Guadagnare con Shutterstock: Guida Completa [2025]

Logo shutterstock su sfondo nero con illustrazione di un fotografo che guadagna soldi

Guadagnare con vendendo foto o immagini è una delle strategie più efficaci, se sei un appassionato o un freelance che lavora nel mondo del design, della fotografia o sei un semplice creativo che vuole monetizzare le proprie competenze in ambito fotografico.

Magari ti capita di andare in giro con una macchina professionale, cogli l’attimo, scatti l’immagine e vuoi che qualcuno possa utilizzarla successivamente ecco: con l’avvento di quelle che sono le nuove tecnologie e l’evoluzione delle piattaforme online, hai buonissime possibilità di guadagno vendendo le tue immagini in stock.

Infatti, siti di qualsiasi tipo, riviste e blog hanno bisogno in modo esponenziale di ottime immagini da utilizzare, ritoccare e riusare.

Andiamo a vedere allora a vedere insieme come puoi massimizzare i tuoi guadagni sulla piattaforma n.1 per vendere foto online: Shutterstock con questa guida pensata apposta per te per massimizzare quelle che sono le opportunità di guadagno online.


Cos’è Shutterstock e Come Funziona

Homepage Shutterstock con barra ricerca immagini, video, musica e illustrazioni royalty-free per creatori

Per capire come guadagnare con Shutterstock in modo realistico e pratico devi capire prima cos’è e come funziona questa piattaforma. Analizziamo insieme il suo funzionamento, in questo modo avrai ben chiare tutte le sue potenzialità.

Shutterstock è una piattaforma pensata per collegare i creatori di contenuti visivi con gli acquirenti di tutto il mondo.

Se hai competenze nel campo della fotografia, del design grafico o della produzione di video, immagini e musica puoi iscriverti come contributore.

In questo caso non ti resta allora che iniziare a caricare i tuoi lavori sulla piattaforma per avere un mercato globale interessato a ciò che stai offrendo.

La piattaforma offre diversi formati di vendita come:

  • Singoli download
  • Abbonamenti mensili

Ciò vuol dire che potrai fidelizzare i clienti sul lungo periodo e continuare ad avere un guadagno passivo dai tuoi contenuti.

Come ci si Iscrive a Shutterstock?

Se stai pensando che iscriverti su questo portale sia davvero interessante, ma sei preoccupato di non sapere come fare non devi preoccuparti: i passaggi sono davvero facilissimi.

Vediamoli insieme:

  1. Per iniziare devi registrarti sulla piattaforma. Puoi farlo attraverso questo link.
  2. Devi superare un processo di verifica (durante questo processo la piattaforma analizza al qualità e la conformità dei contenuti proposti)

Dopo questo passaggio iniziale che può essere davvero breve e smart puoi iniziare a creare il tuo portfolio di prodotti da vendere e cominciare a guadagnare per ogni download che un utente effettuerà dei tuoi lavori.

Quali Sono le Categorie di Contenuti Accettati da Shutterstock

Puoi guadagnare su Shutterstock attraverso una vasta gamma di contenuti, ti basta essere esperto in una singola categoria, ma se hai competenze in più di una tanto meglio.

 Questi, nello specifico, sono i contenuti che permettono di guadagnare su questa piattaforma:

  • Fotografie di alta qualità
  • Illustrazioni vettoriali
  • Video
  • Musica

Ogni categoria avrà le sue linee guida di qualità alle quali dovrai attenerti e dovrai anche garantire che i file che stai caricando siano adatti alla vendita.

Qualche consiglio che posso darti: carica immagini e contenuti privi di elementi di diritto d’autore o watermark, usa una risoluzione elevata e fai in modo che il tuo lavoro sia sempre di elevata qualità.

Se fai in questo modo avrai una platea pressocché infinita di creator e aziende che vorranno utilizzare i tuoi contenuti per i loro scopi commerciali o informativi e tutti ti pagheranno per averli.

Anche l’inclusione di illustrazioni vettoriali può essere una scelta vincente, poiché i grafici e le agenzie di comunicazione spesso cercano immagini facilmente personalizzabili.

Il Vantaggio di un Guadagno Passivo grazie Shutterstock

Fotografo outdoor con messaggio Shutterstock su guadagni commissioni fino al 40% per foto e video caricati

Uno degli aspetti più interessanti e che dovresti prendere in considerazione, e che ti farà venire voglia di mettere i tuoi contenuti su questa piattaforma è la sua possibilità di generare guadagni passivi sul lungo periodo.

Una volta che avrai caricato un file, questo rimane disponibile per l’acquisto senza che tu debba fare più nulla e i tuoi contenuti, di qualsiasi natura siano, possono essere acquistati centinaia o migliaia di volte.

