Ci pensi mai a come sarebbe gestire tutte le tue finanze direttamente dal tuo smartphone, senza dover mai mettere piede in una filiale bancaria? Allora SelfyConto di Banca Mediolanum potrebbe essere la risposta che stai cercando.
Nato per semplificare la vita a chi è sempre in movimento, il conto Selfy promette una gestione facile e intuitiva del tuo denaro, eliminando la necessità di recarti in una banca tradizionale.
In questa recensione di SelfyConto Mediolanum, ti guiderò attraverso fatti e la mia esperienza, esplorando i numerosi vantaggi e opzioni messe a disposizione da questo conto e, se per te ne varrà la pena, potrai considerarlo come il tuo prossimo conto bancario.
Pro | Contro |
Carta di debito gratuita | Canone mensile di 3,75€ per chi ha più di 30 anni |
Bonifici SEPA gratuiti | Imposta di bollo a carico del cliente (come molte altre banche) |
Prelievi gratuiti in Italia e nell’area Euro | |
Canone zero per il primo anno e per chi ha meno di 30 anni |
- Cos'è SelfyConto di Banca Mediolanum?
- Come Funziona SelfyConto?
- Vantaggi e Servizi di SelfyConto
- Costi e Commissioni di SelfyConto
- Carte Mediolanum: Quale Scegliere con SelfyConto?
- Sicurezza e Protezione dei Dati
- L'Assistenza Clienti di SelfyConto
- SelfyConto: Recensioni degli Utenti
- Selfyconto Alternative
- Domande Frequenti
- Conclusione
Cos’è SelfyConto di Banca Mediolanum?
SelfyConto di Mediolanum è un conto corrente online lanciato per soddisfare le esigenze di chi desidera gestire le proprie finanze completamente online.
Questo conto nasce dall’idea di rendere le operazioni bancarie più accessibili e semplici, eliminando la necessità di recarsi in una filiale fisica.
Oltre a ciò, Mediolanum prende a cuore le esigenze dei suoi iscritti, soprattutto per gli under 30 a cui riserva il lusso di non pagare alcun tipo di commissione.
Questo fattore è importantissimo per chi ha bisogno di agevolazioni ma ha la necessità di avere un conto personale.
Esistono anche altre banche che abbracciano questa iniziativa, ti invito infatti a consultare l’articolo migliori conti per giovani anche solo per farti un’idea.
Quando ho deciso di aprire un conto SelfyConto Mediolanum, ero alla ricerca di una soluzione che mi permettesse di gestire i miei soldi in modo facile e veloce, soprattutto perché possiedo una Partita IVA e avevo bisogno di un conto in cui depositare i miei guadagni.
Da allora ho scoperto che questo conto non solo offre innumerevoli servizi bancari come rateizzare i propri movimenti o poter richiedere un prestito in tempo reale, ma lo fa attraverso un home banking estremamente intuitiva e facile da utilizzare.
Tra i vari servizi puoi trovare anche la possibilità di effettuare bonifici a zero commissioni, monitorare le spese mensili e persino investire su 24 mercati mondiali, tutto dal proprio smartphone.
L’innovazione e la flessibilità offerte da Selfyconto di Mediolanum hanno davvero semplificato la mia gestione finanziaria quotidiana, rendendola più efficiente e piacevole.
Come Funziona SelfyConto?
Per quanto riguarda il funzionamento di SelfyConto Mediolanum, posso dire senza dubbio che è stato progettato per offrire una gestione completa delle finanze direttamente dal proprio dispositivo mobile.
Per usufruire del conto occorre prima registrarsi e, anche in questo caso, il processo di apertura del conto è rapido e semplice, richiedendo solo pochi minuti.
Per avviare il processo di apertura conto, ti basterà avere a portata di mano un documento di identità valido, il codice fiscale e un dispositivo con accesso a internet.
Una volta completata la registrazione, si ha accesso a un’interfaccia semplice e intuitiva, che consente di monitorare le proprie transazioni, effettuare bonifici e pagamenti, e gestire gli investimenti.
