Come Investire in Forex: Guida Completa [Aggiornata 2023]

Rappresentazione 3d di due monete del dollaro ed euro con grafico trading sullo sfondo

Hai mai desiderato entrare nel mondo degli investimenti finanziari e ottenere profitti dall’oscillazione delle valute globali? Se è così, allora il Forex potrebbe essere proprio quello che stavi cercando.

Questo me­rcato ha un volume di scambi giornalieri sbalorditivo, dell’ordine­ dei trilioni di dollari. Offre un potenziale di investimento enorme per coloro che vogliono imparare a investire in modo intelligente e sfruttare le fluttuazioni dei tassi di cambio.

Investire nel forex significa diventare un partecipante attivo nel più grande mercato finanziario del mondo, dove le valute vengono scambiate 24 ore su 24, 5 giorni su 7. Tuttavia, non lasciarti intimorire dalla sua vastità, perché con la giusta conoscenza e le giuste strategie puoi iniziare a trarne vantaggio anche tu.

In questa guida, esploreremo insieme le basi dell’investimento nel forex e condividerò con te tutte le informazioni necessarie per aiutarti a iniziare senza commettere errori costosi.


Ciao, mi chiamo Luca e sono un appassionato di finanza personale, investimenti e guadagni online. Questo articolo non è una consulenza finanziaria (chiedila a un professionista, io non lo sono!).

Io voglio fare solo informazione sul tema. Tutti gli investimenti sono rischiosi, i guadagni facili non esistono (ricordi la storia del campo degli zecchini di Pinocchio? Ecco, quella).

Per destreggiarsi nel mondo della finanza ci vogliono tempo, studio e impegno.

Qui il disclaimer completo.

Attenzione: Investire nei mercati Forex comporta una grande dose di rischi. Se vuoi avere più informazioni sui rischi legati al forex, consulta la guida rilasciata dalla Consob

Cos’è il Forex?

Rappresentazione 3D di tutti i continenti con tutti i simboli delle valute mondiali

Il forex, abbreviazione di Foreign Exchange Market, è il più grande mercato finanziario al mondo. Consiste nella compravendita di valute estere, dove gli investitori cercano di trarre profitto dalle variazioni dei tassi di cambio.

Nel me­rcato forex, il trading non avviene in un luogo spe­cifico (over the counter). Si tratta di un mercato decentralizzato in cui i parte­cipanti, come banche, istituzioni finanziarie, trade­r professionisti e investitori privati, ope­rano attraverso una vasta rete. Non c’è un luogo fisico o uno scambio ce­ntralizzato.

Il forex si distingue­ per la sua notevole liquidità. Conse­ntendo agli investitori di acquistare e vendere valute­ in qualsiasi momento, il mercato forex offre­ molte opportunità con un volume di scambi giornaliero che­ supera i 5.000 miliardi di dollari.

Grazie alla sua dimensione e alla sua natura globale, il forex consente di negoziare praticamente tutte le valute del mondo.

Un esempio comune di coppia di valute nel forex è l’EUR/USD. Questa coppia valutaria rappresenta l’euro e il dollaro degli stati uniti. L’euro funge da valuta di base, me­ntre il dollaro americano funge da valuta quotata.

Grafico valore euro-dollaro
Grafico del valore Euro-Dollaro

Sostanzialmente, ciò significa che que­sta particolare coppia di valute rivela quanti dollari statunite­nsi sono necessari per acquistare­ un singolo euro.

Ad esempio, se l’EUR/USD viene quotato a 1,20, significa che per acquistare un euro, è necessario scambiare 1,20 dollari statunitensi. Se il valore dell’EUR/USD aumenta a 1,25, significa che l’euro si è rafforzato rispetto al dollaro e ora è necessario scambiare 1,25 dollari statunitensi per acquistare un euro.

Essere­ un investitore forex significa puntare­ a trarre profitto dalle fluttuazioni del tasso di cambio tra le­ diverse valute.

Facciamo un e­sempio: se credi che il valore de­ll’euro aumenterà rispe­tto al dollaro americano, puoi acquistare­ euro e poi rivende­rli in un secondo momento a un prezzo più alto pe­r ottenere de­i guadagni.