Questo se ci pensi ti permette di ottenere un flusso di guadagni nel tempo ed è un modello di business che ti consentirà, come creator, di scalare i tuoi guadagni semplicemente investendo nella creazione di contenuti di qualità, che continueranno a generare entrate senza che tu abbia bisogno di fare nulla.

La Differenza tra Shutterstock e le Altre Piattaforme

Shutterstock rispetto ad altre piattaforme ha un mercato globale e questo permette a te come creator di ottenere potenzialmente tantissime possibilità in più di vendita.

Tieni conto però che questo vuol dire anche maggior competizione ed è proprio per questo che all’interno dell’articolo ci sono diversi consigli per massimizzare le vendite e i guadagni su Shutterstock.

Un’altra differenza sostanziale su molte piattaforme è che se impari a utilizzare le metriche di questa piattaforma avrai delle indicazioni strepitose per creare contenuti che ti faranno vendere sempre di più.

Ecco che, se cerchi una visibilità globale e una possibile rendita mensile data da quanto riesci a vendere i tuoi prodotti ecco che questa è la miglior piattaforma che puoi avere a tua disposizione.

Come si Guadagna su Shutterstock: Analisi del Sistema

Tabella livelli commissioni Shutterstock per foto e video, percentuali guadagno per licenze annuali vendute

Shutterstock per farti guadagnare utilizza un semplice sistema di royalty basato su livelli di guadagno e vendita.

In poche parole, più vendi, più sarà alta la percentuale che riceverai per ogni singolo download.

Infatti, questo sistema prevede royalties che vanno dal 15% al 40% a seconda delle vendite e del tuo livello di creator raggiunto sulla piattaforma.

Stiamo parlando di percentuali interessanti e scalabili con le giuste tecniche.

In un’epoca in cui i contenuti visivi sono sempre più richiesti, le opportunità di guadagno che ti da Shutterstock sono numerosissime e se ti impegni con creatività e impegno puoi scalare la piattaforma e farla diventare una risorsa preziosissima per te che desideri trasformare la tua passione in un’attività redditizia.

Le Strategie per Aumentare i Guadagni su Shutterstock

Infografica strategie guadagno Shutterstock: SEO, analisi dati, qualità contenuti e pubblicazione costante

Ma sai quali sono le strategie migliori per aumentare i tuoi guadagni specifici? Ci sono metodi che possono fare la differenza in termini di vendita diretta, se vuoi scoprirli sono qui per darti i migliori consigli per massimizzare le vendite su Shutterstock.

Una delle strategie più efficaci che puoi mettere in campo è quella di pubblicare in modo costante nuovi contenuti: questo ti permette di migliorare la visibilità all’interno della piattaforma e di aumentare le possibilità di vendita.

In questo caso, infatti, hai dei semplici vantaggi che ti aiutano a vendere e guadagnare di più:

  • La piattaforma premia i contributori attivi, spinge in alto i risultati di ricerca quelli che sono i portfolio aggiornati con frequenza
  • Aumenta la possibilità di vendita con maggiori prodotti a disposizione degli utenti.

Ovviamente, quello che ti sto dicendo non è di pubblicare in continuazione con attenzione spasmodica alla quantità, ma di pubblicare con attenzione e in modo costante contenuti di qualità.

1. Monitora le Tendenze

Se vuoi vendere in modo costante e avere sempre più idee per creare contenuti di qualità devi monitorare quelle che sono le tendenze del momento.

Shutterstock è una piattaforma che pubblica regolarmente report sulle immagini più richieste e su quelle che sono le tendenze emergenti, ciò ti permette di essere aggiornato su quelle che sono le tendenze del mercato e ti permette di creare contenuti in linea con quelle che sono le richieste degli acquirenti.

Se crei contenuti visivi oppure audio che si compenetrino in modo specifico con le esigenze di chi deve creare contenuti online potrai generare molte vendite, diventare popolare e quindi aumentare le tue royalties sul tempo.

2. Diversifica i Contenuti Offerti

Se vuoi sfruttare la coda lunga del guadagno su Shutterstock devi diversificare il tipo di contenuti che offri. Possono, ovviamente, rimanere nella stessa categoria ovvero per esempio quella delle foto ma devi diversificare, puoi quindi creare foto di:

  • Paesaggi
  • Web
  • Marketing
  • Soggetti lavorativi

Tieni conto che fotografie di business, tecnologia, famiglia, natura e lifestyle hanno sempre una forte richiesta oppure, anche immagini che rappresentano concetti astratti, come il successo, la creatività o il lavoro di squadra, sono molto ricercate dalle aziende per scopi pubblicitari.