La piattaforma offre anche funzionalità avanzate come:
- Il tracciamento delle spese
- Notifiche in tempo reale, per mantenere sempre il controllo sulle proprie finanze
Insomma, grazie alla comodità di poter gestire tutto sia dal sito web che dallo smartphone, la mia gestione finanziaria non è per niente stressante.
Come Aprire un Conto
Per usufruire del conto, dovrai semplicemente aprire questo link e procedere con la registrazione.
Anche in questo caso possiamo notare la trasparenza del processo di apertura ideata da banca mediolanum, che ti mostra effettivamente in quanti passaggi puoi completare la registrazione.
Una cosa che mi è piaciuta molto è la possibilità di recuperare una pratica già avviata.
Nel caso in cui si dovesse avere un imprevisto o la connessione internet non è delle migliori, questa opzione è molto comoda.
Per continuare dovrai scegliere come inserire i tuoi dati. Come puoi vedere, hai due scelte:
- Aprire il conto corrente online accedendo con lo SPID (che io consiglio vivamente in quanto inserisce i dati in automatico e non occorre verificarli)
- Inserire i tuoi dati manualmente per poi identificarti attraverso le varie modalità messe a disposizione
Quindi, dovrai prima inserire i tuoi dati anagrafici, il tuo indirizzo email e successivamente ti chiederà di inserire i tuoi documenti, sia un documento di riconoscimento che il codice fiscale.
Infine, dovrai scegliere il tipo di carta che vorresti utilizzare, ma di quest’ultimo passaggio te ne parlerò successivamente.
Una volta terminato ciò, chi ha utilizzato SPID non ha bisogno di alcuna verifica, mentre chi ha scelto l’opzione manuale sceglierà la verifica che gli viene più comoda tra tre opzioni:
- Bonifico bancario
- Videochiamata
- Family Banker. Quest’ultimo è un professionista finanziario che ti assiste nel processo.
Ed infine, per rendere il processo di apertura del conto ancora più semplice e senza intoppi, la piattaforma ti invierà un codice univoco temporaneo che ti servirà per firmare il contratto.
Arrivati a questo punto, congratulazioni, hai completato la procedura! Adesso non ti resta che attendere l’attivazione del conto e poi potrai usarlo a tuo piacimento.
Vantaggi e Servizi di SelfyConto
Dopo averti spiegato come aprire un conto, è il momento che ti dica il perché converrebbe farlo. In primis ti parlo della cosa più semplice ma veramente utile, cioè l’home banking.
Come puoi vedere, è tutto a portata di mano. Ciò che più mi ha colpito è poter cercare il servizio di cui si ha bisogno scegliendo anche la categoria di cui esso fa parte.
In questo modo è stato velocizzato di gran lunga l’utilizzo di un servizio bancario senza nessun tipo di stress. La stessa cosa vale per l’applicazione mobile, disponibile sia sul Play Store che sull’Apple Store, con la stessa interfaccia e la stessa facilità d’uso.
Ma non pensare che SelfyConto Mediolanum si fermi solo a questo, oltre ad assicurarti un’esperienza utente senza eguali, ti assicura nel vero senso della parola. Ti sto parlando delle varie polizze assicurative riservate ai suoi utenti, tra queste troverai:
- SelfyCare Travel
- SelfyCare Life Project
- SelfyCare Pet
Per sapere di più su questa iniziativa, ti consiglio di leggere la pagina presente sul sito web dell’azienda.
Ed infine, come ciliegina sulla torta, ti presento il servizio di tracking delle spese, utilizzabile con Selfy PayTime, che permette di rateizzare spese e addebiti, semplificando la gestione del budget personale.
Promozioni SelfyConto
A proposito di promozioni, oltre i numerosi vantaggi messi a disposizione dal conto puoi anche usufruire di iniziative molto utili, soprattutto se sei under 30.
Infatti, gli under 30 possono utilizzare il conto non pagando alcun canone di tenuta conto (cosa che, chi rientra negli over 30, dovrà fare pagando 3,75€ al mese).
Queste iniziative sono fondamentali per attrarre clienti e pensa che anche altre piattaforme mettono a disposizione ricompense per i suoi nuovi iscritti.
