Oggi voglio buttare giù un bell’articolo su come investire 1000€. Non si tratta assolutamente di consigli finanziari, dato che non sono un consulente finanziario, ma ti mostrerò alcuni modi esistenti per investire una somma che per alcuni potrebbe essere una cifra molto alta a cui rinunciare, ma per altri no.
Questa è spesso una somma “simbolica” perché sembra essere abbastanza per iniziare a guadagnare qualcosa tramite gli investimenti, sebbene non sia eccessivamente grande da perdere in caso di investimenti sbagliati.
Se vuoi sapere in che modo è possibile investire 1000€, ho creato questo articolo apposito che ti elencherà le diverse forme d’investimento, e in cosa differiscono tra loro.
Prima di iniziare, volevo ricordarti che la stesura di questo articolo non deve assolutamente essere inteso come un consiglio di investimento, anzi è un modo per far comprendere che gli investimenti finanziari sono un’attività con un certo rischio. L’autore dell’articolo NON è un consulente finanziario ma vuole solamente condividere con tutti gli utenti le proprie esperienze sotto forma di recensioni ed articoli, ricorda di investire solo quello che sei disposto a perdere.
Quando si parla di investire il proprio denaro infatti, bisogna sempre tenere a mente una cosa importante: rischiando poco il guadagno sarà minore, rischiando molto invece sarà maggiore (così come le perdite, ovviamente).
A mio avviso bisogna quindi cercare di investire 1000€ cercando una via di mezzo, diversificando quindi i propri investimenti. Diversificando i propri investimenti infatti, ovvero decidendo di investire una parte in qualcosa di più stabile e un’altra in qualcosa di più volatile, puoi assicurarti di aumentare i tuoi guadagni, mantenendo comunque contenute le possibili perdite.
All’interno di questo articolo andrò a spiegare i diversi tipi di investimenti per sapere dove investire €1000, partendo da quelli con un rischio più basso (e quindi con possibilità di guadagno ridotte) e concludendo con quelli meno “sicuri”, ma che possono offrire possibilità di guadagno nettamente superiori.
Come Investire 1000€: Mentalità
Investire e il modo in cui si investe dipende moltissimo dal tipo di personalità e dal nostro modo di vedere il mondo degli investimenti. Sembra infatti facile dire “prendo e investo il mio denaro”, ma la paura di perderne anche solo una parte porta ognuno di noi a considerare bene quanti e quali tipi d’investimento esistono, prima di decidere d’investire il nostro denaro.
Qualcuno di noi sarà più disposto di qualcun altro a rischiare o perdere una determinata somma, è del tutto comprensibile appunto per questa motivazione in questo articolo troverai diversi tipi di investimento; alla fine sarai capace di scegliere il migliore per te.
Uno dei più grandi consigli che ci può dare Warren Buffett (creatore della Berkshire Hathaway) è quello di sfruttare sempre l’interesse composto quando si investe nel mercato finanziario.
Non bisogna quindi contare di fare grosse vincite con le singole azioni, bensì contare sull’aumento del valore del nostro capitale mentre continuiamo ad investire somme sulle stesse azioni o pacchetti di azioni.
Investire infatti 1000€ che crescono di un 10% annuo è differente dall’ investire 500€ all’anno per due anni, crescendo della stessa percentuale. Per chiarire meglio questo concetto ti consiglio di andare a vedere il mio articolo precedente sull’interesse composto.
Se questi concetti non ti sono familiari, ti consiglio di leggere alcuni dei migliori libri sugli investimenti e finanza.
Investire 1000€ nel Mercato Finanziario
Partiamo dal parlare del mercato finanziario. Il mercato finanziario è molto affascinante, poiché è composto da differenti parti che agiscono all’interno, ognuna delle quali offre una possibilità di investire 1000€ in maniera più o meno sicura. Mi spiego meglio descrivendo le differenti tipologie di asset:
Azioni
Le azioni sono le fondamenta del mercato finanziario. Il mercato finanziario è infatti composto principalmente da stock, ovvero azioni delle aziende all’interno del mercato, con un valore determinato da quante persone sono disposte a comprare quella determinata azione (“buy”), e quante invece pensano quell’azione debba essere venduta a meno (“sell”, dall’inglese “vendere”, ovvero “scommettere contro” nel nostro caso).