In questo modo crei foto che possano andare bene per diversi tipi di acquirenti e ciò massimizza e diversifica le possibilità di guadagno.

Parliamo di video? Crea diverse clip, che si possano adattare a diversi tipi di progetti di tipo pubblicitari, social media o ADS.

E questo, ovviamente vale per qualsiasi tipo di contenuti che intendi creare, segui questi consigli per avere successo sulla piattaforma e inizia a creare una forma di guadagno passiva.

3. Punta sulla Qualità del Contenuto

Te l’ho già accennato, ma una cosa che devi fare assolutamente è non pensare che ti basterà creare e caricare un numero infinito di contenuti per ottenere guadagni immediati.

La quantità senza qualità in una piattaforma così competitiva non porta risultati.

Prediligi allora i tuoi contenuti migliori, crea con standard elevati le tue immagini, le tue grafiche oppure i video e la musica. Cerca di essere originale e fai parlare per te la qualità di quello che fai.

Abbiamo parlato di coda lunga di mercato è vero, ma sempre meglio guadagnare tanto da poche immagini di qualità che poco da tantissime immagini.

4. Tieni Conto della SEO

Su Shutterstock e su qualsiasi sistema online, la visibilità di un contenuto dipende moltissimo dall’ottimizzazione delle parole chiave.

Ogni tuo contenuto deve essere accompagnato da una descrizione dettagliata, chiara e precisa.

Ricordati poi di inserire una serie di tag che possano aiutare chi vuole a acquistare nei risultati di ricerca della piattaforma.

Se non sai come fare ricordati queste semplici regole:

  • Le parole chiavi devono essere pertinenti
  • Le parole chiave e i tag devono essere sia generici che più specifici

Ti faccio un esempio sulle foto: se carichi una foto di un professionista che lavora al computer, oltre a parole chiave come “business” e “ufficio”, è utile aggiungere dettagli come “lavoro remoto”, “freelance” o “smart working”, in modo da intercettare più facilmente le ricerche degli utenti.

Anche la descrizione è importante che dai della tua immagine è importante: evita testi troppo vaghi e punta su spiegazioni che aiutano a comprendere il contesto dell’immagine.

5. Usa i Dati per Ottimizzare il Portfolio

Tieni conto che Shutterstock offre strumenti di analisi molto complessi che ti consentono di monitorare l’andamento di quelle che sono le tue vendite, questo ti aiuta a capire quali sono i tuoi contenuti che funzionano meglio.

Se studi questi dati puoi adattare la tua strategia e focalizzarti su ciò che gli acquirenti vogliono davvero. Ti consiglio allora di seguire questi consigli:

  • Valuta il numero di download dei tuoi file e capisci quali sono le tipologie di contenuto maggiormente richieste
  • Valuta le parole chiave più efficienti, in questo modo potrai ottimizzare meglio i contenuti
  • Valuta i trend stagionali e pianifica se serve una produzione tematica per rispondere alle domande del mercato.

In poche parole, un’analisi costante e ben fatta ti permette di affinare le tue strategie e di guadagnare ancora di più grazie al tuo portfolio.

Non sono tanti quelli che perdono tempo nella comprensione di queste metriche, ma se lo fai potrai davvero dare un boost al tuo profilo Shutterstock.

6. Crea Serie Tematiche

Uno dei metodi più efficienti nel contesto dell’aumento delle vendite e quindi dei guadagni è sicuramente la produzione di video, illustrazioni, canoni o foto che appartengano a una stessa serie.

Qui puoi specializzarti per andare incontro alle esigenze di professionisti e aziende, che spesso cercano contenuti che siano coerenti per i loro progetti.

Se offri una raccolta di immagini, per esempio, che utilizza lo stesso stile, la stessa palette di colori o la stessa tematica puoi aumentare esponenzialmente l’acquisto dei file da parte di un brand che vuole mantenere graficamente coerente la sua immagine.

La Post-produzione ha Sempre un Gran valore

Una post-produzione ben fatta gioca un ruolo essenziale nel tuo successo su Shutterstock, non basta scattare una buona foto o creare una canzone o una illustrazione accattivante: se vuoi massimizzare le possibilità di vendere il tuo contenuto devi ottimizzarlo attraverso l’editing.

In molti casi, se sei un professionista una attenzione particolare può aumentare la qualità del contenuto, garantire elevati standard e rendere il tutto molto più attraente per i compratori.