Infatti, nell’articolo dedicato alle migliori promozioni apertura di un conto corrente potrai trovare tantissime promozioni e agevolazioni che possono sicuramente farti comodo.
Ma non è finita qui! SelfyConto Mediolanum offre sempre diverse promozioni per attrarre nuovi clienti e premiare quelli esistenti, come ad esempio creare dei concorsi mensili e mettere a disposizione un montepremi da suddivididere a più clienti.
In passato ho assistito a premi come il Garmin smartwatch forerunner 55, AirPods 3 e anche galaxy a25 5g.
Se anche tu, come me, cerchi di scovare l’offerta giusta, ti consiglio di visionare la loro pagina dedicata alle Promozioni Selfyconto.
Aprendo il link troverai il regolamento di tutte le offerte attualmente attive e non, e inoltre puoi consultare anche tu quante iniziative abbiano portato avanti. Un motivo in più per scegliere SelfyConto.
Costi e Commissioni di SelfyConto
Siamo giunti al punto che potrebbe confermare o meno l’apertura di un conto, ovvero scoprire tutti i costi e le commissioni che riguardano SelfyConto Mediolanum.
Anche in questo caso, ho solo cose positive da aggiungere. Per tenere attivo questo conto bisogna spendere davvero poco e, come ho accennato prima, se hai meno di 30 anni allora è (quasi) gratuito.
Potrei continuare all’infinito con l’esporre i vari dati, ma preferisco mostrarti direttamente ciò di cui sto parlando. Eccoti quindi una tabella completa dei costi principali che devi e potresti sostenere:
Servizi | Costi |
Apertura Conto | Gratis |
Canone annuo (Under 30) | Gratis |
Canone annuo (Over 30) | €45/anno (3,75€ al mese dal secondo anno in poi, azzerabile) |
Estratto conto online | Gratis |
Prelievo contante in Italia e area Euro | Gratis |
Bonifici SEPA in Euro | Gratis |
SDD – addebito utenze | Gratis |
Bonifici extra SEPA o in moneta estera | 7€ |
Carte Mediolanum: Quale Scegliere con SelfyConto?
Per quanto riguarda le carte messe a disposizione da Mediolanum, potrai scegliere tra queste 3 opzioni:
- Mediolanum Card, una carta di debito totalmente gratuita
- Mediolanum Credit Card con emissione gratuita ma con un canone annuo di 12€, inoltre la carta di credito è personalizzabile
- Mediolanum Prepaid Card con emissione di 10€ e senza canone annuo, anche in questo caso potrai personalizzare la carta
Procedendo per gradi, la Mediolanum Card è una carta di debito gratuita, con le funzionalità tipiche di tutti i giorni come pagamenti direttamente da smartphone e contactless, assicurazione multirischi per gli acquisti effettuati in tutto il mondo e prelievi senza costi da qualsiasi ATM in Italia e in Europa.
Per quanto riguarda la Mediolanum Credit Card, è una carta di credito ed è possibile richiederla gratuitamente pagando però un canone annuo di 12€ (praticamente 1€ al mese).
Ti permette inoltre di personalizzare la carta inserendo una tua foto e scegliendo il colore che più ti piace.
Anche questa carta di credito ha diverse funzionalità, oltre a quelle elencate precedentemente, come la Funzione Easy Shopping, che permette di rateizzare i pagamenti ed estinguerli quando preferisci.
Stessa cosa per la Mediolanum Prepaid Card, la classica carta prepagata con le funzioni della carta di debito ma con la possibilità di effettuare ricariche istantanee, 24/7.
Io utilizzo la Mediolanum Card e mi sono trovato davvero molto bene. Per iniziare (e per provare anche le funzionalità del conto) ti suggerisco di scegliere questa.
Sicurezza e Protezione dei Dati
Anche la sicurezza è un argomento che rientra fra le priorità di Mediolanum.
La piattaforma bancaria utilizza infatti tecnologie all’avanguardia per garantire che i dati personali e le transazioni finanziarie siano sempre protetti.
Ogni operazione è monitorata attraverso sistemi di crittografia e protocolli di sicurezza rigorosi, come il Secure Sockets Layer (SSL) per la protezione dei dati trasmessi.
