Ti piace investire online ma non sai quali broker cfd scegliere? Purtroppo può risultare difficile selezionare il miglior portale per farlo dato che ci sono tantissime piattaforme.
Prima di registrarti presso un broker, è fondamentale assicurarti che il broker sia regolamentato da autorità finanziarie competenti, valutare attentamente la sua reputazione per affidabilità e convenienza. Ma come puoi farlo?
In questa guida ti fornirò una lista dei migliori broker cfd del momento, così da aiutarti a scegliere bene il portale più adatto alle tue esigenze. Avrai infatti a disposizione un elenco approfondito che ti spiegherà bene le caratteristiche di ciascun portale.
Prima di partire, lascia che ti riassuma i punti di forza di queste piattaforme con una tabella ordinata.
Broker | Deposito minimo | Punto di forza |
---|---|---|
eToro | 50€ | Copy trading e broker adatto ai principianti |
XTB | 0€ | 0% di commissioni su ETF e azioni |
Plus500 | 100€ | Moltissima scelta di CFD |
Capital.com | 20€ | Predisposto al trading automatico con IA |
IG | 300€ | Più di 17.000 mercati disponibili |
Fineco | 0€ | Broker sostituto d’imposta |
AvaTrade | 100€ | Spread molto bassi |
FP Markets | 100€ | Piattaforma di trading avanzata |
Trading 212 | 10€ | Molto materiale di formazione presente sul sito |
ActivTrades | 0€ | Software di facile intuizione per neofiti e professionisti |
Quelli appena elencati sono le piattaforme per investimenti in CFD che reputo tra le migliori. Sul web, potresti trovare altre opzioni, ma è fondamentale assicurarti che siano autorizzate e regolamentate da enti finanziari competenti per evitare possibili truffe.
Quando si tratta di finanza online purtroppo è un attimo cadere trappola di qualche portale non ufficiale.
Ciao, mi chiamo Luca e sono un appassionato di finanza personale, investimenti e guadagni online. Questo articolo non è una consulenza finanziaria (chiedila a un professionista, io non lo sono!).
Io voglio fare solo informazione sul tema. Tutti gli investimenti sono rischiosi, i guadagni facili non esistono (ricordi la storia del campo degli zecchini di Pinocchio? Ecco, quella).
Per destreggiarsi nel mondo della finanza ci vogliono tempo, studio e impegno.
Cosa Sono i CFD?
I cfd, noti anche con il nome di “contratto per differenza”, sono strumenti finanziari che consentono di trarre profitto dalle variazioni di prezzo di asset come azioni e materie prime, senza possederli effettivamente.
Questo significa che si specula su altri prodotti finanziari, come azioni, criptovalute, forex e materie prime, senza acquistare direttamente questi asset.
Quando si investe in CFD un investitore aspetta infatti che il prezzo salga o scenda in base all’andamento del mercato. Inoltre in questa fase si possono scambiare gli asset con il broker, ma tutto senza una consegna fisica dell’asset negoziato.
Nel momento in cui il trade viene chiuso, allora l’investitore può segnare un profitto se il prezzo è salito o diminuito.
Possiamo quindi dire che chi investe in CFD specula sui movimenti dei mercati finanziari, per provare a guadagnare in più direzioni. Per riuscire a fare ciò, si può fare trading in più modalità, vediamo quali.
- Trading long sui CFD: Il trading in long ti consente di aprire una posizione CFD in modo tradizionale. In questo caso, inizierai a guadagnare quando il prezzo di mercato dell’asset sottostante aumenta. Quando vai in long, significa che stai acquistando.
- Trading short sui CFD: In questo caso, si apre una posizione che inizia a guadagnare quando il valore di mercato dell’asset sottostante diminuisce. In questa situazione, stai speculando su una potenziale perdita di valore e, quando vai in short, stai vendendo.
Il punto di forza o il rovescio della medaglia di questo metodo di investire sta nella leva finanziaria, in grado di ampliare gli investimenti.
La leva riesce a moltiplicare l’ipotetico guadagno, ma lo stesso effetto può verificarsi anche in caso di perdita. Eicorda che potresti perdere tutto il capitale depositato.
Per approfondire ➞ Cos’è il Trading CFD e Come Funziona
Quali Sono i Migliori Broker CFD?
Attualmente sono davvero tanti i broker cfd online che ti permettono di investire in CFD. Non tutti sono uguali e solo alcuni di essi possono essere adatti anche ai principianti, per via delle loro funzionalità avanzate.
Per stilare questa classifica, mi sono basato sulle funzioni e i servizi offerti da ciascuna piattaforma, l’esperienza utente e tanto altro. Vediamo quelli che sono, secondo me, i migliori portali per investire in CFD.