Le azioni non sono altro che una parte di una società. Comprando quindi una determinata azione, o più azioni di una determinata società, si diventa in parte proprietari della stessa.
Alcune di esse ti permettono di ricevere dei rendimenti passivi attraverso i dividendi, altri ti permettono di partecipare, a seconda dei casi, a determinate decisioni dell’azienda.
Perché il numero di azioni totali di un’azienda sono limitate, il loro prezzo si basa sulla domanda e sull’offerta: più persone comprano un’azione e minore sarà la disponibilità sul mercato, pertanto il prezzo salirà.
Al contempo se si pensa che il prezzo di un’azione sia troppo alto, gli investitori scommettono contro, il prezzo della stessa quindi scende. Il risultato lo possiamo vedere nei grafici, che altro non sono che una costante battaglia tra i “bull” (toro), ovvero chi punta al rialzo, e i “bear” (orso), ovvero chi punta al ribasso.
Se vuoi che il tuo portafogli abbia un tasso di crescita abbastanza veloce, è meglio studiare per bene su quali azioni investire. Il mercato azionario in media offre rendimenti tra il 6% e il 7% annuo o più, ottimi per chi vuole far fruttare i propri 1000€ senza rischiare troppo di perderne una parte.
Come dicevo prima però, è sempre importante diversificare, motivo per il quale solitamente è meglio stabilizzare il proprio portafogli tramite l’ausilio di ETF e indici finanziari.
Le azioni possono essere acquistate tramite banche adatte agli investimenti o con broker online.
ETF
Gli etf sono dei veri e propri portafogli di azioni. Questo significa che più investitori decidono di creare un determinato portafogli contenente, per esempio, tutte le azioni relative al mondo della fintech (un esempio è ARKF), così come le azioni relative alle aziende che producono microprocessori, oppure le maggiori produttrici di videogiochi sul mercato.
Gli ETF, a differenza delle azioni, sono molto meno volatili, ed è proprio questo il motivo per il quale stabilizzano maggiormente il tuo portafogli. Basta conoscere il mercato, magari sapere quali tipologie di aziende potrebbe avere un trend al rialzo in futuro (ad esempio si pensa gli ETF delle aziende di cibo saranno sempre in crescita, poiché le persone non smetteranno mai di consumare cibi e bevande), e investire nei migliori etf relativi a quel mondo.
In questo modo sappiamo che in linea di massima la nostra somma investita tenderà a crescere e, in caso d’incertezza del mercato, sappiamo che le azioni in crescita all’interno di quell’ETF contrasteranno quelle in perdita.
In generale gli ETF offrono rendimenti annui del 4% o meno, a meno che non abbia la fortuna d’investire in ETF che impennano (ad esempio quelli sugli eSports, che lo scorso anno hanno reso un aumento superiore al 60% ai loro increduli investitori).
Ho scritto un articolo dedicato agli ETF in cui spiego cosa sono e come funzionano, puoi trovarlo all’interno del blog.
Commodities
Infine abbiamo le commodities. Anche queste all’interno del mercato finanziario hanno il compito di stabilizzare il nostro portafogli. Le commodities altro non sono che beni di prima necessità quali oro, argento, carbone e così via. Il prezzo di questi non tende a cambiare molto nel lungo termine, motivo per cui possiamo fidarci maggiormente nell’aprire posizioni di acquisto per questi beni.
Qualora infine anche le possibilità di guadagno date dal mercato finanziario non ti soddisfano e cerchi un modo diverso d’investire 1000€, puoi puntare agli investimenti ad alta volatilità, del quale parlerò più sotto.
Le commodities possono essere acquistate tramite broker o app per investire.
