento qui sotto!
Insomma la mia opinione a riguardo rimane molto positiva e qui sotto vi lascio una piccola panoramica riassuntiva di quali siano i punti di forza e quali invece i limiti che io stesso ho riscontrato.
Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer.
Lascia una risposta