Come Ottimizzare le Foto

Prima e dopo ottimizzazione foto: confronto luminosità, contrasto e qualità immagine per caricamento Shutterstock

Per le immagini fotografiche, in post-produzione, puoi correggere le imperfezioni che ne sono uscite fuori in questo caso ti consiglio di:

  • Correggere colori ed esposizione: bilancia le tonalità e la luce
  • Elimina gli elementi indesiderati: quando scatti una foto e ti accorgi che ci sono elementi di disturbo nel soggetto o macchie di polvere (per esempio) puoi eliminarle per non sprecare il contenuto
  • Usa un giusto formato: usa un file con 4 MP di risoluzione e una compressione minima

Come Preparare l’Editing dei Video

Schema grafico processo editing video: colore, stabilizzazione, rimozione rumore, formato ideale per Shutterstock

Se ti diletti nei video e vuoi produrre contenuti di qualità e senza difetti tecnici: la qualità minima pensata per Shutterstock devi sapere che esistono alcuni passaggi che dovrai fare come:

  • Correzione del colore e del grading: Se rendi il video più cinematografico sarà adattabile e a diversi progetti commerciali
  • Stabilizza l’immagine: elimina vibrazioni indesiderate per fare in modo che il video sia attraente
  • Rimuovi i rumori di fondo: puoi migliorare la nitidezza del suono ed eliminare i rumori di fondo che potrebbero distrarre l’acquirente o disturbare nella creazione di una campagna pubblicitaria
  • Importa con un giusto formato: tieni conto di MP4, MOV e di una risoluzione minima di 1920×1080 o 4K

Come Ottimizzare le tue Illustrazioni

Suggerimenti ottimizzazione illustrazioni vettoriali: tracciati semplici, colori definiti, testo convertito

Le illustrazioni vettoriali sono molto richieste e se vuoi che siano versatili per diversi acquisti ecco alcuni consigli che posso darti:

  • Crea tracciati semplici: evita segmenti inutili e punti di ancoraggio che non servono; in questo caso andrai solo ad aumentare il peso del file
  • Usa colori definiti: utilizza delle palette commerciali ed evita gradienti eccessivi; questo perché potrebbero non essere compatibili con tutti i tipi di software
  • Converti il testo: in questo modo eviti problemi di font non riconosciuti

Come Migliorare le tue Tracce Audio

Grafico processo editing audio: pulizia, bilanciamento volumi ed esportazione audio professionale

Anche le tracce audio possono essere caricate su Shutterstock (e sono anche molto richieste). Se vuoi capire come rendere la tua traccia audio utilizzabile da tutti e quindi massimizzare i tuoi guadagni:

  • Pulisci l’audio ed elimina i rumori di fondo
  • Bilancia i volumi per mantenere il file adatto a diverse piattaforme
  • Esporta in MP3 o Wav con almeno 320 kbps per un suono professionale

Come Guadagnare con Shutterstock: Tiriamo le Somme

Se stai cercando di capire come guadagnare con Shutterstock dovresti aver capito che la piattaforma rappresenta una concreta opportunità di guadagno.

Un guadagno che con attenzione e un po’ di lavor può arrivare a chiunque abbia competenze nel mondo della creazione di contenuti, se usi il giusto approccio strategico potrai:

  • Arrotondare le tue entrate
  • Creare una carriera a tempo pieno

Ai nostri giorni la domanda di contenuti e immagini di qualità elevata è sempre è in continua crescita, e gli strumenti AI non possono dare tutto ciò che serve.

Ecco allora che Shutterstock rappresenta una opportunità che molti colgono e che permette monetizzare la tua creatività.

Qui è vero che la competizione è elevata, ma se sai investire tempo e impegno nella creazione di contenuti che risultino accattivanti e commercialmente rilevanti potrai ottenere risultati che sono davvero ottimi.

La chiave del tuo successo allora risiede nella capacità che avrai di adattarti alle esigenze del mercato, sfruttando gli strumenti offerti dalla piattaforma per migliorare la visibilità.

Per generare rendite passive anche consistenti hai tutti gli strumenti necessari, non ti serve altro che usare la tua creatività e magari passare qualche tempo a studiare come ottimizzare i contenuti su Shutterstock per riuscire a guadagnare in visibilità e poi in monetizzazione costante.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua casella email, hai ricevuto un messaggio per confermare la tua iscrizione.

Iscriviti alla mia Newsletter

Resta aggiornato sugli ultimi articoli del blog e scopri metodi esclusivi per guadagnare online. Il tuo indirizzo e-mail verrà utilizzato per inviarti la mia newsletter e contenuti promozionali.

È possibile annullare l’iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link incluso in ogni e-mail. Per maggiori dettagli, consulta la Privacy Policy del sito.

Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. La classifica di app, piattaforme e servizi, può essere condizionata da scelte personali e/o accordi commerciali.

Blogger dal 2020, appassionato di guadagno online, investimenti online e finanza personale. Il mio obiettivo è rendere più semplice e accessibile il mondo del guadagno online.