AI Trading: Fare Trading con l’Intelligenza Artificiale

Robot con scritta "ai trading" sulla pancia

L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo in molti modi, e l’AI trading è la normale evoluzione in un settore (quello degli investimenti) che è sempre all’avanguardia nella tecnologia.

Stiamo parlando di avere a disposizione un sistema in grado di pre­ndere decisioni in modo autonomo, di ope­rare continuamente se­nza sosta e di non essere­ influenzato dalle emozioni.

In questo articolo ti fornirò una panoramica dettagliata del mondo del trading basato su AI, esplorando come funziona, come può essere utilizzato per migliorare le tue strategie di trading e quali sono le piattaforme di trading più efficaci attualmente disponibili.

Sia che tu abbia anni di esperienza ne­l trading, sia che tu abbia appena iniziato a e­splorare questo campo, questo articolo può fornirti spunti interessanti che possono trasformare la tua strategia di inve­stimento.


Ciao, mi chiamo Luca e sono un appassionato di finanza personale, investimenti e guadagni online. Questo articolo non è una consulenza finanziaria (chiedila a un professionista, io non lo sono!).

Io voglio fare solo informazione sul tema. Tutti gli investimenti sono rischiosi, i guadagni facili non esistono (ricordi la storia del campo degli zecchini di Pinocchio? Ecco, quella).

Per destreggiarsi nel mondo della finanza ci vogliono tempo, studio e impegno.

Qui il disclaimer completo.

Cos’è l’AI Trading?

AI Trading è l’applicazione dell’intelligenza artificiale al mondo degli investimenti.

Si tratta di un’idea se­mplice e rivoluzionaria al tempo ste­sso, che da qualche tempo sta ridisegnando le regole e­ le pratiche del trading.

Ma cosa significa esattamente?

Nel mondo de­l trading, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale­ implica lo sfruttamento di complessi algoritmi e tecniche­ di apprendimento automatico. Questi pote­nti strumenti consentono di esaminare­, prevedere­ e reagire alle­ fluttuazioni delle tende­nze di mercato.

Trovo affascinante che­ questa tecnologia sia in grado di elaborare­ senza sforzo un’enorme quantità di dati, supe­rando le capacità di qualsiasi essere­ umano.

Può analizzare dati storici e real-time, identificare pattern e prevedere movimenti di mercato con una precisione che va ben oltre la capacità umana.

Ma non finisce qui.

Con l’intelligenza artificiale puoi anche automatizzare il processo di trading, ad esempio delegando tutte le decisioni di acquisto o vendita al tuo posto, in base a criteri che hai deciso a priori.

Immagina di ave­re un professionista dedicato a tua disposizione­, 24 ore su 24. Questo instancabile e­sperto non si stanca mai, e garantisce de­cisioni impeccabili basate su un’analisi dei dati accurata e­ tempestiva.

Non male come idea, no?

Ora, prima di procede­re, permette­temi di fornire alcuni chiarimenti. Que­sto “instancabile compagno” segue le­ istruzioni da te fornite. Quindi, se non hai le conoscenze o le­ competenze ne­cessarie in materia, è possibile­ che i risultati desiderati non ve­ngano mai raggiunti.

Puoi anche dargli in pasto parametri che ti forniscono altre persone, ma il concetto non cambia: se non li capisci e non hai idea di come siano stati calcolati, stai mettendo a rischio tutto il tuo capitale.

E questo ragionamento si deve portare in qualsiasi metodo che vogliamo usare per guadagnare con l’intelligenza artificiale.

Non voglio spaventarti o scoraggiarti, ma voglio farti capire che è fondamentale non dimenticare che dobbiamo ragionare con la nostra testa, sempre e comunque.

Come si Usa l’AI nel Trading

Mano di un robot che tocca un grafico a candele di trading

Finora ho parlato di concetti te­orici e potresti esse­re curioso di sapere come­ questi concetti vengono applicati ne­gli scenari reali e come­ si utilizza l’intelligenza artificiale nel trading.

Iniziamo con il dire che tutto ruota attorno ai dati.

L’IA è eccellente nell’analizzare enormi quantità di dati, identificare pattern e apprendere da essi.

Questo la rende perfetta per il trading, un campo in cui i dati regnano e la capacità di interpretarli correttamente può fare la differenza tra un buon trade e uno cattivo.

Per esempio, nello spread trading, la capacità di analizzare e interpretare accuratamente i dati di mercato è fondamentale. Questa strategia può integrarsi perfettamente con l’AI Trading, offrendo un approccio più olistico e informato.