Forex Trading
Il concetto di Forex trading si discosta leggermente dal significato di mercato finanziario. Questo è infatti il trading effettuato sul cambio di valuta. In pratica significa scommettere sull’aumento del grafico euro/dollaro per esempio (EUR/USD), ovvero puntare sull’aumento del valore dell’Euro rispetto a quello del dollaro.
Vi sono un’infinità di coppie di valute sulle quali poter scommettere all’interno del mercato del Forex trading, e si dividono in Coppie di valute maggiori, minori ed esotiche.
Ogni coppia di valute ha una determinata stabilità o volatilità. A seconda del momento dell’anno o di altri determinati fattori (ad esempio i primi minuti di apertura del mercato ogni giorno), grazie alle giuste informazioni, puoi investire con relativa certezza sull’aumento o perdita di valore di una determinata coppia di valute, guadagnando così sull’importo scommesso.
Per iniziare a praticare Forex Trading, puoi registrarti ad un broker online oppure scaricare qualche app per il trading.
Investire 1000€ in Criptovalute
Sicuramente gli investimenti in criptovalute meritano di essere menzionati all’interno di questo articolo. Ho già parlato di come investire in criptovalute in maniera approfondita nel blog, e non vedo perché non debba farlo anche adesso.
Queste “monete virtuali” hanno attratto l’interesse di moltissimi investitori, soprattutto negli ultimi anni, con l’assurda ascesa del Bitcoin, la criptovaluta più importante.
A causa della loro decentralizzazione, dell’attuale scarsa applicazione nella vita di tutti i giorni e della bassa conoscenza che le persone hanno, le criptovalute sono estremamente volatili, anche perché vengono sfruttate moltissimo da traders con capitali importanti, comprate a un prezzo irrisorio e poi “dumpate” (letteralmente “buttate”, ovvero scambiate quando il prezzo aumenta di 10 o 20 volte).
A causa della gran quantità di persone che vogliono sfruttare in questo modo il mercato, le cripto sono estremamente instabili e per tale motivo possono consentire guadagni importanti in poco tempo, come al contempo mettere a rischio l’investimento attraverso grosse perdite.
Così nelle crypto come nel mercato finanziario però, ricorda sempre: non hai realmente perso il tuo denaro finché non chiudi una posizione.
Tradotto in parole povere, se oggi dovessi comprare una frazione di Bitcoin a 1000€ e vedere il valore della valuta scendere sotto i 600€ nelle settimane successive, basterà avere pazienza: se il progetto dietro la crypto è valido (come in questo caso) il valore della moneta tornerà certamente a 1000€, superandolo anzi.
La pazienza è la virtù dei forti, soprattutto quando si investe.
Per i più pazienti inoltre, investire in crypto diventa ancora più produttivo grazie allo staking di criptovalute. Lo staking altro non è che il detenere criptovaluta “ferma”, ovvero non tradabile. Questo serve alle blockchain per validare le transazioni di una determinata crypto con più velocità e sicurezza, secondo la cosiddetta “Proof of Stake”.
Ed è qui il bello: diverse piattaforme come Crypto.com, Swissborg o Nexo mettono a disposizione appetitosi rendimenti annui semplicemente per lasciare le tue criptovalute all’interno delle loro piattaforme.
Questi interessi oscillano solitamente intorno al 10% APR (annual percentage rate). Considerando l’aumento di valore delle tue criptovalute, più l’interesse annuo dato da queste piattaforme, il tuo guadagno può aumentare in maniera esponenziale.
Investire 1000€ in Te Stesso
Un’altra strategia che mi sento in dovere di consigliarti è quella di investire in te stesso. Se il tuo desiderio è infatti quello di guadagnare dall investire 1000€, probabilmente non c’è strategia migliore se non investire quei 1000€ in corsi di formazione, libri, sessioni di coaching o qualunque altra cosa possa tornarti utile per diventare un esperto nel tuo campo lavorativo.