- eToro
- XTB
- Plus500
- Capital.com
- IG
- Fineco
- AvaTrade
- FP Markets
- Trading 212
- ActivTrades
Come anticipato, ricorda che investire in CFD può comportare rischi di perdita di denaro elevati. Questo strumento è molto utile per cercare di aumentare i guadagni, ma tieni presente che può succedere l’effetto opposto.
Se ti interessa iniziare a investire via smartphone, in questo articolo puoi trovare una classifica con le migliori app che ti permettono di farlo.
Ora però concentriamoci a parlare dei migliori broker cfd che ho selezionato per fare questo tipo di investimenti online.
Prima di immergerti nell’investimento, può essere utile attenersi a queste indicazioni:
- Leggi attentamente i documenti: Dedica tempo a esaminare attentamente le condizioni contrattuali e i prospetti informativi forniti dalla piattaforma. Questi documenti contengono informazioni vitali sulle tariffe, le politiche di esecuzione degli ordini e altro.
- Studio approfondito del mercato: Acquisisci una solida comprensione dei mercati finanziari e delle opportunità di investimento disponibili con un attento studio o con l’aiuto di un professionista.
- Gestisci i tuoi fondi con prudenza: Investi solo i fondi che puoi permetterti di perdere senza compromettere il tuo benessere finanziario. Evita di investire denaro necessario per le spese quotidiane o per situazioni di emergenza.
- Diversifica e monitora il tuo portafoglio: Riduci il rischio distribuendo i tuoi investimenti in diverse asset class. Inoltre, monitora costantemente le tue posizioni e aggiorna la tua strategia in base alle condizioni di mercato e ai tuoi obiettivi finanziari.
- Verifica la regolamentazione: Prima di depositare fondi su una piattaforma, assicurati che sia regolamentata da un’autorità finanziaria competente. La regolamentazione offre una maggiore protezione agli investitori.
- Adempimenti fiscali: Assicurati di comprendere e rispettare le leggi fiscali relative agli investimenti nel tuo paese. Questo può includere dichiarazioni dei redditi o tasse sulle plusvalenze.
Seguendo attentamente queste linee guida, potrai iniziare il tuo percorso di investimento con maggiore sicurezza e consapevolezza. Ricorda che ogni situazione finanziaria è unica, quindi adatta queste direttive alle tue esigenze personali.
1. eToro
eToro è un broker cfd online nato nel 2007 con sede a Tel Aviv, che conta più di 11 milioni di utenti provenienti da tutto il mondo. Attualmente è una delle piattaforme di investimento online tra le più popolari e le più usate in Europa.
Inizialmente questo portale si focalizzava sull’offrire la possibilità di effettuare investimenti in azioni. Negli anni però anche eToro si è evoluto e ha iniziato a mettere a disposizione sul suo broker altri asset interessanti, compresi i CFD.
Qualche anno fa questa piattaforma è stata una delle prime a concedere la possibilità di fare copy trading e social trading.
Questa strategia consente agli utenti l’opportunità di copiare automaticamente le mosse dei professionisti, con la speranza di guadagnare e intanto apprendere concetti sul trading online.
Inoltre eToro mette a disposizione per i suoi utenti sia la piattaforma web che l’applicazione mobile. L’app ha riscontrato davvero molto successo visto che, proprio come la versione desktop, possiede una interfaccia utente semplice e di facile intuizione.
Infine, se hai bisogno di assistenza su questo broker puoi trovare un servizio clienti davvero competente e disponibile.
Leggi la mia recensione su eToro
Caratteristiche
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
2. XTB
XTB è un broker di trading online nato nel 2002 con sede a Varsavia che a oggi possiede milioni di utenti da tutto il mondo. Non è un caso che gli investitori professionisti lo considerano una delle piattaforme di trading più grandi a livello mondiale.
Possiamo dire che XTB è uno dei broker cfd più completi perché permette di investire in oltre 5600 strumenti finanziari.
Tra questi, quelli disponibili sono: forex, indici, azioni reali, criptovalute, materie prime e tanto altro ancora. Se ami investire in più asset, questo portale può sicuramente fare al caso tuo.
Inoltre il punto di forza di questo portale è che vanta di una piattaforma semplice da usare, che non prevede un deposito minimo. È molto importante tenere a mente ciò, visto che altri broker cfd prevedono dei depositi decisamente alti.
Su questo portale si possono fare movimenti usando MetaTrader o la piattaforma progettata da XTB chiamata xStation.
Un’altra nota positiva è senza alcun dubbio il servizio clienti reperibile H24 e 7 giorni su 7. Si può contattare l’assistenza tramite mail, per richiedere informazioni o delucidazioni.
Leggi la mia recensione su XTB
Caratteristiche
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 77% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
3. Plus500
Plus500 è un altro dei migliori broker cfd nato nel 2008 con sede in Israele, anch’esso utilizzato in tantissimi paesi nel mondo. Ormai questa piattaforma è molto nota visto che opera in questo mercato da oltre dieci anni.