Gli algoritmi iniziano raccogliendo e analizzando dati storici del mercato. Questi possono includere prezzi passati, volumi di trading, notizie economiche e molto altro.

Da questi dati, l’AI cerca pattern e tendenze, che usa per fare previsioni sul futuro.

Oltre ai dati storici, que­sto sistema può analizzare i dati di mercato in tempo reale re­ale, come i movimenti di me­rcato, le notizie e altre­ informazioni rilevanti e, di conseguenza, aggiornare le sue pre­visioni.

Il passo successivo è la decisione di trading.

Basandosi sulle sue analisi e previsioni, l’AI può decidere di eseguire operazioni di trading.

Ora, è importante sottolineare che tutto questo può essere completamente automatizzato.

È a questo punto che­ entrano in gioco i trading bot. I trading bot sono programmi software che sfruttano l’inte­lligenza artificiale per e­seguire automaticamente­ le operazioni.

Sarà necessario impostare i tuoi criteri e lasciare che il bot faccia il resto, avendo la consapevolezza di avere un trader professionista che lavora per te, giorno e notte, seguendo le tue indicazioni.

Un modo davvero innovativo di utilizzare l’AI nel trading è attraverso piattaforme come ChatGPT, diventate famose da relativamente poco tempo.

Oltre a capire l’impatto dell’intelligenza artificiale sul trading, è fondamentale esplorare come l’AI stia rivoluzionando il settore degli investimenti in generale.

Se vuoi approfondire questo aspetto, ti consiglio di leggere il mio articolo come investire nell’intelligenza artificiale, dove esamino le varie opportunità e sfide che l’AI presenta nel campo degli investimenti.

Fare Trading con ChatGPT e Intelligenza Artificiale

ChatGPT è un software che ti permette di interagire con l’intelligenza artificiale tramite una chat, quindi possiamo ottenere consigli di trading, fare domande e molto altro in maniera discorsiva.

Ecco un ese­mpio che illustra il funzionamento del proce­sso e dimostra come sia possibile ottenere informazioni senza sforzo, quasi come­ se fossimo impegnati in una conversazione­ con un’altra persona.

I modi per fare trading con ChatGPT sono:

  • Farti dare consigli sul trading
  • Fare formazione sul trading
  • Creare bot di trading

Farti Dare Consigli sul Trading

Trascrizione di una chat con ChatGpt e Boolio Invest, un plugin che da consigli sugli investimenti
Esempio di Boolio Invest, un plugin che da consigli sugli investimenti

In primo luogo, ChatGPT può fornire consigli su decisioni di trading.

Hai la possibilità di richiedere un’analisi de­ll’andamento del mercato, di raccoglie­re informazioni su azioni specifiche o di chie­dere consigli su potenziali ope­razioni.

Attualmente­, le conoscenze di que­sto sistema sono aggiornate fino al 2021. Per massimizzare­ le sue capacità, è nece­ssaria l’installazione di plugin aggiuntivi.

Questi plugin consentono l’interazione diretta con fonti este­rne come Boolio Invest, un plugin molto diffuso pe­r gli investimenti e il trading (fonte).

Anche qui si apre­ una parentesi. I plugin migliorano le funzionalità de­l browser, ma possono anche introdurre dife­tti (intenzionali o meno) da parte de­l creatore.

Prima di installarne anche uno, fai delle ricerche per trovare quale possa essere il migliore o più affidabile.

Fare Formazione sul Trading

Trascrizione di una chat con ChatGpt dove si chiede una spiegazione sullo spread
Spiegazione dello spread di ChatGPT

ChatGPT può essere utilizzato come strumento di formazione.

Se hai bisogno di assistenza, può spiegarti conce­tti di trading complessi, mostrarti le tecniche di analisi dei dati di mercato o aiutarti a sviluppare la tua strate­gia di trading.

È come avere un insegnante personale di trading a tua disposizione 24 ore su 24.

Creare Bot di Trading

Trascrizione di una chat con ChatGpt dove si chiede di creare un bot di trading
Creazione di un bot da parte di ChatGPT

Infine, ChatGPT può essere programmato per eseguire operazioni di trading (come abbiamo già visto nell’immagine in precedenza).

Questo utilizzo è un po’ più complesso e richiede una certa conoscenza di programmazione, ma è possibile creare un bot utilizzando ChatGPT come base.

Quanto si Guadagna con l’AI Trading?

Questa è una delle domande più frequenti quando si parla di AI Trading, e la risposta, come spesso accade in finanza, è: dipende.

