Il cashback è un servizio, offerto da alcune piattaforme web, che ti permette di guadagnare direttamente dai tuoi acquisti. Ciò avviene perché questi siti, una volta che effettui un acquisto, ti restituiscono una percentuale della spesa al netto del prezzo che hai pagato. Con questo articolo scoprirai esattamente cos’è il cashback e come sfruttarlo per guadagnare mentre acquisti!
Come Funziona il Cashback
Ecco qual è il meccanismo che sta alla base del tuo guadagno:
I commercianti aderiscono ad una rete di affiliazione. L’adesione a tale rete permette alle varie piattaforme web che vi collaborano di ricavare una percentuale dalla vendita dei prodotti ogni volta che un utente effettua un acquisto navigando su quel sito.
A questo punto il sito in questione, che ha raggiunto l’obiettivo di inviare al rivenditore un cliente pagante, restituirà a te utente una parte della commissione guadagnata. Questo ti permetterà così di risparmiare sul prodotto che hai appena comprato. Una vera e propria strategia win to win dove tu torni a casa con ciò che ti serve ed un piccolo guadagno ed il venditore con un prodotto venduto!
Esempio
Acquisti un paio di scarpe al prezzo di 150 euro accedendo da un sito che ti restituisce il 10%, al termine del pagamento avrai accreditati sul tuo conto subito 15 euro.
Cos’è il Cashback e Come Risparmiare sugli Acquisti
Se vuoi subito iniziare a risparmiare, guadagnando una percentuale dal prezzo netto dei tuoi acquisti, dovrai registrarti ad uno dei piattaforme web che offre questo tipo di servizio.
È possibile fare ciò gratuitamente o pagando una quota annua, a seconda del tipo di servizio che scegli e dei vantaggi che ne ottieni.
Tra questi ti consiglio una delle piattaforme più solide e affidabili per fare cashback Beruby. Un’altra piattaforma interessante che offre dei cashback su moltissimi negozi è Bestshopping.
Per approfondire → Migliori Siti di Cashback in Italia
Come Risparmiare a Lungo Termine grazie al Cashback
È possibile ottenere dei vantaggi a lungo termine usufruendo del cashback non solo tramite l’acquisto online di prodotti di ogni genere, ma andando oltre le piccole compere. Le vere opportunità di risparmio infatti si presentano nel momento in cui usufruisci del cashback per acquistare abbonamenti e servizi di lunga durata.
È possibile infatti con lo stesso meccanismo che tu riesca a guadagnare online dai contratti con alcuni operatori di telefonia mobile, acquistando viaggi, o ancora effettuando transazioni con carte che ti offrono questo servizio. Queste ultime soprattutto rappresentano sempre un ottimo modo per avere un margine di guadagno nel tempo!
Carte con Servizio Cashback: Come Funzionano
Ti riporto in seguito qualche esempio di carta di credito o prepagata che ti offre il servizio cashback (in inglese cash back cards) per farti risparmiare ad ogni operazione che effettui.
Tra le più conosciute sicuramente emerge Curve, un servizio che ti consente di incorporare in un’unica carta (e quindi un unico PIN), tutte le tue carte a circuito Visa e MasterCard. Il vero vantaggio di questo servizio è che ti concede un cashback dell’1% per ogni transazione che effettui nei loro negozi partner (Amazon, Asos, Ikea, e altre centinaia).
Un altro esempio simile è il servizio offerto da Revoult, una carta prepagata a circuito MasterCard o Visa che ti offre premi in cashback calcolati sul prezzo di acquisto al momento del pagamento.
Forniscono un cashback su tutti gli acquisti anche le carte di Crypto.com, la carta di Nexo e quella di Binance.
Per approfondire → Migliori Carte con Cashback: Classifica Aggiornata
Ma non è finita qui, devi sapere che da qualche tempo anche la grande piattaforma Amazon ha iniziato ad offrire questo tipo di servizio, permettendoti di risparmiare non più solo con la politica dei codici sconto, ma dandoti proprio la possibilità di fare cashback su Amazon.
Cashback Amazon: come risparmiare sulla grande piattaforma
Sebbene Amazon abbia iniziato ad aderire alla logica del cashback, non è possibile ottenere questo vantaggio in maniera diretta. Infatti per accedere a questa opportunità, devi prima registrarsi a piattaforme web che permettano di ottenere cashback solamente a chi possiede un loro account.
Ti consiglio però di prestare una maggiore attenzione e controllare scrupolosamente che il sito web a cui ti registri offra davvero un rimborso per gli acquisti nella grande piattaforma. Infatti Amazon seleziona in modo molto attento i suoi partner, da una parte basandosi sul traffico reale che le piattaforme in questione possono apportare sulla piattaforma e dall’altra selezionando solo i siti web più affidabili e coerenti.
Tuttavia registrandoti ai migliori siti web di cashback (come Bestshopping) puoi andare sul sicuro senza brutte sorprese.
Cos’è il Cashback Multiplo?
Un’altra possibilità ancora più vantaggiosa che ti voglio mostrare è quella di poter effettuare i cosiddetti “cashback multipli”. Si tratta cioè di trarre un margine di guadagno tramite l’utilizzo in contemporanea di due meccanismi differenti, ma che entrambi concedono la possibilità di fare cashback.
Esempio
Se acquisto un computer su Amazon al netto di 500 euro e la piattaforma mi consente un cashback del 3%, dunque accrediterà 15 euro sul mio conto. Per attivare il cashback multiplo, mi conviene effettuare il pagamento con una delle carte che già offrono il servizio di cashback come Curve che mi garantisce un ritorno dell’1%, corrispondente in questo caso a 5 euro. Una volta fatto questo mi verrà accreditato anche questo ulteriore guadagno fornito dalla carta. In tutto avrò risparmiato quindi 20 euro!
Insomma le possibilità sono molte, non ti resta che provare!
Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer.
Lascia una risposta