Molti investitori definiscono Plus500 come un intermediario tra gli asset e i trader, che permette di investire in CFD. Al suo interno non mancano i mercati più interessanti, come: ETF, criptovalute, azioni, indici, materie prime e forex.
Un aspetto positivo di questo broker è la possibilità di usare il conto demo, per poi poter passare a quello reale in qualsiasi momento. Questa tipologia di conto è molto utile per chi vuole testare la piattaforma senza prima utilizzare denaro vero.
Inoltre anche Plus500 vanta di un servizio clienti ottimo, disponibile con una live chat per parlare con gli operatori. Questo metodo è senza alcun dubbio il migliore per ricevere supporto nel minor tempo possibile.
Infine, un vantaggio di questo broker è che dispone della sezione dedicata al calendario economico. Questa categoria interessa più che altro agli esperti intenzionati a fare analisi tecniche e fondamentali approfondite.
Leggi la mia recensione su Plus500
Caratteristiche
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 82% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro a causa del trading di CFD con questo fornitore. È importante valutare se si comprende il funzionamento dei CFD e se ci si può permettere di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
4. Capital.com
Capital.com è un broker di trading online usato in tutto il mondo, nato nel 2016 con sede a Cipro. Anche questa piattaforma come eToro e tante altre, è autorizzata da enti importantissimi. Tra questi, menzioniamo: CySEC, FCA, FSA e ASIC e l’Autorità di Vigilanza sui Mercati Finanziari del Regno Unito.
Proprio come altri portali di trading online, anche Capital.com concede la possibilità di investire in CFD. Come spiegato prima, i contratti per differenza vanno di pari passo con gli asset sottostanti.
Solitamente sono i principianti ad investire in CFD perché hanno costi e commissioni ridotti rispetto ad altri asset. Tuttavia sono anche i più rischiosi a causa della leva finanziaria che in alcuni casi può rivelarsi controproducente.
Infine, di Capital.com gli utenti apprezzano moltissimo il software facile da usare e davvero intuibile. La sua piattaforma, infatti, rende questo broker cfd accessibile sia ai neofiti che agli investitori più esperti.
Leggi la mia recensione su Capital.com
Caratteristiche
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. Il 76% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
5. IG
Anche IG rientra nella classifica delle migliori piattaforme di trading online a livello mondiale. Questa società è presente nel mercato finanziario dal 1974 e attualmente il gruppo è quotato al FTSE 250 del London Stock Exchange.
Inoltre gli standard di sicurezza di IG sono decisamente elevati visto che è regolamentata da enti importantissimi come la Consob e la Deutsche Bundesbank.
Ciò che dimostra che questo broker è sicuro è anche l’assistenza clienti, disponibile ogni giorno in più modalità: live chat, mail e al telefono.
Quello che attira gli investitori su IG è la possibilità di vedere i prezzi dei vari asset in tempo reale. Grazie a questa opzione sarà più semplice fare operazioni in modo corretto ed evitare così di perdere troppi soldi.
Caratteristiche
Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi che comportano un rischio di perdita elevato dovuto alla leva. 73% di conti al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Vi preghiamo di verificare le vostre conoscenze in merito al funzionamento dei CFD e la vostra disponibilità a utilizzare i CFD dato l’elevato rischio di perdita.
6. Fineco
FinecoBank è una delle banche più importanti sul territorio italiano, vista la sua storia. Questa azienda ha iniziato a offrire servizi di intermediazione immobiliare, quando è nata nel 2009.
Dopo qualche anno dalla sua nascita, ha iniziato a offrire ai suoi utenti anche altri servizi. Tra questi spiccano in risalto la possibilità di investire con la piattaforma di Fineco e la possibilità di richiedere consulenze con professionisti.
Nel momento in cui Fineco ha messo a disposizione tutti i servizi di investimento, ha visto salire il suo bacino di clienti. In questo momento FinecoBank è ancora quotata alla Borsa di Milano, risultando tra le migliori banche con cui cui investire e fare trading online.
Leggi la mia recensione su Fineco
Caratteristiche
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 62,02% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con FinecoBank. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il suo denaro.
7. AvaTrade
AvaTrade è una società nata nel 2006 con sede a Dublino in Irlanda, anch’essa usata in tutto il mondo. Questo broker di trading online al momento vanta di 200.000 utenti circa, che investono su tutti gli asset offerti dal portale.
Anche in questo caso non si può dire che gli standard di sicurezza non siano elevati visto che il broker è regolamentato da enti importanti. Tra questi, citiamo: CySEC, Banca d’Irlanda, ASIC, FSCA, JFSA e Consob.
Generalmente sono gli investitori più esperti a utilizzare questa piattaforma per via dei suoi strumenti di analisi avanzati. Inoltre la piattaforma prevede un deposito minimo dell’importo di 100€, non molto alla portata dei neofiti.