Per accedere al conto, ti verrà fornito un codice di identificazione cliente, un codice di sicurezza da dover inserire ad ogni accesso e, in più, solo dopo aver inserito entrambi i codici il sistema ti manderà un messaggio con un terzo codice generato sul momento.
Oltre a ciò, potrai inserire la classica autenticazione a due fattori (2FA) e anche biometrica (impronta digitale) se stai cercando di accedere tramite l’applicazione mobile.
Posso comprendere che questo processo possa far perdere tempo, soprattutto per chi possa avere una particolare urgenza, ma penso che sia una delle poche piattaforme che si impegna davvero ad evitare accessi indesiderati nel tuo account.
E per concludere, SelfyConto dispone anche di un sistema di blocco immediato delle carte in caso di smarrimento o furto direttamente dalla piattaforma.
La carta verrà bloccata anche in caso di transazione sospetta che potrai tranquillamente sbloccare sul momento confermando che sia stata effettuata da te.
L’Assistenza Clienti di SelfyConto
Anche l’assistenza clienti di SelfyConto Mediolanum è progettata per aiutare e fare sentire al sicuro i propri utenti. Infatti, Mediolanum si impegna a poter dare il supporto che tutti necessitano su diversi tipi di canali, a prescindere che tu sia un cliente della loro banca.
Quindi, se hai bisogno di informazioni ti basterà chiamare il numero dedicato: 800.60.70.80.
Se sei un utente registrato ed hai bisogno di assistenza per il tuo conto su argomenti come clonazione della carta, transazioni sospette e quant’altro, allora dovrai digitare il numero verde 800.107.107.
Sempre per gli utenti registrati, esiste anche la chat integrata nella piattaforma, accessibile dall’area riservata sul sito di Mediolanum.
Oltre l’organizzazione impeccabile, tutti i servizi adesso citati sono attivi nello stesso momento, precisamente dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00, ed il sabato dalle 09:00 alle 18.00. In questo modo è possibile gestire più richieste contemporaneamente e non lasciare indietro nessuno.
Esiste anche la possibilità di contattare il servizio clienti tramite email all’indirizzo [email protected], nel caso in cui ti venisse più comodo.
SelfyConto: Recensioni degli Utenti
Per quanto riguarda le recensioni della piattaforma, con un punteggio di 3,4/5 su TrustPilot, SelfyConto di Banca Mediolanum si aggiudica comunque uno dei primi posti nel settore bancario.
Infatti, molti clienti apprezzano particolarmente la comodità di poter effettuare versamenti in contanti presso i punti vendita abilitati, una funzione estremamente pratica.
Inoltre, anche il supporto del Family Banker ha aiutato tantissimi utenti su questioni burocratiche che non erano di loro competenza, dandogli il supporto di cui avevano bisogno.
D’altra parte, alcuni utenti hanno purtroppo riscontrato delle criticità. Ad esempio, l’app di SelfyConto è stata oggetto di critiche perché tende a disconnettere l’accesso se le operazioni non vengono eseguite rapidamente.
Altri hanno segnalato problemi con la visualizzazione del saldo del conto corrente, il che può risultare piuttosto scomodo.
Personalmente non ho ancora avuto queste precise problematiche, o comunque problemi in generale, ma capisco anche che piccoli intoppi capitano a chiunque. Perciò, nonostante alcuni commenti negativi, SelfyConto resta un conto pratico, utile e facile da utilizzare.
Selfyconto Alternative
Immagino che prima di fare una scelta effettiva, vorrai valutare delle alternative rispetto a SelfyConto di Banca Mediolanum. Io sono qui proprio per aiutarti.
Mentre SelfyConto offre tantissime opzioni bancarie digitali con un’attenzione particolare alla comodità e alla facilità d’uso, altre piattaforme possono offrire funzionalità aggiuntive o diversi vantaggi a seconda delle tue necessità.
In ogni caso, valutare diverse opzioni ti permetterà di trovare il conto bancario che meglio si adatta al tuo stile di vita e alle tue esigenze finanziarie.