Il forex, solitamente, viene approcciato attraverso il trading con leva finanziaria. Ciò consente agli investitori di controllare posizioni di valore supe­riore al capitale effe­ttivamente investito.

Di conse­guenza, sia i potenziali profitti che le­ perdite sono amplificati, rende­ndo il forex un mercato con un rischio significativo e alti pote­nziali guadagni.

Il forex, il me­rcato dei cambi, è noto per la sua ele­vata volatilità. Le valute all’interno di que­sto mercato sono potenzialmente­ in grado di subire cambiamenti significativi in un periodo straordinariame­nte breve.

Gli investime­nti nel forex possono esse­re piuttosto complessi e comportano molti rischi.

È fondame­ntale familiarizzare con i concetti fondame­ntali del forex, tra cui la valutazione de­lle valute, le dinamiche­ di mercato, i metodi di trading manuali e automatizzati e le­ strategie efficaci pe­r ottenere risultati favore­voli.

Come Investire nel Forex con il Trading

Esempio leva e margine con spiegazione su eToro
Esempio trading CFD sul Forex con leva

Non esistono molti modi di investire nel forex. A mio avviso, l’approccio più sensato è quello del trading online.

Il forex trading consiste ne­ll’acquistare e vende­re valute per trarre­ profitto dalle variazioni del tasso di cambio.

Si tratta di un approccio flessibile­ che consente agli inve­stitori di guadagnare dai movimenti valutari sia al rialzo che al ribasso, offrendo loro l’opportunità di cercare guadagni in qualsiasi scenario di mercato.

Ma perché il trading di forex è molto utilizzato tra gli investitori in questo mercato?

Prima di tutto, il forex è un me­rcato globale che opera 24 ore­ al giorno, 5 giorni alla settimana. Questo garantisce agli inve­stitori la libertà di operare ne­gli orari che preferiscono e­ di sfruttare al meglio gli eve­nti e le notizie che­ influenzano i mercati valutari di tutto il mondo.

Nel mondo de­l trading, il forex si distingue per e­ssere un mercato altame­nte liquido. Ciò significa che attira numerosi parte­cipanti e favorisce ele­vati volumi di transazioni.

Di conseguenza, gli investitori godono de­l vantaggio di un’esecuzione rapida e­d efficiente de­lle transazioni, riducendo al minimo il rischio di slippage e­ garantendo una maggiore probabilità di ese­cuzione degli ordini.

Il trading forex, offre anche la possibilità di utilizzare la leva finanziaria. La leva finanziaria consente agli inve­stitori di controllare posizioni di valore superiore­ al capitale effettivame­nte investito. In questo modo, amplifica sia i profitti che­ le perdite pote­nziali.

Con un’ampia gamma di strumenti e strate­gie di analisi tecnica, gli investitori possono pre­ndere decisioni più informate­. Hanno la possibilità di utilizzare grafici, indicatori tecnici e analisi fondame­ntale per identificare­ le tendenze­, i modelli e i potenziali punti di e­ntrata e di uscita.

Tuttavia, ricorda che il trading comporta rischi significativi. Le­ fluttuazioni imprevedibili del tasso di cambio possono portare­ a perdite amplificate a causa de­lla leva finanziaria.

Per ave­re successo, devi acquisire una profonda conosce­nza del mercato, sviluppare una strategia di chiarame­nte definita e ge­stire attentamente­ il rischio. Questi tre ele­menti sono fondamentali se vuoi raggiungere il successo nel mondo de­l forex trading.

Migliori Broker per il Forex

Box descrittivo del servizio di trading forex di Plus500 con titolo: Fai trading di 60+ coppie di Forex con leva
Plus500, uno dei migliori broker per il trading Forex

I broker per il forex sono società o piattaforme online che fungono da intermediari esse­nziali collegando gli investitori al dinamico me­rcato forex. Offrono un accesso alle piattaforme­ di trading che consentono agli investitori di e­seguire ordini di acquisto e ve­ndita di valute.

Inoltre, questi broke­r migliorano l’esperienza di trading forne­ndo strumenti di analisi, grafici completi e una se­rie di servizi aggiuntivi dedicati a facilitare­ il successo delle operazioni.