Imparare e formarsi, migliorando le proprie conoscenze e quindi le possibilità di guadagno future è forse il miglior investimento in assoluto, poiché non dipende da grafici, sentimenti di mercato o “Big wales” che gestiscono il mercato con i loro capitali, bensì dalla tua voglia di crescere, migliorarti e dare sempre il meglio di te nella vita.
P2P Lending
Infine voglio parlarti di un ultimo metodo d’investimento che sta andando molto forte negli ultimi anni ed ha anche una discreta sicurezza: il peer to peer lending.
Il P2P lending non è altro che un prestito fra privati, con tassi d’interesse abbastanza alti e garanzie date dalla piattaforma sulla quale si è scelto di fare il prestito.
Questo metodo conviene molto a chi vuole far fruttare il proprio denaro, poiché gli verrà reso indietro con un determinato interesse stabilito nel momento del deposito. Il rendimento è molto alto, così come il rischio. Si può guadagnare dal 7% al 20% annuo, il tutto tramite piattaforme semplici da utilizzare.
Ho parlato del peer to peer lending in un articolo dedicato, in cui spiego in maniera semplice come funzionano esattamente le piattaforme. Inoltre ho parlato anche delle migliori come Mintos o Bondora, leggi pure gli articoli che ho scritto in precedenza per maggiori delucidazioni!
Investimenti più “Sicuri”
Mi sembra corretto lasciarti alla fine dell’articolo con una lista di cosiddetti “investimenti sicuri”, investimenti che solitamente rendono meno dell’1% annuo, ma che danno la certezza nel tempo di rendere la propria somma investita più gli interessi senza alcuna possibilità di perdere capitale.
Investire 1000€ in questi certamente non darà i suoi frutti; qualora invece ti trovassi con somme ben maggiori in futuro, potresti anche scegliere di dare un’occhiata ad ognuno di questi e magari dedicarvi una parte dei tuoi investimenti. Esempi di investimenti come questi sono:
- Conti di deposito
- Conto BancoPosta
- Obbligazioni bancarie
- Buoni fruttiferi postali
- Obbligazioni indicizzate all’inflazione
- Titoli di stato
- CFD (Contratti per Differenza).
In questo momento mi limiterò ad elencarli; in futuro scriverò certamente uno o più articoli in cui parlarne nel dettaglio.
Alcuni di questi possono offrire anche degli investimenti sicuri al 4% netto di rendimento, ho scritto un’a articolo interessante a riguardo.
Stai molto attento però: molti di questi investimenti presuppongono il tenere la tua liquidità bloccata per diversi anni.
Studia quindi prima il possibile aumentare dell’inflazione, poiché guadagnare interessi dello 1% a fronte di un’inflazione che può aumentare annualmente del 2% chiaramente può far sì che il nostro investimento, per quanto bloccato per 10 o più anni, a conti fatti possa non rendere nulla realmente.
Se insomma investiamo una determinata somma (che aumenta di poco nel corso di 10 anni) qualora il potere d’acquisto della stessa somma sia nettamente più basso capisci bene quanto sia stato inutile tenere quel denaro fermo.
Un ottimo modo per investire in maniera leggermente più sicura è affidarsi a piattaforme come Moneyfarm che ti permettono di impostare a priori il livello di rischio che vuoi intraprendere nel tuo percorso di investimento.
Conclusioni
Investire €1000 è un ottimo modo per iniziare ad approcciarsi al mondo degli investimenti. All’interno di questo articolo ti ho spiegato le diverse tipologie di investimento, in cosa si differenziano e perché preferirne una rispetto ad un’altra.
Ricorda sempre però che il consiglio migliore secondo me è quello di diversificare: crea quindi un tuo portafogli che contenga sia asset a volatilità maggiore, quali cripto e azioni, sia quelli a volatilità minore, quali commodities ed etf.
In poco tempo riuscirai a creare un bel portafogli, capace di sfruttare bene l’interesse composto e che ti darà grandi soddisfazioni nel lungo termine.
Per altri articoli del genere, visita la categoria “Finanza Base” del mio blog Guadagnissimo.com, troverai molti altri articoli che faranno al caso tuo!
Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer.
Lascia una risposta