Revolut VS Selfyconto
Partiamo da Revolut, una delle piattaforme bancarie digitali più popolari.
Revolut è uno dei migliori conti esteri esistenti ed offre la possibilità di gestire più valute contemporaneamente senza commissioni, il che è un grande vantaggio per chi viaggia frequentemente o ha esigenze di cambio valuta.
Ciò è possibile perché il conto corrente di Revolut è Lituano, e questo permette di usufruire di costi più bassi rispetto ai nostri in Italia.
A tal proposito, se il tuo interesse è soprattutto avere un tasso di cambio agevolato, allora non puoi perderti l’articolo sui migliori conti correnti esteri, fidati di me e dagli un’occhiata!
Per quanto riguarda le Crypto invece, Mediolanum ha un suo modo di gestire i diversi mercati per investimenti online.
Infatti rende estremamente facile gestire i propri investimenti, lasciando quella sensazione di piacevolezza nell’eseguire delle buone e sane sessioni di trading online, soprattutto con l’utilizzo del servizio piano risparmio.
In questo momento posseggo entrambi i conti e in un modo o nell’altro li utilizzo spesso. Sono comodi, facili e gratuiti, ciò che non ha un conto lo possiede l’altro ed è per questo che io li consiglio entrambi senza distinzioni.
Per approfondire ➞ Revolut Recensione
Hype VS Selfyconto
Hype è un’altra alternativa interessante, senza ombra di dubbio. Tra i suoi servizi principali troviamo: una carta di debito gratuita, bonifici istantanei e un’app molto intuitiva.
Una delle caratteristiche distintive di Hype è la possibilità di creare obiettivi di risparmio, una funzione che aiuta a gestire meglio il proprio budget.
SelfyConto invece, anche se non offre le stesse particolarità di risparmio, mette a disposizione una serie di assicurazioni e strumenti di tracking delle spese che sono estremamente utili, con lo stesso scopo di gestire al meglio il proprio denaro.
Anche se apprezzo la semplicità e l’efficienza di Hype per le transazioni quotidiane e la gestione del budget, preferisco comunque SelfyConto per la vastità di servizi che mette a disposizione, soprattutto per la sua continua attenzione alla sicurezza e al funzionamento del conto.
Per approfondire ➞ Hype Recensione
Buddybank VS Selfyconto
Buddybank invece è una banca digitale creata da UniCredit ed ha davvero tante funzionalità e servizi.
Tra i suoi tratti distintivi troviamo il supporto chat disponibile 24/7. Ho utilizzato Buddybank diverso tempo fa e non nego che fosse il mio conto principale.
Consiglio comunque, per chi volesse provare Buddybank, ad aprire un conto corrente. Questo perché anche Buddybank è un conto gratuito (anche per gli over 30) e possiede molti servizi completamente gratuiti.
Resta comunque un conto davvero ricco di funzionalità e facilissimo da utilizzare, adatto soprattutto per farsi accreditare il proprio stipendio.
Per approfondire ➞ Buddybank Recensione
Domande Frequenti
Conclusione
Per concludere questa recensione di SelfyConto, voglio confermare la modernità e la flessibilità del conto.
Mi complimento in primis per il processo di apertura velocizzato con SPID, che mi ha permesso di aprire il conto in 10 minuti, non mi era mai capitato.
Anche poter avere una carta spendendo poco e niente, soprattutto per chi ha meno di 30 anni, è un punto completamente a favore della Banca Mediolanum.
Nonostante alcuni utenti abbiano riscontrato problemi tecnici con l’app e tempi di attesa per l’assistenza clienti, il mio giudizio su SelfyConto rimane positivo, è davvero una soluzione affidabile e vantaggiosa per l’amministrazione delle finanze quotidiane.
E tu, hai già avuto esperienze con questo conto o con altri servizi bancari digitali?
Quali funzionalità ritieni più importanti in un conto bancario online?
Condividi i tuoi pensieri e le tue esperienze nella sezione commenti qui sotto. La tua opinione può aiutare altri utenti afare la scelta giusta!
Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. La classifica di app, piattaforme e servizi, può essere condizionata da scelte personali e/o accordi commerciali.
Lascia una risposta