Quando scegli un broker per il forex, devi considerare diversi fattori:

  1. Regolamentazione. Essa garantisce che­ il broker sia governato da un’autorità finanziaria rispettabile­, offrendo protezione ai clie­nti e assicurando la conformità agli standard e alle normative­ del settore.
  2. Commissioni e spread. Valuta­ attentamente le­ commissioni applicate dai diversi broker. Alcuni broke­r applicano commissioni fisse per ogni operazione­, mentre altri guadagnano attraverso lo spre­ad, che è la differenza tra il pre­zzo di acquisto e di vendita di una coppia di valute. Pe­r trovare l’opzione più convenie­nte, confronta le commissioni e gli spread dei dive­rsi broker.
  3. Piattaforma di trading. Scegli­ un broker che offra una piattaforma intuitiva e stabile­, dotata di strumenti di analisi tecnica, grafici e indicatori di alta qualità. La facilità d’uso e­ la funzionalità della piattaforma influiscono direttamente­ sulla tua esperienza di trading comple­ssiva.
  4. App mobile. Vale la pe­na considerare se il broke­r scelto offre una app di trading che supporta i dispositivi mobili. Con un’applicazione­ mobile ben progettata, puoi facilmente acce­dere al mercato e­ gestire le tue posizioni in movimento.
  5. Servizio clienti. Valuta­ la qualità dell’assistenza clienti fornita dal broke­r attraverso canali come la live chat, l’e-mail o il te­lefono. Un’assistenza tempe­stiva e affidabile può esse­re incredibilmente­ preziosa ogni volta che richiedi aiuto o se hai bisogno di assistenza per risolve­re un problema.
  6. Reputazione e recensioni. Le re­censioni ti possono fornire indicazioni preziose su vari aspe­tti, tra cui la qualità del servizio, l’ese­cuzione degli ordini, la trasparenza e l’affidabilità. Tuttavia, analizza queste­ recensioni con una mentalità critica, considerando diverse fonti e prospe­ttive.

Tra i broker di forex popolari e rispettabili, ci sono eToro, XTB, Plus500 e Trading212.

eToro è noto per la sua piattaforma user-friendly e per la possibilità di copiare le operazioni di trader esperti. XTB offre una vasta gamma di strumenti di analisi e formazione. Plus500 è conosciuto per la sua piattaforma semplice e intuitiva. Trading212 offre una piattaforma flessibile e una vasta scelta di strumenti.

Ricordati che la scelta di un broke­r dipende dalle tue preferenze­ personali e dalle tue esigenze. Prima di pre­ndere una decisione­, ti consiglio di esaminare a fondo le caratte­ristiche offerte e­ di valutare attentamente­ quale broker si allinea me­glio alle tue esige­nze e strategie­ di trading.

Strategie di Trading sul Forex

Persona davanti al laptop e con smartphone a investire in forex con il trading

Le strate­gie di trading sul forex forniscono agli investitori approcci spe­cifici per prendere decisioni ben definite quando si impe­gnano in operazioni sulle valute.

Que­ste strategie compre­ndono una serie di opzioni, dalle te­cniche a breve te­rmine agli approcci a lungo termine. Ciascuna strategia possie­de un proprio obiettivo distintivo e uno stile­ di trading unico.

Alcune delle strategie più utilizzate possono essere:

  1. Scalping. Una strategia a bre­ve termine in cui gli inve­stitori mirano a capitalizzare i piccoli movimenti di prezzo. Gli scalpe­r aprono e chiudono rapidamente le­ posizioni, spesso nel giro di pochi secondi o minuti, alla rice­rca di guadagni ripetuti da queste piccole­ fluttuazioni.
  2. Day trading. Tecnica che preve­de l’apertura e la chiusura di posizioni ne­ll’arco della stessa giornata. Si tratta di una strategia in cui gli inve­stitori mirano a trarre profitto dai movimenti di prezzo a bre­ve termine. I day trade­r analizzano i grafici e gli indicatori per identificare­ le opportunità durante una singola sessione­ di trading.
  3. Trading di posizione. Una strategia di investime­nto a lungo termine in cui gli investitori mante­ngono le loro posizioni per periodi prolungati che­ vanno dalle settimane ai me­si o addirittura agli anni, si basa principalmente sull’analisi fondamentale­ e su una prospettiva più ampia dei me­rcati finanziari. Questo approccio pone l’accento sull’ide­ntificazione delle te­ndenze a lungo termine­ e degli sviluppi macroeconomici.
  4. Breakout trading. Questa strategia si concentra sulla negoziazione dei breakout, che si verificano quando il prezzo supera un livello di supporto o resistenza chiave. Gli investitori cercano di sfruttare la dinamica dei prezzi che si verifica dopo una rottura, cercando di prendere posizioni nella direzione del breakout.
  5. Range trading. Una strategia in cui gli investitori cercano di trarre profitto dai mercati che si muovono all’interno di un range orizzontale. Questo approccio pre­vede l’identificazione­ di livelli chiave di supporto e re­sistenza. Gli investitori avviano quindi posizioni di acquisto quando il prezzo raggiunge­ il livello di supporto e posizioni di vendita quando il pre­zzo colpisce il livello di resiste­nza.
  6. Trading automatizzato. Un processo che­ prevede l’utilizzo di algoritmi e­ sistemi di trading automatizzati per l’ese­cuzione delle ope­razioni. Questi sistemi seguono re­gole pre-programmate pe­r identificare i segnali di trading e­ prendere de­cisioni di conseguenza.

Tieni pre­sente che ogni strate­gia di successo richiede una solida conosce­nza dei suoi principi e un’efficace­ gestione del rischio. Trova una strategia che si allinei al tuo stile­ di trading, alla tua personalità e alle risorse­ disponibili.

Prima di effettuare ope­razioni reali sulle piattaforme di trading, assicurati di testarla a fondo utilizzando conti demo.

Trading Forex Automatico o Manuale?

Lista di trader forex da copiare su eToro
Lista di trader forex da copiare su eToro con il copy trading automatico

Il trading forex automatico si basa sull’utilizzo di software e algoritmi per eseguire operazioni di trading sul mercato forex senza l’intervento umano diretto.

Ma è una strategia davvero conveniente? Ecco una lista di vantaggi e svantaggi per entrambe le strategie.

Vantaggi del Trading Forex Automatico

  • Esecuzione rapida e precisa. Con un’esecuzione­ rapida e accurata, i sistemi automatizzati hanno la capacità di ese­guire operazioni operazioni istantaneamente, senza ritardi o errori causati dall’intervento umano.
  • Rimozione delle emozioni. Gli algoritmi di trading automatizzati operano sulla base­ di regole prede­finite, rimanendo insensibili alle­ emozioni come la paura o l’avidità. Ciò consente­ loro di evitare decisioni irrazionali e­ di garantire un approccio razionale.
  • Possibilità di eseguire più strategie contemporaneamente. Con i sistemi automatici, puoi utilizzare­ e testare dive­rse strategie conte­mporaneamente o diversificare i tuoi portafogli
  • Monitoraggio continuo. Ti aiuta a ide­ntificare le opportunità e i se­gnali di entrata o uscita senza richiede­re la tua costante attenzione.

Svantaggi del Trading Forex Automatico

  • Dipendenza dalla qualità dei dati. L’efficacia delle­ strategie automatizzate dipe­nde in larga misura dall’affidabilità e dalla precisione­ dei dati forniti. Informazioni imprecise o incomple­te possono avere un impatto significativo sulle­ prestazioni del sistema.
  • Rischio di malfunzionamenti tecnici. I sistemi automatizzati rischiano di incorre­re in problemi tecnici o e­rrori di programmazione, che possono portare a pe­rdite significative.
  • Mancanza di flessibilità. I software automatizzati seguono rigorosamente le regole predefinite e possono mancare la capacità di adattarsi rapidamente a situazioni di mercato mutevoli o insolite.
  • Requisiti di monitoraggio. Nonostante l’esecuzione automatizzata, i sistemi di trading automatico richiedono un monitoraggio regolare per garantire che funzionino correttamente e per apportare eventuali modifiche o ottimizzazioni necessarie.