Tuttavia, un aspetto positivo di AvaTrade è che si possono fare movimenti finanziari usando anche MetaTrader 4 e MetaTrader 5.
Caratteristiche
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita del denaro in tempi brevi a causa della leva. 76% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se riesci a sostenere l’elevato rischio di perdita di denaro.
8. FP Markets
FP Markets è un broker di trading online con sede in Australia davvero molto importante e anche molto utilizzato. Con questo portale si può investire in CFD in modo sicuro visto che la società è regolamentata dalla CySEC.
Inoltre grazie alla tecnologia avanzata del broker Electronic Communication Network, il portale garantisce funzioni avanzate. Tra queste sono presenti la creazione di ordini in tempo reale, aggregazione di fornitori di diverse liquidità e streaming di prezzi eseguibile.
Se volessimo elencare un suo punto di forza è che a differenza di altre piattaforme ha prezzi e commissioni davvero competitivi. Questo fa sì che il broker venga usato sia dai neofiti che dagli esperti.
Caratteristiche
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 73,85% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con i CFD di questo fornitore. Dovete valutare se avete capito come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.
9. Trading 212
Trading 212 è una società operante nel settore finanziario dal 2004, con sede a Londra. Questo broker viene scelto per la sua possibilità di investire in CFD e tantissimi altri asset tra quelli principali.
Gli investitori solitamente usano Trading 212 per fare operazioni su azioni, forex, criptovalute, indici, materie prime e tanto altro.
Questo broker cfd attira a sé tantissimi neofiti ed esperti per via del suo software facile da usare e user-friendly. Al momento i suoi clienti attivi sono infatti circa 3,5 milioni.
Inoltre questa piattaforma viene scelta da molte persone per via dei suoi spread e commissioni davvero bassi. Infine, se sei alle prime armi con Trading 212 puoi iscriverti a corsi di formazione molto utili per imparare nozioni importanti sul mondo finanziario.
Leggi la mia recensione su Trading 212
Caratteristiche
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 79% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
10. ActivTrades
ActivTrades è una società di brokeraggio con sede centrale nel Regno Unito, considerato uno dei broker cfd più importanti al mondo. Alcuni lo definiscono infatti uno dei maggiori intermediari a livello europeo.
Attualmente sono milioni gli utenti che usano questa piattaforma per fare operazioni finanziarie in sicurezza. Nel 2005 la società si trasferì a Londra, dove dopo qualche anno, ha ricevuto la licenza da parte della Financial Conduct Authority (FCA).
Su ActivTrades gli utenti possono investire in azioni, forex, indici, materie prime e criptovalute. Inoltre è possibile effettuare operazioni finanziarie usando MetaTrader 4 e MetaTrader 5, così da avere accesso a piattaforme avanzate.
Infine, tra i suoi punti di forza, è corretto menzionare l’assistenza disponibile in 14 lingue.
Caratteristiche
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 81% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Come Scegliere il Miglior Broker CFD
Prima di scegliere il broker cfd più adatto a te, è necessario valutare le tue esigenze finanziarie. Dopo averle individuate, dovresti fare una ricerca approfondita sul web e consultare alcune guide utili.
Ciò che posso consigliarti è di valutare tutti i broker cfd che ti consigliano, leggendo le loro recensioni. In questo modo riuscirai ad avere una panoramica ampia sul portale, per capire quali siano le opinioni degli utenti attivi.
È altrettanto importante capire se un broker è autorizzato e regolamentato. Questo lo puoi capire solamente sul sito ufficiale oppure da portali come Trustpilot che raccolgono recensioni online.
Seguendo questi consigli vedrai che scegliere il portale più adatto a te non sarà affatto difficile e potrai presto investire online in modo sicuro.
Domande Frequenti
Conclusione
Penso che investire in CFD possa essere molto interessante, tanto quanto rischioso.
Prima di investire con questa modalità, informati bene e cerca di capire se può fare al caso tuo. In alcuni casi, la leva finanziaria può portarti a perdere l’intero capitale depositato e se sei alle prime armi, non puoi di certo permettertelo.
Nonostante ciò, questo metodo può anche portarti delle soddisfazioni eseguendo le operazioni correttamente. Se sei un neofita, puoi pensare di fare della formazione prima di buttarti in questo mondo e mettere a rischio i tuoi soldi.
L’importante è scegliere un broker cfd regolamentato come market maker e autorizzato nel tuo paese di provenienza. Una volta fatto ciò, sarai tu stesso a decidere quanto investire in questo mercato per provare a guadagnare cifre interessanti.
Ogni articolo non è da intendersi come consiglio finanziario. Questo articolo potrebbe contenere dei link affiliati. Per maggiori informazioni, visita la pagina disclaimer.
Lascia una risposta