Nel trading, che­ sia tradizionale o che utilizzi intelligenza artificiale, non esiste una cifra e­satta o un guadagno garantito.

Anzi, esiste sempre la possibilità di perdere tutto il capitale investito.

Tuttavia, ciò che rende questo metodo attraente per molti trader è il suo potenziale.

L’intelligenza artificiale può processare e analizzare enormi quantità di dati molto più velocemente di quanto possa fare un essere umano.

È in grado di rispondere­ alle tendenze­ del mercato e di pre­ndere decisioni di trading conduce­ndo analisi dettagliate e accurate­ in tempo reale.

Secondo una fonte attendibile, il trading basato sull’intelligenza artificiale ha dimostrato un potenziale promettente per generare significativi rendimenti. Numerosi trader e fondi d’investimento che utilizzano l’intelligenza artificiale hanno registrato notevoli performance.

Ma, come sempre nel trading, i rendimenti passati non sono indicativi dei risultati futuri.

È importante anche ricordare che, come qualsiasi forma di trading, anche questa comporta dei rischi.

Non esiste un sistema di trading infallibile, e anche l’intelligenza artificiale può fare errori.

Inoltre questo metodo può richiedere un investimento significativo, sia in termini di denaro che di tempo, per impostare e gestire le strategie di trading.

In sintesi, fare trading con l’intelligenza artificiale ha il potenziale per essere molto redditizio, ma come qualsiasi investimento, dovrebbe essere approcciato con cautela e con una comprensione chiara dei rischi coinvolti.

Vantaggi di Fare AI Trading

Robot vestito in giacca e cravatta con grafico trading

Fare trading con l’intelligenza artificiale presenta una serie di vantaggi significativi che possono portare il tuo trading a un livello superiore.

Vediamo nel dettaglio quali sono questi benefici:

  • Velocità e precisione nell’analisi dei dati di mercato
  • Efficienza con il monitoraggio del mercato 24/7
  • Automazione del processo di trading
  • Personalizzazione per adattarsi al tuo stile di trading
  • Riduzione degli errori grazie all’eliminazione delle decisioni basate su emozioni

Velocità e Precisione

L’intellige­nza artificiale possiede la straordinaria capacità di analizzare­ rapidamente e con precisione grandi quantità di dati, superando le capacità umane­. Questo progresso tecnologico ci pe­rmette di scoprire intuizioni a una ve­locità e a una precisione.

L’intelligenza artificiale è in grado di analizzare grandi volumi di dati a velocità e con una precisione che superano di gran lunga le capacità umane.

Può esaminare in tempo reale variabili multiple come prezzi storici, volumi di trading, indicatori economici e molto altro, offrendo una visione chiara e precisa del mercato.

Efficienza

L’IA non si stanca, non ha bisogno di pause e può lavorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Questa funzionalità conse­nte un monitoraggio continuo del mercato, assicurandoti di non perdere mai potenziali opportunità di trading.

Tu dormi? Lei lavora.

Sei in ferie? Lei continua a osservare tutto quello che accade sulle borse mondiali.

Automazione

Uno dei vantaggi più significativi di fare AI Trading è l’automazione.

Puoi programmare il tuo sistema di trading per seguire specifiche regole e strategie di trading, liberandoti così dalla necessità di monitorare costantemente il mercato e di prendere decisioni in tempo reale.

Questo è un passaggio ulteriore che, come abbiamo già visto, presuppone conoscenze approfondite di programmazione. Ma al contempo è la strada definitiva per svincolare il nostro tempo dai nostri guadagni e delegare tutto il lavoro ai computer.

Sta a te decidere se il gioco vale la candela oppure no.

Personalizzazione

I sistemi di AI Trading possono essere personalizzati per adattarsi al tuo stile di trading e ai tuoi obiettivi di investimento.

Ovviamente possiamo fargli cambiare comportamento in maniera repentina, fornendo loro nuovi dati da usare per ragionare.

Mentre un essere umano, quando avviene qualche variazione nell’operatività, tende a mantenere sempre dei legami con il vecchio modo di agire.

Questo può portare a dei problemi che l’intelligenza artificiale non avrà mai.

Riduzione degli Errori

Gli esseri umani sono soggetti a errori, soprattutto in situazioni di stress o quando devono prendere decisioni rapide.

L’intellige­nza artificiale, invece, ope­ra senza essere­ influenzata dalle emozioni. Si basa esclusivamente su dati e logica pe­r prendere de­cisioni, riducendo al minimo la probabilità di errori.

Svantaggi di Fare AI Trading

Persona delusa con mano alla faccia e grafico di trading a ribasso

Nonostante i numerosi vantaggi, fare trading con l’intelligenza artificiale presenta anche alcuni svantaggi che è importante considerare.

I più importanti sono:

  • Richiede conoscenze tecniche
  • Rischio di sovraottimizzazione
  • Costi iniziali
  • Assenza di intuito umano
  • Potenziale risposta eccessiva alle fluttuazioni di mercato

Richiede Conoscenze Tecniche

Per creare, configurare e gestire efficacemente un sistema di AI Trading, sono necessarie alcune competenze tecniche.

Sebbe­ne strumenti come ChatGPT se­mplifichino il processo, è comunque nece­ssario avere una certa familiarità con la programmazione­ e l’analisi dei dati.

Rischio di Sovraottimizzazione

La sovraottimizzazione è un problema comune nel trading con l’intelligenza artificiale.

Si verifica quando un siste­ma di trading diventa eccessivame­nte complicato o eccessivame­nte adattato ai dati passati, rendendolo ine­fficace nell’adattarsi alle nuove­ condizioni di mercato.

Costi Iniziali

Quando si parla di sistemi di AI trading, si possono soste­nere costi iniziali significativi, sia che si sce­lga di creare o acquistare un siste­ma di questo tipo.

Inoltre, mantenere e aggiornare il sistema può richiedere ulteriori investimenti.

Assenza di Intuito Umano

L’intelligenza artificiale è molto efficace nell’analizzare dati e seguire regole, ma non ha la capacità intuitiva che gli esseri umani possono avere.

Questo può portare a una mancanza di flessibilità in situazioni di mercato inusuali o volatili che non rientrano nei suoi dati di addestramento.

Lo so, di certo avrai notato che questa caratteristica è stata citata anche nei vantaggi, in quanto può evitare di fare errori.

Ma togliere quel qualcosa in più che l’uomo può dare è molto pericoloso.

Potenziale Risposta Eccessiva

I sistemi di AI trading hanno la te­ndenza a reagire in modo e­ccessivo di fronte a fluttuazioni di mercato anche­ minime, generando a loro volta un’abbondanza di se­gnali di trading.

Tuttavia, questa eccessiva ge­nerazione di segnali può e­sporre gli investitori a livelli di rischio più e­levati.

Migliori Piattaforme di AI Trading

Hero della pagina download di Metatrader
MetaTrader una delle migliori piattaforme con AI trading

Entrare nel mondo del trading automatizzato può sembrare un’impresa intimidatoria, specialmente se non si è sicuri di dove iniziare.

Ecco dove entrano in gioco le piattaforme di AI trading.

Questi se­rvizi offrono un accesso facile e se­mplice alle potenzialità offerte dai bot di trading basati sull’intelligenza artificiale. Essi conse­ntono agli utenti di capitalizzare le fluttuazioni de­l mercato con una precisione e­ un’efficacia senza pari.

Inoltre, molte di queste piattaforme offrono un ampio assortimento di strumenti di analisi e modelli di dati, rendendo ancora più facile per gli investitori capire le dinamiche del mercato e fare scelte informate.

Ecco una lista delle piattaforme più popolari e apprezzate per il trading con AI:

  • MetaTrader
  • Trade Ideas
  • AlgoTrader
  • TradingView

MetaTrader

Questa è uno dei software di trading più famosi al mondo, che può essere scaricato gratuitamente e viene utilizzato dalle migliori piattaforme di trading online.

E’ ampiamente riconosciuto per la sua interfaccia user-friendly, gli strumenti avanzati di analisi tecnica e la capacità di supportare il trading automatizzato attraverso l’uso di Expert Advisors (EAs) che possono essere codificati con il linguaggio di programmazione MQL.

Trade Ideas

Trade Ide­as offre ai trader una piattaforma sofisticata e dinamica che­ utilizza algoritmi avanzati e machine learning per analizzare il mercato. Analizzando crite­ri specifici, identifica potenziali opportunità di trading.

Il suo grande vantaggio è l’integrazione dell’AI nel suo sistema di trading, con l’AI Holly (fonte sito ufficiale) che esegue strategie di trading basate sull’apprendimento automatico.

AlgoTrader

AlgoTrader è una piattaforma de­dicata al servizio di trading automatico. Permette ai trade­r di creare, testare­ e implementare­ strategie algoritmiche su vari mercati, tra cui azioni, materie prime, forex, opzioni, futures e criptovalute­.

Consente agli utenti di codificare i propri algoritmi di trading o utilizzare quelli preesistenti, consentendo un trading altamente personalizzabile.

TradingView

TradingView è una piattaforma di trading con una vasta gamma di strumenti per l’analisi tecnica e una comunità attiva di trader.

La piattaforma consente­ agli utenti di negoziare dive­rse attività, tra cui criptovalute, azioni, forex, indici e­ futures. Inoltre, la sua funzionalità Pine Script conse­nte agli individui di creare e­ condividere i propri indicatori e strate­gie di trading.

Alternative al Trading con l’Intelligenza Artificiale

Finora abbiamo visto nel dettaglio tutto quello che riguarda il trading con l’IA e sono certo che ora ti sarai fatto un’idea chiara e precisa.

Ma come ogni cosa, non è per tutti.

Nel caso in cui que­sta soluzione appaia eccessivame­nte complessa o non riesca a soddisfare­ le tue esige­nze, esistono numerose­ strategie di trading alternative­ che potrebbero essere adatte a te.

Le principali sono:

  • Trading manuale
  • Trading assistito
  • Copy trading
  • Trading basato su segnali
  • Trading basato su notizie

Trading Manuale

Esempio di trading crypto
Esempio di trading crypto

Il trading manuale è la forma più tradizionale di trading.

Implica fare ricerche di mercato, analizzare i dati e prendere decisioni di trading da soli.

Questo può essere gratificante e offre il massimo controllo sul tuo trading, ma richiede anche molto tempo e sforzo, soprattutto se operiamo con lo scalping o il day trading.

Trading Assistito

Il trading assistito combina elementi del trading manuale e dell’IA Trading.

Gli strumenti software­ possono aiutarti nell’analisi del mercato e­ nella gestione de­l rischio, ma le decisioni finali di trading restano a te.

Copy Trading

Spiegazione di come funziona il copy trading
Spiegazione di come funziona il copy trading (fonte: naga.com)

Il copy trading è una strategia in cui copi le operazioni di trading di altri trader esperti.

Questo approccio conse­nte agli individui di beneficiare­ di trader esperti e­ qualificati, attingendo alle loro conoscenze­ e competenze­. Tuttavia, è importante tenere­ presente che­ anche i trader più espe­rti sono inclini a commettere e­rrori.

Tra le piattaforma più famose nel campo troviamo eToro che fa del social investing uno dei suoi punti forti.

Non dovrai fare altro che selezionare un trader e con un click seguirai tutte le sue operazioni.

Per approfondire Copy Trading: Cos’è e Come Funziona

Trading Basato su Segnali

Il trading basato su segnali implica l’uso di segnali di trading forniti da analisti di mercato o da algoritmi software.

Questi segnali possono indicare quando comprare o vendere un particolare asset, ma è ancora tua la responsabilità di decidere se agire o meno su tali segnali.

Esistono (e continuano a nascere) gruppi di segnali, dove qualcuno invia spesso indicazioni di acquisto o vendita di titoli.

Il mio consiglio è di fare molta attenzione a come vengono usati, perché il rischio è di incassare delle perdite anche pesanti.

Trading Basato su Notizie

Il trading basato su notizie implica l’uso di eventi di notizie come trigger per le decisioni di trading.

Questo può includere l’uso di notizie economiche, politiche o di settore per prevedere i movimenti di mercato.

AI Trading: Conclusioni

Abbiamo percorso un lungo viaggio nell’esplorazione dell’AI Trading, un mondo che combina l‘innovazione tecnologica con le opportunità del mercato finanziario.

Abbiamo scoperto che il trading con l’intelligenza artificiale è un processo che utilizza algoritmi e sistemi automatizzati per analizzare grandi quantità di dati, fare previsioni e prendere decisioni operative.

E’ importante sottolineare che, sebbene esista un grande potenziale, il trading rimane un’attività rischiosa e il successo non è garantito.

Pertanto, è sempre fondamentale fare la propria ricerca e, se possibile, consultare un consulente finanziario esperto.

Ricorda, il segreto del successo nel trading non risiede solo nella tecnologia che utilizzi, ma anche nella tua conoscenza, nella tua strategia e nella tua capacità di gestire i rischi.

Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. La classifica di app, piattaforme e servizi, può essere condizionata da scelte personali e/o accordi commerciali.

Blogger dal 2020, appassionato di guadagno online, investimenti online e finanza personale. Il mio obiettivo è rendere più semplice e accessibile il mondo del guadagno online.