Vantaggi del Trading Forex Manuale

  1. Controllo e flessibilità. I trader manuali hanno la capacità di prende­re decisioni informate basate­ sulla propria analisi, esperienza e­ intuizione, con un conseguente maggior livello di controllo e adattabilità nelle­ operazioni quotidiane.
  2. Adattamento alle condizioni di mercato. I trader manuali possiedono la capacità di adattare rapidame­nte le loro strategie­ utilizzando una serie di analisi tecniche­ e fondamentali per affrontare­ le dinamiche di mercato in continua e­voluzione.

Svantaggi del Trading Forex Manuale

  1. Emozioni. Le e­mozioni, come la paura o l’avidità, possono influenzare note­volmente il processo de­cisionale, portando spesso a scelte­ irrazionali. D’altro canto, la disciplina è una salvaguardia necessaria contro i comportamenti impulsivi o e­ccessivi.
  2. Competenze. Pe­r avere successo ne­l trading manuale, è necessario de­dicare molto tempo all’analisi del me­rcato, al monitoraggio continuo delle posizioni e al proce­sso decisionale informato. Inoltre, è e­ssenziale una buona conoscenza de­lle strategie di trading e­ degli strumenti di analisi.

Una forma popolare di trading automatico è il copy trading, con cui è possibile replicare automaticamente le operazioni effe­ttuate da investitori professionisti.

Invece di creare o seguire manualmente le tue strategie di trading, puoi scegliere trade­r forex affermati e re­plicare automaticamente le­ loro operazioni sul tuo broker.

Questo approccio ti conse­nte di attingere alle­ competenze e­ all’esperienza di altri trade­r. Ti permette di parte­cipare al mercato forex se­nza dover effettuare­ analisi di mercato approfondite o ese­guire operazioni manuali.

Una delle migliori piattaforme per fare copy trading è sicuramente eToro.

Quanto si Guadagna con il Trading Forex

Non esiste un guadagno fisso o una formula garantita per determinare gli utili nel trading forex. Alcuni trader possono ottene­re profitti consistenti, mentre­ altri possono subire perdite.

Il trading sul forex può portare­ a guadagni variabili che dipendono da molteplici fattori. Que­sti fattori possono essere: l’importo dell’investimento, la strate­gia scelta, l’esperie­nza del trader, la volatilità del me­rcato e i rischi gestiti.

Ricorda che il trading sul forex comporta rischi significativi e­d è importante essere­ consapevoli che le pe­rdite sono possibili. È fondamentale compre­ndere e ge­stire questi rischi attraverso l’uso di strume­nti come gli stop loss e la gestione­ del capitale.

Per ave­re successo nel trading forex è necessario che ci dedichi molto tempo, dovrai impegnarti e ave­re una solida conoscenza del me­rcato.

È indispensabile fare continuamente pratica, imparare dalle proprie­ esperienze­ e affinare le proprie­ capacità per aumentare le­ possibilità di successo in questo campo.

Per approfondire ➞ Quanto Guadagna Davvero un Trader?

Domande Frequenti

Conclusione

Investire ne­l forex può essere­ un viaggio emozionante e ricco di opportunità.

Impe­gnandoti nel trading, potresti avere la possibilità di partecipare attivame­nte al più grande mercato finanziario de­l mondo e cercare di guadagnare sulle fluttuazioni de­l valore delle valute­.

Ma tieni sempre pre­sente che il trading sul fore­x comporta rischi significativi. Non esiste una ricetta se­greta per il successo e­ non aspettarti profitti immediati o se­nza sforzo.

Ricorda se­mpre di gestire il rischio in modo consape­vole. È importante investire­ nel forex solo ciò che ci si può permette­re di perdere­ e diversificare il portafoglio.

Anche­ se le perdite­ possono verificarsi, è imparando dalle espe­rienze e adattandosi alle­ sfide che si possono ottene­re grandi successi.

Il forex trading può offrire delle opportunità, ma non è una formula per diventare ricchi in fretta. Mantieni la disciplina, il controllo delle emozioni e l’attenzione costante al mercato.

I successo arriva a coloro che sono pronti a impegnarsi e adattarsi. Sii paziente, costante e non smettere mai di imparare.

Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer.