Raggiungere la libertà finanziaria è un obiettivo sempre più comune, soprattutto in un mondo in cui il lavoro tradizionale non garantisce più sicurezza né indipendenza economica. Investire con il “pilota automatico” significa creare un sistema che lavora per te, anche mentre dormi, sfruttando strumenti accessibili, digitali e adatti a ogni livello di esperienza.
In questo articolo, scoprirai 4 strategie efficaci e realmente applicabili per investire con il minimo sforzo operativo e costruire la tua libertà finanziaria nel tempo.
Perché Investire in Modo Automatico?
- Risparmi tempo: non devi monitorare ogni giorno i mercati
- Disciplina: elimini l’emotività dagli investimenti
- Accessibilità: bastano pochi euro al mese per iniziare
- Crescita esponenziale: sfrutti la potenza dell’interesse composto
1️⃣ PAC (Piano di Accumulo del Capitale) con ETF
Un Piano di Accumulo del Capitale è una strategia che prevede l’investimento di una somma fissa e periodica (es. 100€ al mese) in uno o più strumenti finanziari, in genere ETF.
Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono uno dei modi più semplici e intelligenti per investire. Sono fondi che replicano un indice (per esempio l’S&P500) e ti permettono di diversificare con costi bassissimi.

Perché Funziona?
- Media il prezzo di acquisto nel tempo
- Riduce il rischio di entrare “nel momento sbagliato”
- Richiede zero market timing
Come Fare:
- Scegli una piattaforma con PAC automatici (es. Trade Republic, Scalable Capital, Fineco)
- Usa siti come JustETF per analizzare e selezionare in autonomia
- Seleziona 1-3 ETF diversificati (es. Azionario Mondiale, Obbligazionario Mondiale, Oro e Materie Prime)
- Imposta un addebito mensile automatico
- Non toccare nulla per almeno 5 anni
Questo articolo non è una consulenza finanziaria (chiedila ad un professionista!)
Tutti gli investimenti sono rischiosi e i guadagni facili non esistono.
Per destreggiarsi nel mondo della finanza ci vogliono tempo, studio e impegno.
2️⃣ ETF Globali: Zero Stress
Perché un ETF Globale?
Gli ETF globali replicano migliaia di aziende in tutto il mondo in un solo strumento.

Vantaggi:
- Estrema diversificazione geografica
- Costi bassissimi (TER < 0.3%)
- Performance storiche solide
Come Fare:
- Scegli 1 ETF globale su JustETF
- Investi una somma iniziale (es. 1.000€)
- Aggiungi mensilmente via PAC (vedi strategia 1)
Errori da Evitare:
- Sottovalutare le tasse sulle plusvalenze (26%)
- Comprare ETF settoriali troppo specifici (rischi di sotto-performare)
- Vendere nei momenti di panico (la volatilità fa parte del gioco)
3️⃣ Strategia 3: Robo Advisor (es. Moneyfarm)
Uno dei problemi di chi vuole investire online è che, spesso e volentieri, non si ha il tempo per poter ragionare e analizzare con calma il mercato odierno.
Un Robo Advisor è una piattaforma che crea e gestisce un portafoglio su misura per te, con ETF diversificati, gestione automatica e supporto umano opzionale.
Hai poco tempo o voglia di gestire in prima persona? Strumenti come Moneyfarm potrebbero fare al caso tuo.
Con pochi click, ottieni:
- Un portafoglio personalizzato in base al tuo profilo di rischio
- Bilanciamento automatico
- Assistenza clienti reale + supporto dei robo advisor
Vantaggi principali:
- Nessuna competenza tecnica richiesta
- Puoi iniziare anche con cifre basse
- Tutto gestito da un team di esperti
Ideale per chi:
- Vuole delegare
- Desidera diversificare in modo semplice
- Ha un approccio prudente
Il meccanismo è piuttosto semplice: iscrivendoti al sito, ti verrà subito richiesto di fornire alcune informazioni su di te e sul capitale che vuoi investire.
Con questa sorta di intervista, viene definito il tuo profilo da investitore: se più cauto e attento, o più pronto a rischiare.
Una volta chiarito il tuo profilo di investitore, il team della piattaforma, con l’aiuto dei robo advisor, andrà a scegliere per te quale tipo di investimento fare.
Pro e Contro:
Vantaggi:
- Zero pensieri
- Buona performance storica
- Ottimizzazione fiscale automatica (compensazione minusvalenze)
Svantaggi:
- Costi leggermente più alti (fino a 1%/anno)
- Meno flessibilità nella scelta ETF
4️⃣ Strategia 4: Conto Deposito Automatico + ETF
Perché Combinare?
I conti deposito sono una soluzione ideale (a breve-medio termine) se vuoi ottenere un piccolo rendimento senza rischi e creare un fondo emergenza performante.
Insieme al PAC in ETF forma una combo che permettere di automatizzare il passaggio di parte dei risparmi (conto deposito) in ETF combinando sicurezza e crescita.
Come Fare:
- Apri un conto deposito (es. Trade Republic)
- Imposta un trasferimento automatico ogni mese verso il broker (es. Trade Republic, Fineco, etc)
- Il broker investe via PAC in ETF ogni mese mentre il tuo saldo sul conto deposito continua a crescere
Simulazione:
- 500€/mese sul conto deposito
- 200€ trasferiti e investiti in PAC ETF
- Dopo 5 anni: fondo emergenza + portafoglio in crescita
🤑 Per Approfondire
- Come Investire 15.000 Euro nel 2025: 5 Strategie TESTATE per Far Crescere i Tuoi Soldi
- 10 Migliori Libri sugli ETF da Leggere nel 2025
- Come Investire in ETF Per Creare Ricchezza in Modo Passivo
🚀 Conclusione: Inizia Anche con Poco, Ma Parti Subito
Non esiste un momento perfetto per iniziare, ma ogni mese in più che lasci i tuoi soldi fermi è un’occasione persa. Automatizzare ti permette di vincere nel lungo periodo anche con piccole cifre.
Domande Frequenti
Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. La classifica di app, piattaforme e servizi, può essere condizionata da scelte personali e/o accordi commerciali.








Lascia una risposta